
Motorola ha appena svelato il suo nuovo Moto E14, un dispositivo di fascia economica che promette di offrire caratteristiche allettanti a un prezzo accessibile. Scopriamone di più.
Moto E14 lanciato: smartphone ultra economico con schermo 90Hz e batteria da 5000mAh

Il Moto E14 si presenta con un display HD+ da 6,56 pollici che vanta una frequenza di aggiornamento di 90Hz e una densità di pixel di 267 ppi, per uno scorrimento più fluido e immagini più nitide. È dotato di una modalità di Alta Luminosità per una migliore visibilità in condizioni di forte luce e di una modalità Luce Notturna per ridurre l’affaticamento degli occhi in ambienti bui.
Il dispositivo include anche la tecnologia Dolby Atmos, che garantisce un suono di alta qualità. Il Moto E14 ha una costruzione di qualità con una finitura opaca ed è protetto dal Corning Gorilla Glass, rendendolo resistente a graffi e piccoli danni. È inoltre dotato di un design idrorepellente IP52 per gestire quotidianamente schizzi e fuoriuscite di liquidi.

Sotto la scocca, il telefono ospita un processore octa-core UNISOC T606 con tecnologia RAM Boost, che gli permette di gestire più applicazioni contemporaneamente senza rallentamenti. Il dispositivo è inoltre dotato di uno slot per microSD fino a 1TB. Lo smartphone è alimentato da una batteria da 5000mAh che supporta la ricarica rapida da 15W.
Per quanto riguarda la fotografia, il Moto E14 dispone di una fotocamera principale con “AI” da 13MP. Sul fronte, ha una fotocamera per selfie da 5MP. Per quanto concerne il sistema operativo, il dispositivo utilizza l’edizione Android 14 Go.

Il Moto E14 è proposto al prezzo di £69.99, sugli 82 euro al cambio attuale, nel Regno Unito e viene offerto in tre colorazioni: Grigio Grafite, Verde Pastello e Viola Pastello.
Il Moto E14 si posiziona come una scelta eccellente per chi cerca un dispositivo affidabile e ricco di funzionalità spendendo davvero poco. Il dispositivo adotta un design elegante, ha delle prestazioni solide (per il prezzo) e una lunga durata della batteria, sembra quindi destinato a diventare un punto di riferimento nel segmento degli smartphone economici.
Adesso non resta che attendere che venga commercializzato anche in Italia.