Nintendo vuole una memoria interna sui controller: ecco perché sarebbe fantastica

Telegram LogoT'interessano le OFFERTE? Fatti furbo e iscriviti al nostro canale Telegram! Tantissimi codici sconto, offerte, errori di prezzo sulla tecnologia da Amazon ed i migliori store online.

Per la fine del 2023 o comunque inizio del 2024, Nintendo avrebbe intenzione di lanciare la Switch 2. Il dispositivo per il gaming mobile dovrebbe essere non solo più potente rispetto a prima, ma garantirebbe anche un approvvigionamento migliore rispetto all’attuale modello presente sul mercato. Ma se l’azienda introducesse un’altra novità? Quella che prevede una memoria interna nei controller.

Cosa significa avere una memoria interna sui controller di una console Nintendo? Una rivoluzione davvero, a dirla tutta. Ecco perché

Stando alle informazioni divulgate da un leaker spagnolo, sembrerebbe che Nintendo voglia introdurre nei suoi controller una memoria interna. La soluzione, per quanto possa sembrare stupida, sarebbe invece davvero comoda. In questo modo sarebbe possibile trasportare solo il controller (Joycon) della console e collegarlo a un altro dispositivo mantenendo l’account utente, nonché le impostazioni effettuate e le altre preferenze. Ma ci sarebbe anche un altro vantaggio: può aumentare la capacità di archiviazione della console, consentendo ai giocatori di salvare più dati di gioco senza dover acquistare dispositivi di archiviazione esterni come schede SD.

nintendo switch

Leggi anche: Logitech lancia G Cloud, la console portatile che sfida Steam Deck

Anche i dati di gioco delle console Nintendo potrebbero essere archiviati con questa nuova generazione di controller. In sintesi, si tratta di un brevetto che può rendere molto più agevole il gioco per chi possiede un dispositivo del produttore e ne acquista un altro, senza dover fare tutte le impostazioni e accedere con l’account sul dispositivo. Nell’introduzione abbiamo paventato l’ipotesi che si tratti dei controller della Switch 2 ma non è da dare per scontato.

Questo nuovo controller Nintendo potrebbe funzionare attraverso un’integrazione tra una possibile nuova console dell’azienda e l’attuale Switch. In questo modo, sia l’account che i dati relativi alla personalizzazione e alle partite registrate verrebbero trasferiti da una console all’altra e viceversa.

In ogni caso, si tratta al momento solo di un brevetto e dunque non è detto se Nintendo lancerà davvero questo controller o se rimarrà solo un’idea embrionale.

Tags:

Gianluca Cobucci

Gianluca Cobucci

Appassionato della tecnologia in particolare di smartphones e PC. Faccio il mio lavoro con passione e rispetto il lavoro degli altri.

Sottoscrivi
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
XiaomiToday.it
Logo