T'interessano le OFFERTE? Risparmia con i nostri coupon su WHATSAPP o TELEGRAM!

Vuoi Alexa dotata di Intelligenza Artificiale? Allora dovrai preparare la carta di credito

Alexa Plus sarà il progetto AI di Amazon che permetterà di usare un assistente personale customizzato e dotato di intelligenza artificiale. Dopo dieci anni di servizio infatti, Alexa si prepara a diventare ancora più intelligente grazie all’implementazione di tecnologie di intelligenza artificiale generativa. Ma attenzione: questo upgrade sarà accessibile solo con un abbonamento mensile a pagamento.

Alexa si aggiorna: solo con un abbonamento mensile ci sarà l’AI più avanzata

Fonti interne alla CNBC rivelano che, entro la fine del 2023, Alexa sarà dotata di capacità conversazionali avanzate per competere con i chatbot di ultima generazione sviluppati da Google e OpenAI. Tuttavia, questa nuova funzionalità non sarà inclusa nell’abbonamento Prime annuale Amazon non ha ancora stabilito il prezzo esatto del nuovo servizio, ma è chiaro che sarà necessario un esborso mensile per accedere alle capacità potenziate di Alexa.

Nel 2014, l’assistente ha rivoluzionato il mercato degli assistenti vocali, ma oggi le sue funzionalità sembrano superate dai progressi dell’AI generativa. OpenAI, con il suo GPT-4o, è capace di conversazioni complesse e traduzioni in tempo reale tra lingue diverse. Allo stesso modo, Google ha potenziato il suo assistente Gemini con capacità analoghe.

Nella sua ultima lettera agli azionisti, Jassy ha parlato di lavori su numerose applicazioni di intelligenza artificiale generale per il settore consumer, tra cui un’assistente ancora più intelligente e capace grazie all’AI. Il team, quindi, è chiamato a ridefinire Alexa per affrontare la nuova concorrenza e giustificare gli investimenti di Amazon.

La riorganizzazione in corso prevede che gran parte del personale Alexa venga riallocato verso l’intelligenza artificiale generale, con voci di ridondanze e doppioni all’interno del team. Nonostante queste difficoltà, Amazon ha dichiarato di aver venduto oltre 500 milioni di dispositivi abilitati ad Alexa entro il 2023, garantendosi una base di utenti molto ampia.

Gli utenti si chiedono se il nuovo abbonamento mensile varrà l’investimento. Con le nuove capacità conversazionali e l’AI generativa, Alexa potrebbe diventare non solo più utile, ma anche indispensabile nella vita quotidiana.

Gianluca Cobucci
Gianluca Cobucci

Appassionato di codice, lingue e linguaggi, interfacce uomo-macchina. Tutto ciò che è evoluzione tecnologia è di mio interesse. Cerco di divulgare la mia passione con la massima chiarezza, affidandomi a fonti certe e non "al primo che passa".

Sottoscrivi
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
XiaomiToday.it
Logo