
MediaTek si è lanciata nel mercato dei processori ad alto potenziale e gli utenti stanno apprezzando. Dopo la presentazione di Dimensity 9000, il colosso taiwanese ha deciso di rispondere a Qualcomm Snapdragon 8+ Gen 1 con il nuovo Dimensity 9000+. Come suggerisce il nome, questo SoC è il più potente del mercato per l’azienda e presenta molte caratteristiche tecniche interessanti. Vediamole insieme nel dettaglio.
MediaTek lancia il Dimensity 9000+, un processore potenziato che sfida il nuovo Snapdragon 8+ Gen 1. Chi dei due vincerà il mercato e i cuori degli utenti?
MediaTek ha presentato oggi ufficialmente il chip Dimensity 9000+. La novità è una risposta al SoC Snapdragon 8+ Gen 1 che ha debuttato un mese fa. E sebbene il Dimensity 9000 sia già più veloce della controparte, MediaTek ha comunque deciso di introdurre un Dimensity 9000 migliorato.
La ricetta per il miglioramento è la stessa della concorrenza: l’overclocking. La frequenza del super core Arm Cortex-X2 è aumentata da 3.05 a 3.2 GHz. Per questo motivo, le prestazioni della CPU dovrebbero aumentare del 5%. Stiamo anche parlando di aumentare le prestazioni della GPU del 10%. Visto che la GPU non è cambiata (Arm Mali-G710 fa ancora il suo ruolo), è logico pensare che sia stata alzata anche la sua frequenza, anche se MediaTek non dice nulla in merito.

In realtà, queste sono tutte le modifiche rispetto al normale Dimensity 9000. Il nuovo SoC è ancora prodotto da TSMC tramite un processo a 4 nm, ha ancora tre core Cortex-A710 a 2.85 GHz e quattro core Cortex-A510 a 1.8 GHz. Il SoC supporta memoria LPDDR5X, fotocamere fino a 320 MP e schermi WQHD+ con un frame rate di 144 Hz, è dotato di adattatori Bluetooth 5.3 e Wi-Fi 6E e incorpora anche un modem 5G. MediaTek afferma che i primi dispositivi Dimensity 9000 Plus pronti all’uso arriveranno sul mercato nel terzo trimestre di quest’anno.
