
Ieri vi abbiamo fornito tante informazioni circa BlackShark, il nuovo smartphone da gaming nato dalla collaborazione dell’azienda omonima e Xiaomi. E’ arrivata l’ufficialità sulla collaborazione tra le due aziende, ma anche la data ufficiale di presentazione che avverrà il 13 aprile alle ore 15:00 a Pechino. In precedenza era stata anche postata l’immagine che confermava l’adozione della CPU Qualcomm Snapdragon 845, ma quello che ieri più ha sconvolto gli animi è stata la divulgazione delle immagini leaked di quello che sarà lo smartphone da gaming, appunto BlackShark.
Oggi quelle immagini vengono categoricamente smentite direttamente dal CEO di BlackShark, che in un post su Weibo dichiara che il design mostrato è davvero brutto e che i loro prodotti non sono così, BlackShark è in primo luogo uno smartphone e non una consolle smart.
Oggettivamente il design apparso nelle immagini leaked può piacere o meno, ma BlackShark si presenta al mondo come smartphone dedicato al gioco e quindi non dobbiamo aspettarci un design altamente rivoluzionario, seppur l’idea di un joystick integrato non è da sottovalutare, in fin dei conti siamo quasi tutti figli della generazione del Nokia N-Gage.
Quindi siamo al punto di partenza, ed in mano abbiamo solo informazioni riguardanti il processore, la RAM che si spingerà fino ad 8 GB ed un display con rapporto d’aspetto in 18:9. Una cosa però ci viene fornita a livello software, ossia che BlackShark adotterà una ROM su base Android Oreo con funzioni principali derivate dalla MIUI di Xiaomi ma comunque indipendente da entrambe le interfacce, in quanto verrà ottimizzata naturalmente per il gaming.
Insomma non ci resta che attendere il 13 aprile sperando che la cooperazione con lo store JD.com porti ad una globalizzazione più rapida e che quindi BlackShark non rimanga un device relagato al solo territorio cinese.