3 motivi per cui non esiste il sistema operativo MiOS di Xiaomi

Telegram LogoT'interessano le OFFERTE? Fatti furbo e iscriviti al nostro canale Telegram! Tantissimi codici sconto, offerte, errori di prezzo sulla tecnologia da Amazon ed i migliori store online.

Qualche giorno fa abbiamo parlato, purtroppo, di una fake news colossale: quella secondo cui Xiaomi starebbe per lanciare un suo sistema operativo chiamato MiOS. La notizia, come visto, non è che una grossa bufala e abbiamo portato diverse evidenze che lo dimostrano. Tuttavia, il preparato sviluppatore di MIUIPolska Kacper Skrzypek ha giustamente alzato nuove evidenze. Vediamole insieme.

Scaviamo a fondo: perché Xiaomi non farà e non ha bisogno di un sistema operativo MiOS?

Prima di iniziare, ricordiamo che Kacper Skrzypek è un ex sviluppatore XDA Devlopers nonché un membro e traduttore di Xiaomi.eu. Attualmente nel panorama dell’interfaccia MIUI di Xiaomi e degli smartphone in generale, lui è senza dubbio un punto di riferimento. Ma detto ciò, partiamo da capo. Nonostante la mancanza di notizie sul progetto MiOS l’argomento “sistema operativo di Xiaomi” è riemerso sul sito web CoolAPK nel novembre 2022, durante una pausa tra i rilasci della MIUI 13 e della MIUI 14. Qualche giorno fa, la seconda comparsa della notizia. Ma ci sono tre motivi per cui non ha senso l’esistenza di MiOS.

mios sistema operativo xiaomi

1° motivo: Xiaomi non è nelle stesse condizione di Huawei

Per fortuna, al momento non vi è alcuna indicazione che Xiaomi rischi di perdere l’accesso ai servizi di Google, a differenza di Huawei, un altro gigante tecnologico cinese. Mentre è possibile che altri produttori di smartphone cinesi diventino bersaglio della guerra commerciale in corso tra Stati Uniti e Cina, non è certo che MiOS sia la soluzione di Xiaomi a questo potenziale problema. Questo non significa che Xiaomi in futuro non possa diventare un nuovo bersaglio della cosiddetta “Guerra Fredda” (usando i termini dello sviluppatore) tecnologica.

2° motivo: perché sviluppare MiOS e MIUI insieme?

Supponendo che MiOS sia effettivamente in fase di sviluppo, ci si chiede perché Xiaomi stia ancora sviluppando MIUI. L’azienda sostituirà MIUI con il nuovo sistema o si ritirerà gradualmente dallo sviluppo della stessa? Inoltre, se MiOS venisse rilasciato al di fuori della Cina, si creerebbe una strana situazione in cui lo stesso dispositivo potrebbe avere due sistemi operativi diversi. Queste incertezze e dubbi rendono difficile stabilire se MiOS sia una realtà o solo una voce. Anzi, è piuttosto chiaro.

2° motivo: in quale mercato sarebbe disponibile questa MiOS?

Un altro dubbio che solleva Kacper Skrzypek è quello relativo alla disponibilità della ROM, o meglio del presunto sistema operativo. Questa MiOS verrebbe rilasciata a livello globale o solo in Cina? E anche se fosse rilasciato solo per l’uno o l’altro mercato, quale sarebbe il senso? Vorrebbe dire avere degli sviluppatori (e non pochi) che lavorano sia su uno che sull’altro progetto laddove invece la MIUI si può semplicemente “appoggiare” sul sistema operativo Android che è open source.

Insomma, capirete da soli che si tratta di una grossa bufala risalente a quasi 10 anni fa.

Fonte | MIUIPolska

Tags:

Gianluca Cobucci

Gianluca Cobucci

Appassionato della tecnologia in particolare di smartphones e PC. Faccio il mio lavoro con passione e rispetto il lavoro degli altri.

Sottoscrivi
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
XiaomiToday.it
Logo