T'interessano le OFFERTE? Risparmia con i nostri coupon su WHATSAPP o TELEGRAM!

POCO F6 vs POCO F6 Pro: tutte le differenze

I due smartphone della serie POCO F6 sono i nuovi arrivati in Italia nel mercato degli smartphone, ma scegliere tra questi due non è così scontato come sembra. Nonostante il Pro presenti tecnologie premium, il F6 normale si concentra sulle prestazioni di gioco, una caratteristica che potrebbe influenzare la tua decisione finale. Insomma, non è semplice scegliere sopratutto se si pensa che questo è uno dei pochi casi in cui il Pro non è migliore dello standard.

Processore

Il POCO F6 è dotato del nuovo chipset Snapdragon 8s Gen 3, posizionandosi tra l’8 Gen 2 e l’8 Gen 3 in termini di potenza. Questo lo rende una scelta ideale per i gamer che cercano alte prestazioni. Al contrario, il POCO F6 Pro monta lo Snapdragon 8 Gen 2 dell’anno scorso, ma offre configurazioni di RAM e storage superiori, con opzioni fino a 16 GB e 1 TB rispettivamente.

Display

Il display è un punto di forza del F6 Pro, con un pannello AMOLED da 6,67 pollici e risoluzione WQHD+ (3200×1440). La luminosità di picco è di ben 4000 nits, doppia rispetto al Pixel 8 Pro, e offre una profondità colore a 12-bit con dimming PWM a 3840Hz. L’F6, pur avendo uno schermo AMOLED della stessa dimensione e frequenza di aggiornamento a 120Hz, si ferma a una risoluzione 1.5K, 2400 nits di luminosità massima e 1920Hz di dimming PWM.

poco f6 nei colori nero beige e verde

Fotocamere

Entrambi i modelli montano un sensore principale da 50 megapixel, ma il F6 Pro ha un comparto fotografico più avanzato. Utilizza il sensore Light Fusion 800 con OIS e un’ampia apertura f/1.4 per migliori prestazioni in HDR e condizioni di scarsa luminosità. Include anche una lente ultragrandangolare da 8 megapixel e una macro da 2 megapixel. Il POCO F6, invece, utilizza un sensore Sony IMX882 con OIS/EIS e apertura f/1.59, garantendo comunque buone performance, ma manca della lente macro.

Ricarica e batteria

La velocità di ricarica è un altro elemento che distingue i due modelli. L’F6 Pro supporta la ricarica rapida HyperCharge da 120W, permettendo di ricaricare completamente la batteria in soli 26 minuti, simile all’OnePlus 12. Il POCO F6, invece, supporta una ricarica a 90W, che è comunque molto rapida. Entrambi hanno una batteria da 5000mAh.

Specifiche a confronto POCO F6 vs POCO F6 Pro

SpecifichePOCO F6POCO F6 Pro
ProcessoreSnapdragon 8s Gen 3Snapdragon 8 Gen 2
RAMFino a 12GBFino a 16GB
StorageFino a 512GBFino a 1TB
SchermoAMOLED 6,67″, 1.5K, 120HzAMOLED 6,67″, WQHD+, 120Hz
Risoluzione3200×14402400×1080
Luminosità di picco2400 nits4000 nits
Profondità colore10-bit12-bit
Dimming PWM1920Hz3840Hz
Fotocamera principale50MP, Sony IMX882, OIS/EIS, f/1.5950MP, Light Fusion 800, OIS, f/1.4
UltragrandangolareNessuna8MP
MacroNessuna2MP
Batteria5000mAh5000mAh
Ricarica90W120W HyperCharge
poco f6 pro in colore bianco e nero

Prezzo e disponibilità

Entrambi i modelli sono disponibili su mi.com, po.co e Amazon, con prezzi che partono da 579,90€ per il POCO F6 Pro e 449,90€ per il POCO F6. Fino al 30 maggio, è possibile approfittare di sconti speciali early bird, rendendo questi smartphone ancora più convenienti. Oppure potete acquistarli su Amazon facendo click o tap sui box qui sotto.

In offerta su Amazon

449,90€
disponibile
al 16 Giugno 2024 18:15
Amazon.it
579,90€
disponibile
6 usato a partire da 542,64€
al 16 Giugno 2024 18:15
Amazon.it
Ultimo aggiornamento il 16 Giugno 2024 18:15
Gianluca Cobucci
Gianluca Cobucci

Appassionato di codice, lingue e linguaggi, interfacce uomo-macchina. Tutto ciò che è evoluzione tecnologia è di mio interesse. Cerco di divulgare la mia passione con la massima chiarezza, affidandomi a fonti certe e non "al primo che passa".

Sottoscrivi
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
XiaomiToday.it
Logo