T'interessano le OFFERTE? Risparmia con i nostri coupon su WHATSAPP o TELEGRAM!

Vivo Y200 e Vivo Y200 Pro ufficiali in Cina e India: ecco le specifiche

Vivo, il noto brand di smartphone, ha recentemente svelato due nuovi modelli che arricchiscono la sua serie Y: il Vivo Y200 e il Vivo Y200 Pro. Questi dispositivi si distinguono per le loro specifiche tecniche interessanti e un design elegante, posizionandosi in modo strategico nel mercato dei dispositivi di fascia media.

Vivo Y200 e Vivo Y200 Pro ufficiali in Cina e India: ecco le specifiche

Vivo Y200

Vivo Y200 (Cina)

Il Vivo Y200 si presenta con un design elegante e dimensioni di 164.36 x 74.75 x 7.75-7.61mm, con un peso che varia tra i 187 e i 190 grammi. Il dispositivo è dotato di un display AMOLED da 6.78 pollici con risoluzione Full HD di 2400 x 1080 pixel e una frequenza di aggiornamento di 120Hz, che garantisce un’esperienza visiva fluida e dettagliata.

Per gli amanti dei selfie, il Vivo Y200 offre una fotocamera frontale da 8 megapixel, mentre sul retro troviamo una fotocamera principale da 50 megapixel affiancata da un sensore di profondità da 2 megapixel, ideali per catturare momenti con una qualità eccellente.

All’interno, il dispositivo è alimentato dal chipset Snapdragon 6 Gen 1, accompagnato da opzioni di RAM da 8 GB o 12 GB e diverse configurazioni di memoria interna, che vanno da 128 GB a 512 GB. Il sistema operativo Android 14, con l’interfaccia utente OriginOS 4, offre un’esperienza utente intuitiva e personalizzabile.

La batteria da 6,000mAh supporta una ricarica rapida da 80W, permettendo di recuperare energia in tempi brevi. Tra le altre caratteristiche spiccano lo scanner di impronte digitali integrato nel display, il Wi-Fi 6, il Bluetooth 5.1 e la porta USB-C.

Vivo Y200

Il Vivo Y200 è disponibile in Cina in quattro configurazioni, con prezzi che variano dai 1599 Yuan (circa 200 euro) ai 2299 Yuan (circa 290 euro), e si può scegliere tra tre colorazioni: nero, bianco e arancione. Questo modello si posiziona al di sotto del Vivo Y200 GT, che invece presenta uno schermo OLED piatto a 120Hz e il chip Snapdragon 7 Gen 3.

Vivo Y200 Pro (India)

Il Vivo Y200 Pro, arrivato sul mercato indiano dopo una serie di anticipazioni e fughe di notizie, si distingue per il suo design sottile e leggero, nonostante il prezzo di fascia media. Il dispositivo vanta un display AMOLED curvo 3D da 6.78 pollici con risoluzione Full HD+, una frequenza di aggiornamento di 120Hz, una luminosità di picco di 1300 nit e una gamma cromatica NSTC al 105%.

Sotto la scocca, troviamo il SoC Qualcomm Snapdragon 695, abbinato a 8GB di RAM e 128GB di memoria interna, espandibile virtualmente di altri 8GB.

Per quanto riguarda il comparto fotografico, il Vivo Y200 Pro è dotato di una fotocamera principale da 64 megapixel, un sensore bokeh da 2 megapixel sul retro e una fotocamera selfie da 16 megapixel sul fronte.

Uno degli aspetti più interessanti del Vivo Y200 Pro è sicuramente il suo corpo sottile di soli 7.5mm, che lo rende lo smartphone più sottile del suo segmento. Altre caratteristiche degne di nota includono lo scanner di impronte digitali in-display, la resistenza all’acqua e alla polvere IP54 e il supporto alla stabilizzazione ottica dell’immagine (OIS).

La batteria da 5,000mAh supporta la ricarica rapida cablata da 44W. Il sistema operativo Android 14 con la personalizzazione Funtouch OS 14 è preinstallato sul dispositivo.

Il Vivo Y200 Pro è disponibile in due varianti di colore, Silk Green e Silk Glass, e presenta un nuovo design Silk Glass. L’unica configurazione disponibile, 8GB + 128GB, ha un prezzo di 24999 Rupie indiane (circa 280 euro) ed è già disponibile per l’acquisto sul Vivo eStore indiano.

Il Vivo Y200 che il Vivo Y200 Pro rappresentano un’ottima scelta per chi cerca dispositivi affidabili e dal design raffinato, senza dover necessariamente investire in smartphone di fascia alta.

Fonte

Pierpaolo Figuccia
Pierpaolo Figuccia

Nerd, appassionato di tecnologia, fotografia e video maker. E ovviamente adoro i prodotti Xiaomi!

Sottoscrivi
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
XiaomiToday.it
Logo