

Chi utilizza i prodotti di Xiaomi conoscerà senz’altro Aqara. Inizialmente, quando ancora questo brand non era indipendente, si reggeva sulle spalle del colosso cinese di Lei Jun. Dopo un periodo di rodaggio però ha decollato diventando a tutti gli effetti un marchio a sé stante. Tuttavia, ancora oggi in Cina tanti prodotti Aqara sono venduti nei Mi Store. In ogni caso vi farà piacere sapere che la compatibilità Aqara si estende anche a Matter.
Molti dispositivi del brand cinese Aqara saranno compatibili con Matter. Ma quando possiamo aspettarci un aggiornamento? Intanto ecco la lista dei prodotti
Aqara ha annunciato l’introduzione del supporto del protocollo Matter ai suoi dispositivi per la casa intelligenti esistenti e ha condiviso una linea temporale provvisoria per il lancio del relativo aggiornamento. Ciò significa che i dispositivi dell’azienda possono essere controllati tramite applicazioni di fornitori di terze parti. L’introduzione del supporto per il protocollo Matter significa che i dispositivi Aqara saranno in grado di interagire con i device di altri produttori e tutti potranno essere controllati utilizzando un’unica applicazione.

Leggi anche: Xiaomi lancia Kite, l’app per testare lo smartphone | Download
Ad esempio, Apple e Samsung hanno recentemente annunciato il supporto per Matter. Ciò significa che gli elettrodomestici Aqara possono essere controllati sia tramite le applicazioni Apple Home che tramite SmartThings di Samsung. Aqara prevede di portare il supporto Matter su oltre 160 dispositivi in 10 categorie. Quindi, già a dicembre 2022 sarà disponibile il corrispondente aggiornamento firmware per l’hub Aqara Hub M2, che renderà compatibili con Matter i dispositivi esistenti compatibili con il protocollo Zigbee. A seguito di questo aggiornamento saranno disponibili per altri hub: Hub M1S / M1S Gen 2, Hub E1, Camera Hub G3 e Camera Hub G2H Pro.
La compatibilità Aqara non si ferma qui però. L’azienda prevede di rilasciare nuovi dispositivi con supporto per il protocollo Thread. In particolare, il colosso aggiornerà i sensori di porte e finestre, nonché un sensore di movimento. Avranno anche il supporto integrato per Matter, che consentirà loro di essere controllati senza utilizzare l’hub. Il loro rilascio è previsto per l’inizio del 2023.