Redmi Buds 5 Pro standard e E-Sport Edition ufficiali: con adattatore wireless USB-C per una latenza ridotta
Alla presentazione della serie Redmi K70, il brand ha lanciato diversi altri prodotti, tra cui il Watch 4 ed i nuovi Redmi Book 2024, ma non finisce qui. Il ...
Redmi Book 14 e 16 2024 presentati: offrono design elegante e display 120Hz ad alta risoluzione
Alla presentazione di Redmi tenutasi questo pomeriggio, oltre a presentare la serie K70 ed il Watch 4, il sub brand Xiaomi ha inoltre svelato i suoi nuovi ...
Insieme alla nuova serie K70, Redmi ha anche presentato il suo nuovo smartwatch Redmi Watch 4, un dispositivo che punta a offrire prestazioni elevate a un ...
La serie Redmi K70 è stata finalmente annunciata ufficialmente, portando sul mercato tre nuovi smartphone: il Redmi K70, K70 Pro e K70E; andiamo a scoprirli ...
Il mese prossimo, i fan degli smartphone iQOO potranno assistere al lancio della nuova serie iQOO Neo9, che promette di sfidare le prestazioni dei ...
Nothing, la startup fondata dall'ex CEO di OnePlus Carl Pei, ha debuttato l'anno scorso con il suo primo smartphone, il Nothing Phone (1), un dispositivo dal ...
OnePlus si avvicina sempre più al lancio del suo prossimo flagship, il OnePlus 12, con la presentazione in Cina già programmata per il mese di dicembre. Il ...
Come sappiamo, il sub brand di Xiaomi, Redmi, ha in programma di lanciare la sua nuova serie K70 questo pomeriggio. Con la serie che comprenderà tre ...
Xiaomi, il noto produttore cinese di smartphone, sta preparando la presentazione del suo prossimo super camera phone, ovvero lo Xiaomi 14 Ultra, con il lancio ...
Il Poco X6 Pro sarà il rebrand global del Redmi K70E: display 1,5K, Dimensity 8300-Ultra e ricarica da 90W
Questo pomeriggio, il marchio Redmi di Xiaomi presenterà in Cina tre nuovi dispositivi di fascia alta: il K70, il K70 Pro e il K70E. Degli smartphone che ...
Xiaomi Mijia Sweeping and Mopping Robot M30 Pro rilasciato: adesso con funzione “tagliacapelli”
Xiaomi ha rilasciato in Cina il suo nuovo robot aspirapolvere e lavapavimenti, il Mijia Sweeping and Mopping Robot M30 Pro, che si distingue per alcune ...
Svelato ufficialmente il design del Realme GT5 Pro: schermo micro-curvo e bordi ultra sottili
Il Realme GT5 Pro, il prossimo smartphone di punta della casa cinese, è stato finalmente svelato ufficialmente dal vicepresidente e presidente di Realme, Xu ...
Xiaomi, il noto produttore di smartphone e elettronica, sta entrando nel mercato delle auto elettriche con un design innovativo per la batteria. Secondo il ...
Xiaomi Mijia Ultra-thin Cross Fridge 518L è il nuovo frigo a incasso ultra sottile
Il colosso della tecnologia cinese, Xiaomi, ha appena presentato in Cina il nuovo Mijia Ultra-thin Cross Fridge 518L. Il nuovo frigorifero a incasso sarà ...
La serie Vivo S18 è il prossimo modello di fascia media del produttore cinese di smartphone Vivo, che segue il lancio della serie di punta Vivo X100. Secondo ...
Il OnePlus 12, il prossimo flagship killer di OnePlus, è pronto a fare il suo debutto in Cina il 5 dicembre. Tuttavia, i fan del marchio dovranno attendere ...
iQOO, il marchio di smartphone sotto l'ala di Vivo, si prepara a lanciare il suo nuovo modello di fascia media, l' iQOO Neo9, che sarà il successore del iQOO ...
Come sappiamo, la serie di smartphone Redmi K70 ha una data di presentazione ufficiale fissata per il 29 novembre. Bene, a quanto pare in rete sono già ...
Xiaomi, il gitante della tecnologia noto per la produzione di smartphone ed elettrodomestici, ha lanciato sul mercato un nuovo prodotto che promette di ...
Meizu, lo storico produttore cinese di smartphone, ha rilasciato un nuovo teaser sul suo prossimo modello di punta, il Meizu 21, che promette di sfidare il ...
OPPO, il noto produttore di smartphone cinese, si avvicina sempre più alla presentazione della sua prossima serie Find X7 Pro. Oggi, a mesi di distanza dal ...
Come sappiamo, Xiaomi è pronta a lanciare la sua serie di smartphone Redmi K70 giorno 29 novembre, la quale sarà accompagnata da una serie di altri ...
Il Vivo X100 Pro è uno degli smartphone Android più potenti sul mercato, grazie al suo processore MediaTek Dimensity 9300, il primo chip a 4 nanometri con una ...
OnePlus, il famoso marchio di smartphone cinese, ha annunciato ufficialmente la data di lancio del suo nuovo modello di punta, il OnePlus 12. Si tratta di un ...
Il Redmi K70 Pro è uno degli smartphone più attesi del 2023, in quanto promette di offrire prestazioni di alto livello a un prezzo accessibile, almeno in ...
Xiaomi, il famoso produttore cinese di smartphone e non solo, ha annunciato ufficialmente che i suoi prodotti router hanno ottenuto la certificazione WiFi 7. ...
Il colosso della tecnologia cinese, Xiaomi, sta lavorando a una nuova generazione di dispositivi portatili. Tra questi, spicca lo Xiaomi Pad 7 Pro, un tablet ...
OnePlus 12: il decimo anniversario si celebra con tre colorazioni che raccontano la storia del marchio
Il produttore di smartphone cinese OnePlus ha svelato le colorazioni che saranno disponibili per il suo prossimo modello di punta, il OnePlus 12. Si tratta di ...
Il colosso della tecnologia cinese Xiaomi ha annunciato che il 29 novembre presenterà il suo nuovo notebook, il Redmi Book 16 2024. Il nuovo portatile del ...
Realme GT5 Pro: ecco la data di presentazione del nuovo flagship con teleobiettivo a periscopio
Realme, il noto brand di smartphone cinese, ha annunciato ufficialmente la data di presentazione del suo nuovo modello di punta, il Realme GT5 Pro. Realme ...
Difficile dirlo senza averla tra le mani. Continua a seguirci che magari riusciamo a recensirla.
Qui trovi alcune recensioni passate: https://www.xiaomitoday.it/?s=recensione+robot&post_type=post&cat=
Grande hardware sul Note 9 Pro Max ma avrei preferito fosse almeno 6,9 pollici, così da prendere il posto di Mi Max 4.
Assurdo, vanno a contraffare le Redmi AirDots che tra poco te le tirano dietro per quanto costano poco. 😂
Wow, il Pro sembra incredibile :O
Dopo tutto l’hype dell’altra volta se con queste cuffie non mi esce il caffè dai forellini sul microfono mi riterrò deluso.
Non è detto. Vedremo!
Verissimo, molto bello anche l’OPPO Find N2 Flip.
Il branding è un po’ ovunque, ma comunque, le ottiche sono Leica.
Sicuramente è una scelta per tagliare i costi, ne avranno ordinati milioni di milioni a prezzo ridotto e adesso devono metterli ovunque.
Credo proprio di no, purtroppo.
Se per questo è anche identico al Redmi Note 11T Pro. Lakers a parte.
Si, è presente.
Si, è presente.
Probabilmente sì, ma difficile dire quando.
In realtà funziona ma attraverso il browser: https://help.airdroid.com/hc/it/articles/360035143073-Come-trasferire-i-file-tra-Linux-e-Android-
Si, ma se non ho spazio io che scatto pochissime foto, sospetto che la maggior parte degli utenti sia già oltre. Poi onestamente fino a 15GB neanche serve Google Foto, dovrebbe bastare lo spazio nello smartphone.
Comunque aggiungo dei 15GB per correttezza.
Grazie.
Never said it was on sale outside of China. But these type of products often get released in the rest of the world.
Forse non sono stato chiaro ma le info sulla CPU provengono da un leakster molto affidabile. Il teaser è invece ufficiale.
Almeno non stiamo parlando di uno schermo da 7,1″ come su OPPO Find N, cosa che per me è veramente ridicola.
Come menzionato nell’articolo, al momento è disponibile solo in Cina, ma probabilmente arriverà anche da noi tra qualche mese.
Hai ragione, grazie per l’appunto!
In realtà a me dà un coupon automatico di 25 euro (è da spuntare sotto il prezzo). Riprova a facci sapere!
A parer mio la parte frontale sarà al 99% come quella del render (sulla base di diversi rumor), quella posteriore potrebbe cambiare leggermente.
sul sito dice: “Ottimo vetro opaco antiriflesso: La finitura opaca riduce al minimo i segni delle impronte digitali, mantiene il tuo telefono come nuovo.”
Al momento sono in vendita in Cina. Da capire se arriveranno anche da noi.
In effetti perché hai buttato una TV vecchia 11 mesi se la garanzia è 2 anni?
Mi sembra difficile perché in realtà è molto simile allo Xiaomi 11 Lite 5G NE già lanciato in Italia (sottile, leggero, Snapdragon 778G etc..).
Se te lo fossi perso qui trovi maggiori info:
https://www.xiaomitoday.it/xiaomi-11t-pro-11-lite-5g-ne-specifiche-prezzi.html
Scusa il ritardo ma mi sono perso il commento. Se intendi illuminazione dentro il tasto stesso allora no.
Ancora nulla purtroppo.
Pensavo fosse sottinteso ma probabilmente avrei dovuto specificare che l’evento era per la Cina e in cinese.
Se lo avevi intuito e vuoi vederlo comunque qui c’è il video della live: https://www.yizhibo.com/l/WbDbqMd_AqT7WmbD.html
Riassunto: purtroppo Lei Jun non ha annunciato nessun prodotto fisico, ma ha detto che giorno 10 ci sarà un altro evento, si spera per lanciare Mi MIX 4, Mi Pad 5 etc..
Guarda, io sono tra quelli che comprerebbe il Redmi K40 Pro+ per appunto le prestazioni e perché per me la fotocamera non è una priorità.
Detto questo, 108 è un punteggio molto basso soprattutto confrontato con il suo predecessore.
Ti faccio anche notare che si tratta della versione “+” che costa di più, teoricamente perché è migliore nelle foto.
Scusa ma tu come valuteresti uno smartphone di fascia alta che ottiene dei risultati di medio-bassa classifica?
A questo ci aggiungi che il predecessore, il Redmi K30 Pro Zoom Edition, aveva ottenuto 120 punti.
No I do not speak Chinese. We only wrote the news about its release, we do not have the product in our hands.
Difficile dirlo, ma personalmente non attenderei un gaming phone di Redmi per la qualità delle foto, anche se ha la fotocamera macro dedicata. Mi sembra difficile che venga presentato il 29, l’evento sembra già strapieno di prodotti, ma è soltanto la mia opinione.
Right now it’s only available in China.
No, purtroppo solo Intel, ha sorpreso anche noi.
Eh no, purtroppo. 😅
Purtroppo al momento ancora nessuna info a riguardo.
Purtroppo ci sembra difficile, lo scopriremo nei prossimi mesi.
Corretto l’errore, grazie per la segnalazione.
Mi sembra difficile e onestamente eviterei, se vai in brick chissà come si risolve.
Al momento è disponibile soltanto in Cina, ma sicuramente lo vedremo in vendita su Banggood / Gearbest. Continua a seguirci per possibili offerte a riguardo.
Difficile dirlo al momento, ma sicuramente se diventa disponibile ve lo facciamo sapere.
Al momento è in vendita soltanto in Cina ma sicuramente arriverà anche in Italia in futuro. Continua a seguirci per possibili offerte a riguardo.
Let’s wait for an international version. You probably shouldn’t buy the Chinese version either way.
Come detto ad un altro utente, suggerisco di chiedere direttamente allo shop di Amazfit per avere una risposta certa e anche come garanzia nel caso rispondano di sì e poi invece non è possibile.
Link:
Amazfit GTR 2 https://amazfit.shop/smartwatch/57-185-amazfit-gtr-2.html?ref=570
Amazfit GTS 2 https://amazfit.shop/smartwatch/58-191-amazfit-gts-2.html?ref=570
Credo sia meglio chiedere direttamente allo shop di Amazfit per avere una risposta certa e anche come garanzia nel caso rispondano di sì e poi invece non è possibile.
Link:
Amazfit GTR 2 https://amazfit.shop/smartwatch/57-185-amazfit-gtr-2.html?ref=570
Amazfit GTS 2 https://amazfit.shop/smartwatch/58-191-amazfit-gts-2.html?ref=570
Si, la power bank ha un output di 18W, più che abbastanza per il giubbotto.
Direi da evitare per il 5G in Italia, soltanto 1 banda è supportata (n78 3500). Ad esempio il Mi 10T Pro ne supporta 3: n77 (3700), n78 (3500) e n28 (700).
99 euro sarà il prezzo minimo in Europa (Spagna). Come al solito a noi ci tocca pagare di più 😩
Non credo sia tecnicamente possibile. Si può calcolare soltanto dal vivo con plicometro o esame radiologico. Neanche le bilance impedenziometriche sono accurate, tutta fuffa.
Non mi sembra di aver detto ciò, anzi. Ho anche ipotizzato che in futuro potremmo non aver bisogno di una linea internet in casa e che sarà tutto 5G.
Quella finale era una domanda per capire cosa ne pensano gli utenti.
Esperamos que no! Probablemente vamos a tener una recensión, siguenos 😉
Probabilmente hanno ricevuto molti più ordini di quanto si aspettassero. Da un punto di vista è chiaramente spiacevole, dall’altro significa che lo smartphone sarà supportato più a lungo data la mole di possessori.
Quindi a mio parere vale la pena riprovare ad acquistarlo. Se ti interessa, qui trovi le migliori offerte dalla Cina: https://www.xiaomitoday.it/codice-sconto-poco-x3-nfc-global-6-64gb-a-186e-e-6-128gb-a-221e.html
Sicuramente la troveremo su siti come Banggood / Gearbest.
Anche ai cinesi piacciono le modelle occidentali. 😄
Purtroppo ancora niente a meno che tu non voglia acquistare la versione cinese.
Si, il “soli” era riferito ai rumor precedenti che davano una ricarica wireless da 55W. Per l’ IP68 mi sembra molto difficile purtroppo, ma vedremo..
Ci sembra difficile, purtroppo.
Ciao Federico, meglio se chiedi nella pagina delle offerte: https://www.xiaomitoday.it/offerta-xiaomi-pocophone-f2-pro-6-128gb-global-a-462e.html
Mi sembra difficile ma non si sa mai!
Per disponibilità è ancora presto ma solitamente Gearbest rivende la maggior parte dei prodotti Xiaomi.
Oh yes, you’re correct. Muito obrigado!
Purtroppo no, ma continua a seguirci. Condivideremo un’offerta appena disponibile.
That’s auto-translated from Google. In the original article it says 6.57-inch.
Stando al marketing di Xiaomi, il Mi 10 Lite Zoom sembra ancora meglio rispetto al Mi 10 Pro per quanto riguarda lo zoom. Dico così perché alla presentazione del Mi 10 Pro non hanno poi parlato così tanto di quella lente.
Secondo me si tratta comunque della stessa fotocamera, quindi si, teoricamente non perdi nulla e spendi molto meno.
Ciao, sono riuscito a trovarla in un sito non molto famoso ma che comunque ha Paypal come metodo di pagamento.
Si ti interessa la trovi qui: https://www.giztop.com/official-cool-protective-case-for-xiaomi-mi-9.html
Al momento nessuna info a riguardo purtroppo.
Si, ti sarai perso quello sulla conferma che sarà sopra i 4200mAh. Ovviamente questo non significa che sia 4200mAh, ma neanche lo nega.
Se non sbaglio c’era anche sui Samsung, almeno per le foto. E si è una feature che può sempre tornare utile!
Lo avranno tra le mani da settimane.
Xiaomi non menziona nessun sensore toff, quindi molto probabilmente è soltanto il sistema autofocus.
Corretto 👍
Oh, onestamente non lo sapevo. Correggo il titolo.
No, ancora niente purtroppo.
Magari è la volta buona 😄
Bisogna rifarsi alle specifiche del TicWatch C2, in quanto è una edizione speciale di quello smartwatch. In ogni caso, sarà molto difficile da reperire a parere nostro.
Se ti interessa il TicWatch C2 invece, qui trovi maggiori info a riguardo:
https://www.mobvoitoday.it/prodotto/ticwatch-c2
Se intendi dello schermo si, sarà 6,67 pollici. Per le dimensioni totali dobbiamo aspettare la presentazione ufficiale.
No, massimo 64MP!
Difficile dirlo con certezza senza averla provata. Prova a leggere/guardare questa recensione per farti un’idea:
https://www.xiaomitoday.it/recensione-della-giacca-smart-di-xiaomi-che-si-autoriscalda-che-figata.html
Lo smartphone non costerà veramente 2600€, per questo abbiamo messo le virgolette nel titolo. L’info più importante che apprendiamo è la presenza del 5G e di un lancio imminente.
Al momento soltanto in Cina. Tra qualche settimana li troveremo in vendita nei soliti store cinesi.
Scusa in che senso? E’ identico al Note 8 senza T. Oppure ci siamo persi qualcosa? 😄
Ancora non è vendita al di fuori della Cina. Pubblicheremo un offerta appena disponibile, continua a seguirci!
Mi sembra molto difficile, però sicuramente qualche store cinese la venderà (con i soliti rincari purtroppo).
Scusa in che senso 100€ extra? La differenza dovrebbe essere molto più ridotta.
Confermo sensore da 8MP.
No.
No no, come sempre i prezzi sono riferiti al mercato cinese. Dobbiamo aspettarci i soliti rincari.
Confermo potenza di 1800Pa, non sono sicuro perché compaia 2100 in una e 1800 nell’altra. Per quanto riguarda l’altra domanda, difficile dirlo perché prodotti da due brand differenti. Il Roborock S50 sembra comunque leggermente migliore almeno per quanto riguarda l’autonomia.
Si scusate, scritto con un po’ di fretta causa emicrania. Corretto adesso, grazie.
Haha, a noi piace “questo tipo” di recensioni 😜
Diciamo che non è sempre semplice far funzionare Google Pay su smartphone dedicati alla Cina. Perché ad esempio se lo sblocchi per mettere una ROM diversa, Google vede il dispositivo moddato e non fa andare il servizio.
Altrimenti se lo utilizzi con ROM ufficiale in lingua inglese non dovresti avere problemi.
Eh si, però devi considerare che il Note 8 parte da 126€ in Cina. Quei pochi dollari in più per il sensore Sony potrebbero fare la differenza tra guadagno e perdita. Poi magari sbaglio..
Non vediamo perché non dovrebbe arrivare, però potremmo aspettare settimane se non mesi.
Ciao, al momento le info sono minime. Sicuramente appena disponibili all’acquisto pubblicheremo un’offerta a riguardo, quindi continua a seguirci.
Teoricamente il Bip Lite ha 45 giorni di autonomia contro i 30 del Bip.
Edit: Sul sito anche il Bip viene dato con 45 giorni di autonomia, ma forse se viene utilizzato meno? Difficile dirlo..
Non ha il GPS.
Oops, corretto! 😄
No. 😕
Ok, I see the watermark now. Fixed it!
The real source is https://www.weibo.com/5627747809/HBiTvFdpK, but I linked your tweet too anyway. 😉
Lo preferiresti anche al monopattino elettrico?
Purtroppo no.
In ogni caso puoi vedere tutte le specifiche sul sito ufficiale Xiaomi (Italia): https://www.mi.com/it/mi-smart-band-4/specs/
Difficile essere sicuri al 100% quando si traduce dal cinese, ma il manager di MIUI avrebbe detto proprio così. Da vedere se intendeva soltanto i dispositivi con Android P e schermo OLED o proprio tutti.
Si, ma soltanto nella variante scaldalatte. 😜
Sono riuscito a trovarlo nello store cinese, non ha ne NFC ne GPS. In pratica costa meno per la mancanza del GPS e non aggiunge NFC.
Al momento sembrano soltanto queste le differenze, oltre al prezzo minore. In ogni caso aggiorneremo il post quando usciranno maggiori informazioni.
Se intendi la modalità per scattare foto al buio ce l’hanno entrambi.
Abbiamo preferito evitare di inserire le differenze software perché queste possono cambiare in ogni momento con un update.
Non devi calcolare gli store cinesi in questo periodo, ancora non c’è stock e i prezzi sono falsati.
Esatto! Dici differenza stupida nel senso che non ti importa o che avresti preferito non ci fosse stata nessuna differenza?
Purtroppo le valigie sembrano ricevere rincari assurdi probabilmente dovuti alle dimensioni ed al peso. Non so fino a che punto siano convenienti rispetto a quelle che trovi negli store italiani.
La vera domanda è dove sei riuscito a trovarla di già? 😄
Comunque sembra che il prezzo di 199 Yuan (25€) fosse per i primi ad acquistarla, adesso costa 299 Yuan (38€) ma non c’è stock neanche sul sito Xiaomi.
Hahaha, Donald l’aggiustatutto..
Niente da ridire, hai ragione su tutto.
In realtà volevo dire che, come hai anche suggerito tu, Xiaomi avrà le proprie motivazioni per non entrare in quella fetta di mercato. Io ne ho ipotizzate due ma magari sbaglio, ce ne sarà una terza o quarta che sfuggono sia a me che a te.
Che sia chiaro anche a me piacerebbe un portatile Xiaomi da max 400 euro. Qualche mese fa avevo voglia di un portatile del genere, cioè con processore Intel N5000 (o simile) per avere qualcosa di accettabile in termini di prestazioni, in metallo e di sottile. Probabilmente conosci il Chuwi Lapbook SE, un laptop molto carino, perfetto quasi in tutto se non per il quantitativo di RAM (4GB). Proprio per la scelta ridicola dei 4GB ho lasciato perdere. A quel punto non avevo nessuna alternativa reale che mi piacesse. Sono andato a vedere i portatili Xiaomi, tutti 500/600 euro, quindi mi sono detto: se devo spendere 600, ne spendo 900€ e sostituisco il mio fisso (nel quale giocavo) con un portatile da gaming. Ed ecco che ti scrivo da un Dell G3 con i7 e GTX 1060M.
Io ci ho perso in soldi (anche se con queste specifiche era un affarone) e qualità costruttiva (è in plastica), mentre Xiaomi ci ha perso quei 300/400 euro facili.
Quindi chi lo sa, forse un giorno capiranno che c’è richiesta in quella fascia, oppure no. Di positivo c’è che compagnie come Chuwi, Teclast e Acer possono ancora dominare quel mercato e crescere, se scendesse in campo Xiaomi credo sia la fine per almeno le prime due.
In ogni caso, grazie per l’insight e una buona serata!
Che io sappia non ci sono altri laptop Xiaomi con queste CPU.
Adesso non so se sia un passo falso ma Xiaomi non è l’unica compagnia a non vendere portatili con processori di quella categoria. Pensa che non vendono neanche tablet con Windows, cosa che Chuwi e Teclast fanno.
Xiaomi preferisce tenere la performance e la qualità alta invece sparare al ribasso con piccole marche che in molti casi hanno zero supporto e nessun quality check.
Comunque che sia chiaro, anche a me piacerebbe un portatile Xiaomi da 300€, ma se devono farlo perdendoci o creando un prodotto di bassa qualità forse è meglio evitare.
Il RedmiBook 14 è più simile al Mi Notebook Air 13.3 come dimensioni e CPU. Il Mi Notebook Air è però più leggero e sottile, inoltre credo il RedmiBook 14 non abbia la tastiera retroilluminata.
Il RedmiBook 14 sembra un portatile molto più pratico ed economico ma meno rifinito.
Opinione personale ma la stabilizzazione ottica non è più fondamentale come prima. Ovviamente sarebbe bella averla, ma quella digitale ha fatto passi da gigante negli ultimi anni.
We assume it will, but we don’t know whether they’ll be called Redmi K20/K20 Pro or not and how much they’ll cost.
Pretty sure it’ll be as big as the Xiaomi Mi 9, both the Redmi k20 and Redmi k20 Pro.
Non è una vera prevendita ma una prenotazione. Paghi 100 Yuan (12€) e te ne mettono una da parte uno che puoi acquistare domani.
Così a prima vista sembrano molto simili. Credo che il T6 possa dividere la casa in stanze mentre il T4 no.
Intende tutta la serie o soltanto la versione non Pro?
Non confermato, ma la velocità di ricarica potrebbe essere un fattore.
https://www.xiaomitoday.it/redmi-k20-redmi-k20-pro-27w-fast-charge.html
Non conosco le fonti di Galeazzi ma i teaser ufficiali danno il Redmi K20 con processore Snapdragon 855.
Si, esatto!
L’avranno ottenuto in Game Mode, quindi probabilmente c’è un minimo di overclock.
Come dice anche A S, quello non è il Redmi K20 Pro. Del K20 Pro vediamo soltanto il watermark in basso a sinistra, purtroppo.
Certamente! Non sarebbe un flagship killer altrimenti 😜
Diciamo che in ogni caso se vuoi il sensore sotto lo schermo, 8GB di RAM e 256GB di memoria interna li devi pagare di più. Se invece ti accontenti di non averlo e magari fermarti a 6GB di RAM e 128GB di memoria interna per pagare meno, perché no?
Comunque vedremo, ancora non sono chiare le differenze e la versione Pro non è mai stata ufficializzata.
Direi di si, il punto principale di una rete Mesh è che puoi passare da un access point all’altro senza problemi. Se ne bastasse soltanto uno qualunque router andrebbe bene.
C’è da aspettare per capire quanti Mi Mesh router ci sono in una confezione.
All’inizio pensavo ci fosse qualcosa del genere per appunto asciugare/stirare più velocemente. Invece no, è proprio un semplice stendino fatto smart 😄
Haha, correggo subito 😄
La notizia arriva da una fonte autorevole quindi ci aspettiamo di trovarla prossimamente anche sui dispositivi non cinesi.
Purtroppo si.
https://www.xiaomitoday.it/redmi-x-fake.html
Ottimo!
Un po’ prestino per il Mi MIX 4, il Mi MIX 3 è stato presentato ad ottobre.
Ancora niente purtroppo.
Le QCY T2C sono più simili alle Redmi AirDots che qui trovi a 24€: https://www.xiaomitoday.it/codice-sconto-cuffie-xiaomi-mi-airdots-tws-bt-5-0-touch-control-a-47e.html
Difficile parlare della qualità senza averle provate ma in genere i prodotti QCY sembrano ben fatti. Ovviamente queste sono anche più economiche delle Airdots di Xiaomi, quindi saranno meno performanti oltre a non avere l’active noise cancelling.
Come hai visto anche tu, purtroppo ancora niente. Comunque appena le troviamo online aggiorniamo il post.
Speriamo!
Beato te, sembra davvero carino! Grazie per il feedback!
The manufacturer should be Xiao Qiao and it appears to be RoHS compliant.
Credo la differenza sostanziale sia il passaggio da un nodo all’altro. Con Mesh è automatico e praticamente non ti accorgi di aver cambiato punto di accesso.
Con il WiFi extender invece o cambi tu manualmente o si fa automaticamente quando il segnale è molto debole, però a quel punto hai anche un WiFi lentissimo.
Inoltre il Mesh dovrebbe essere più veloce anche a parità di segnale grazie a diversi fattori che adesso non sto a spiegare (non sono un esperto).
Potresti dover aspettare un po’ di ore (o giorni). Come sempre gli update vengono rilasciati a scaglioni per non sovraccaricare i server.
Il product director di Xiaomi (che ovviamente è di parte) l’ha confrontato con il Dyson V10 che sul sito ufficiale costa sui 500€. Poi ovviamente lo street price è diverso, come probabilmente lo sarà anche quello dell’aspirapolvere Xiaomi.
Comunque, per evitare discussioni, correggo con “sopra i 300€”.
Una buona giornata a entrambi!
https://eu.blackshark.com/products/blackshark2
La versione indiana sembra avere la global ma niente banda 20.
Ancora non è stata presentata la versione Global quindi non è possibile acquistarla. In ogni caso posteremo sicuramente un offerta a riguardo in futuro, quindi continua a seguirci!
Purtroppo era un falso allarme. Un po’ tutti pensavamo che avrebbero presentato la MIUI 11 ma invece era soltanto un Q&A con gli sviluppatori.
We don’t know yet!
We don’t know yet. We still hope for a global version.
Non credo esista la rossa, c’è la viola gradient, blu e nera. Comunque se vuoi veramente la versione Pro lo puoi anche aspettare, però sarà caruccio perché per quello che sappiamo al momento è soltanto disponibile con 6GB di RAM e 128GB di memoria.
Quindi un Redmi Note 7 con 4GB / 64GB ti costerà sicuramente molto meno.
Sospettiamo tra circa 1/2 mesi come col Redmi Note 7 sui 260€ (o più). Per la colorazione e idrorepellenza in teoria si, come per la versione cinese.
A quante pare non c’è la tipica certificazione, dicono soltanto il trattamento utilizzato (P2i) e che in teoria è idrorepellente. Avremmo sperato in un certificato reale per esserne certi.
Per la banda 20, bisogna aspettare un altro poco prima di una risposta sicura.
Arriverà sicuramente, come è arrivato il Redmi Note 7, quindi qualche mese dopo.
L’NFC non c’è a livello hardware, non si può abilitare via software.
Per quanto riguarda la ROM, credo stia diventando sempre più difficile installare la ROM Global su dispositivi China Stable, quindi prendilo subito soltanto se ti andrebbe bene in lingua inglese. Altrimenti aspetta di vedere come vanno le cose con questo dispositivo in particolare e dopo lo acquisti.
In ogni caso continua a seguirci perché ne parleremo sicuramente!
Se sei in Cina conviene acquistarlo lì. In Italia arriverà dopo e costerà sicuramente di più.
Questo sembra che ti vada bene in lingua inglese. Non ti posso confermare che poi diventi aggiornabile in italiano.
Ancora non è disponibile, ma continua a seguirci sul blog o sui social, sicuramente posteremo un offerta a riguardo!
Ancora niente sul Mi Max 4, è abbastanza presto. Però vediamola positivamente, più tarda più si allarga la possibilità che arrivi con uno Snapdragon 710/712 o 675, invece che farlo uscire di fretta con il vecchio 660.
Per arrivare, arriverà. Il “problema” è che non si sa quando.
Purtroppo ancora niente. In teoria dovrebbe essere impermeabile con la tecnologia P2i, ma non ricordo di aver mai sentito uno smartphone con questa tecnologia che poi sia diventato famoso per la resistenza all’acqua.
Personalmente credo che sarà p2i ma questo non significa che sia anche IP67, IP68 etc.. Ovviamente spero di sbagliarmi.
Si si, è stato un lapsus 😅
You cannot buy the Redmi Note 7 Pro anywhere as it hasn’t been officially announced yet (in China or Europe).
Per arrivare, arriverà.. Ancora è un po’ presto per parlare dei dettagli.
In effetti hai ragione, non so da dove mi sia uscito il “dei”. 😅
Non ti preoccupare, l’avrà sicuramente almeno su quella principale!
Da testare.
In ogni caso iscriviti al nostro canale Youtube, tra non molto uscirà l’unboxing!
https://www.youtube.com/user/miuinews
Purtroppo se aumentano i prezzi in Italia non è colpa di Xiaomi. In Cina, sul sito officiale Xiaomi, il Redmi Note 7 costa meno di 15€ in più rispetto al Redmi Note 5 e quest’ultimo è in saldo..
Se non erro il Redmi Note 7 è andato ufficialmente in vendita oggi ed è già esaurito, quindi Gearbest neanche li ha in realtà. Bisogna aspettare che si calmino le acque, come succede quasi sempre.
Niente NFC purtroppo.
Ancora non è sicuro, domani ne sapremo di più!
Totalmente d’accordo, l’NFC è utilissimo ma purtroppo Xiaomi deve tagliare da qualche parte. E’ strano perché anche in Cina credo lo utilizzino abbastanza e al momento c’è soltanto nei top di gamma. Speriamo ci sorprendano con questo nuovo flagship di Redmi.
Ciao, scusa il ritardo, pensavo di avere già risposto. Tutte le serrature smart hanno di solito la serratura vecchio stile nella parte inferiore (con la chiave), quindi in caso di emergenza si utilizza quella.
It’s really hard to tell without trying it first hands. We’ll let you know if we eventually review it.