T'interessano le OFFERTE? Risparmia con i nostri coupon su WHATSAPP o TELEGRAM!

Gli esperti stanno odiando Xiaomi 14 Ultra. La fotografia viene altamente penalizzata

Xiaomi ha collaborato con Leica per creare lo smartphone fotografico più avanzato disponibile oggi, ma Xiaomi 14 Ultra è stato penalizzato da DXOMark così come il modello dello scorso anno. Nonostante le sue straordinarie capacità, sembra che lo smartphone top di gamma dell’azienda cinese non corrisponda alle aspettative degli esperti dei benchmark.

Xiaomi 14 Ultra: DxOMark non premia il migliore smartphone fotografico

Dopo aver parlato del nuovo test sui display di DxOMark è il momento di parlare dei test su Xiaomi 14 Ultra. Lo smartphone ha ottenuto un punteggio basso nelle classifiche di DXOMark. Nonostante la qualità fotografica eccelsa e le funzionalità avanzate queste caratteristiche non sono state adeguatamente riconosciute. Il motivo è uno: il metodo di valutazione di DXOMark tende a premiare aspetti legati all’ottimizzazione piuttosto che la qualità pura delle immagini.

I produttori che utilizzano i servizi di consulenza di DXOMark ottengono un vantaggio significativo nelle classifiche. Questa permette di ottimizzare i dispositivi secondo i criteri specifici di valutazione, garantendo punteggi più alti. Xiaomi, invece, ha scelto di affidarsi alla sua collaborazione con Leica e non ai servizi di DXOMark, il che si traduce in punteggi decisamente meno favorevoli.

Lo smartphone ha ricevuto complessivamente 149 punti, 144 punti per le foto e 150 punti per i video. Ciò lo colloca al 13° posto nella classifica generale dei migliori smartphone: lontano da dove dovrebbe essere. I vicini in classifica sono Google Pixel 8, Huawei Mate 50 Pro, Vivo X100 Pro e Oppo Find X6. Il risultato è eccellente, anche se ci sono molti altri modelli davanti. 

Tuttavia, in un certo senso, il nuovo smartphone top di gamma è diventato il migliore. Lo smartphone ha stabilito un record di 120 punti per le sue capacità di teleobiettivo. Anche per la resa cromatica e la stabilizzazione sono stati ottenuti punteggi molto vicini al massimo. 

In offerta su Amazon

1.309,80€
1.499,90€
disponibile
2 nuovo a partire da 1.309,80€
5 usato a partire da 1.248,10€
al 16 Giugno 2024 3:25
Amazon.it
Ultimo aggiornamento il 16 Giugno 2024 3:25
Gianluca Cobucci
Gianluca Cobucci

Appassionato di codice, lingue e linguaggi, interfacce uomo-macchina. Tutto ciò che è evoluzione tecnologia è di mio interesse. Cerco di divulgare la mia passione con la massima chiarezza, affidandomi a fonti certe e non "al primo che passa".

Sottoscrivi
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
XiaomiToday.it
Logo