
Viviamo un momento storico in cui le immagini, foto o video che siano, sono diventati uno strumento fondamentale per esprimerci e raccontarci. Nuovi e fantastici strumenti video come la Insta360 One X2 ci vengono in aiuto per cogliere il meglio di ogni momento, sia che siate sportivi, V-logger o creator.
Indice
Design



Insta360 One X2, come tutte le fotocamere a 360º, ha due obiettivi fisheye. Insieme registrano video a 5,7K 30 fotogrammi al secondo (fps) (anche scatti da 18,4 megapixel) che vengono uniti per creare un video all-sky con la possibilità di essere manipolato successivamente per realizzare video con proporzioni standard.
E’ molto compatta, pesa in fatti solo 149g e misura 46x113x30 mm, Insta360 One X2 ha una filettatura da 1/4 di pollice sul fondo per il fissaggio di un treppiede mentre di lato, protetto da uno sportellino, c’è la porta USB-C per la ricarica ed uno slot per le schede microSD. La generosa batteria da 1.630 mAh è estraibile e dura circa 80 minuti. Tutto è ben sigillato per garantire impermeabilità e la certificazione IPX8, può essere infatti immersa fino a 10 metri senza bisogno di un’apposita custodia.



Ho amato immediatamente il display touch screen circolare: è molto luminoso e reattivo nella navigazione delle poche ma essenziali opzione dei menu. Ti consente di passare facilmente da una vista all’altra da entrambe le fotocamere e da tutte le opzioni di menu. Essere in grado di vedere dalla prospettiva dei selfie rende questa fotocamera adatta per i blogger perché puoi filmare te stesso e l’ambiente contemporaneamente.
Software e caratteristiche
La Insta360 One X2 è pratica e facile da tenere in una mano, ma il suo massimo lo rende utilizzando un selfie stick da 1.2m che viene magicamente eliminato dal video fornendo una prospettiva in terza persona o inquadrature degne di un drone, grazie anche all’incredibile stabilizzazione “FlowState” che rende qualsiasi movimento fluido anche nelle situazioni più estreme.




Ci sono una miriade di modalità tra cui scegliere e infinite opzioni di modifica, che ti danno un controllo incredibile, ma anche disorientare. I video possono essere acquisiti a 360°, Steady Cam (per i tradizionali video flat), InstaPano e MultiView (picture-in-picture), mentre l’ampia suite di editing (disponibile per Android, iOS e PC) mette a disposizione altrettanti strumenti, dai time-lapse e hyperlapse, ai fermo immagine e alla funzione “smart track” che ti consente di selezionare il viso di qualcuno in modo che la telecamera si focalizzi e lo segua per tutta la durata del video. È davvero come avere una troupe televisiva al seguito.


Le opzioni e gli strumenti a disposizione sono così tanti da sconfortare ed entusiasmare allo stesso tempo. E’ importante quindi fare un po’ di prove per capire quali sono le inquadrature migliori che potrete sfruttare successivamente in post-produzione.
Ho apprezzato anche la possibilità di utilizzare la Insta360 One X2 nelle dirette Facebook e YouTube, cosa assai rara ma utile anche ai v-logger ed utenti casuali.




La Insta360 One X2 utilizza un microfono a quattro vie per registrare un suono “surround” ambisonico che si adatta a video a 360º con l’alternativa di attivare la riduzione del vento. Supporta anche un eventuale microfono esterno tramite adattatore e perfino la possibilità di abbinare gli auricolari bluetooth.
Inoltre la One X2 può essere controllata con comandi vocali, (purtroppo solo in inglese o cinese) per registrare ed interrompere video, scattare foto o inserire un marker in tempo reale per ritrovare una scena importante.
Insta360 One X2 Offerta e Conclusioni
La Insta360 One X2 è una fantastica action-cam dalla grande qualità video e un’incredibile versatilità. E’ sicuramente più adatta e godibile da chi fa sport all’aperto (sci, snowboard, mountain-bike) ma è anche in grado di trasformare un semplice passeggiata nel bosco o in città in un video professionale.
L’unico vero limite è la vostra fantasia.