
Lo smartphone Xiaomi 12 rappresenta un importante passo avanti per il gigante tecnologico cinese, Xiaomi. Questo dispositivo combina design elegante, prestazioni potenti e una serie di funzionalità innovative, ponendosi come una scelta attraente per gli utenti che cercano un dispositivo di alta qualità a un prezzo competitivo. In questo articolo, esploriamo le caratteristiche chiave dello Xiaomi 12. Il top gamma che vi consigliamo, il prodotto perfetto per chi non ama i “padelloni”. Il più “portabile” smartphone top del 2022! Eccovi Xiaomi 12! Qua di seguito le caratteristiche tecniche dettagliate:
Argomenti di questo articolo:
CARATTERISTICHE TECNICHE Xiaomi 12
Design e Display
Lo Xiaomi 12 vanta un design moderno e raffinato, con un corpo sottile e bordi arrotondati che offrono una presa confortevole. Il dispositivo è disponibile in diverse finiture di colore, permettendo agli utenti di scegliere secondo il proprio gusto personale. Il display è uno degli aspetti salienti di questo smartphone. Lo Xiaomi 12 è dotato di un ampio schermo AMOLED da 6,28 pollici con una risoluzione Full HD+ (1080 x 2400 pixel). Il display supporta una frequenza di aggiornamento di 120Hz, garantendo una visualizzazione fluida e reattiva, sia che si stia navigando sul web, giocando o guardando video.
Prestazioni e Hardware
Sotto il cofano, lo Xiaomi 12 è alimentato dal potente processore Qualcomm Snapdragon 8 Gen 1, uno dei chip più avanzati sul mercato. Questo garantisce prestazioni eccezionali, gestendo senza problemi anche le applicazioni e i giochi più esigenti. Inoltre, il dispositivo è disponibile con diverse opzioni di memoria RAM e storage interno, soddisfacendo le esigenze di diversi utenti.
Fotocamera
Xiaomi ha sempre dato grande importanza alla qualità delle fotocamere sui suoi smartphone, e lo Xiaomi 12 non fa eccezione. Il dispositivo è equipaggiato con un sistema a tripla fotocamera sul retro, che include un sensore principale da 50 MP, un ultra-grandangolare da 13 MP e un teleobiettivo da 5 MP. Questa combinazione permette di catturare immagini dettagliate e video di alta qualità in una varietà di condizioni di illuminazione.
Batteria e Ricarica
Lo Xiaomi 12 è dotato di una batteria da 4500 mAh, che garantisce un’ottima autonomia per l’intera giornata. Inoltre, supporta la ricarica rapida sia cablata che wireless, permettendo agli utenti di ricaricare rapidamente il dispositivo quando necessario.
Software e Altre Caratteristiche
Lo smartphone esegue MIUI, una versione personalizzata di Android sviluppata da Xiaomi. MIUI offre un’interfaccia utente pulita e una serie di funzionalità personalizzate che migliorano l’esperienza utente. Altre caratteristiche includono il supporto 5G, NFC per i pagamenti mobili e un sensore di impronte digitali integrato nel display.
Conclusione
In conclusione, lo Xiaomi 12 è uno smartphone che offre un eccellente equilibrio tra design, prestazioni e prezzo. Con le sue potenti specifiche, un sistema di fotocamere versatile e un display di alta qualità, è una scelta eccellente per chi cerca un dispositivo all’avanguardia senza spendere una fortuna.
LE NOSTRE MIGLIORI OFFERTE
🛡Garanzia ufficiale Xiaomi
Xiaomi 12 Global 8/128Gb(📍 Seleziona il modello 128Gb)
Xiaomi 12 Global 8/256Gb(📍 Seleziona il modello 8/256Gb)
Xiaomi 12 Global 12/256Gb(📍 Seleziona il modello 12/256Gb)
Rete
Tecnologie di rete | GSM/CDMA/HSPA/EVDO/LTE/5G |
Tecnologia di rete 3G | HSDPA 800/850/900/1700 (AWS)/1900/2100 |
Tecnologia di rete 4G | 1, 2, 3, 4, 5, 7, 8, 12, 17, 18, 19, 26, 34, 38, 39, 40, 41, 42 |
Tecnologia di rete 5G | 1, 3, 5, 8, 28, 41, 77, 78, 79 SA/NSA |
Velocità | HSPA 42,2/5,76 Mbps, LTE-A, 5G |
Design
Dimensioni Cellulare | 152,7 x 69,9 x 8,2 mm (6,01 × 2,75 x 0,32 pollici) |
Peso | 179 grammi o 180 g (6,31 once) |
SIM | Dual SIM (Nano-SIM, doppio stand-by) |
Materiali | – |
Colori | Nero, verde, blu, rosa |
Display
Tipo | LTPO AMOLED |
misurare | 6,28 pollici (~ 89,2% rapporto schermo rispetto al corpo) |
Risoluzione dello schermo | 1080 x 2400 pixel, rapporto 20:9, 419 pixel per pollice |
Protezione dello schermo | Corning Gorilla Glass Victorus |
Altre caratteristiche | – 1 miliardo di colori – Frequenza di aggiornamento 120 Hz – 500 nit (tipico), 1300 nit (picco) – HDR10+ |
Prestazioni
Sistema operativo | Interfaccia utente Android 12 MIUI 13 |
chipset | Qualcomm SM8450 Snap Dragon Gen 1 – Precisione di produzione (4 nm) |
Velocità CPU | Octa-core (1 Cortex-X2 da 3,00 GHz e 3 Cortex-A710 da 2,50 GHz e 4 Cortex-A510 da 1,80 GHz) |
Processore grafico GPU | Adreno 730 |
Memoria
Memoria esterna | NO |
RAM | Ram 8/12 GB |
Memoria interna | 128/256 GB, UFS 3.1 |
Fotocamera
Videocamera posteriore | Tripla fotocamera: – 50 Mega-pixel, 24mm, (widescreen), PDAF, OIS, apertura f/1.9 – 13 Mega-pixel, 12mm (ultra wide), f/1.9 . apertura – 5 Mega-pixel (macro, teleobiettivo), f/2.2 . lente |
Caratteristiche della fotocamera | Flash a doppio LED, HDR, panorama |
video | – Registrazione video 8K, 24 fps (HDR10) – Registrazione video 4K @ 30 fps (HDR10+) – 1080 Pixel, 30/120/240/960 fps – 720 Pixel, 1920 fps – Stabilizzatore elettronico giroscopico-EIS |
Fotocamera per selfie | 32 mega pixel, 26 mm, (widescreen) |
Caratteristiche | Hdr, panorama |
1080 pixel 30/60 fps, 720 pixel 120 fps |
Batteria
Batteria | Polimero di litio, 4500 mAh, non rimovibile |
Ricarica rapida della batteria | – Ricarica rapida da 67 W – Fino al 100% in 39 minuti – Ricarica wireless rapida da 50 W – Fino al 100% in 53 minuti |
Altre caratteristiche della batteria | – ricarica wireless inversa 10 W – Power Delivery 3.0 – Quick Charge 4+ |
Audio
Altoparlante | Sì, con altoparlanti stereo |
Jack da 3,5 mm | No |
Altre caratteristiche audio | – Audio a 24 bit/192 kHz – Sintonizzato da Harman Kardon |
Connettività
Tecnologia Wi-Fi | Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac/6, dual band, Wi-Fi Direct, hotspot |
Bluetooth | 5.2, A2DP, LE |
GPS | Sì, con A-GPS. Fino a tri-banda: GLONASS (1), BDS (3), GALILEO (2), QZSS (2), NavIC |
NFC | SÌ |
Infrarossi | SÌ |
Radio | NO |
Porta di ricarica | USB di tipo C 2.0, USB On-The-Go |
Sensori | Impronte digitali (sotto il display, ottiche), accelerometro, prossimità, giroscopio, bussola, spettro dei colori |