ROG Phone 5 anticipato da DxOMark: audio imbattibile

Telegram LogoT'interessano le OFFERTE? Fatti furbo e iscriviti al nostro canale Telegram! Tantissimi codici sconto, offerte, errori di prezzo sulla tecnologia da Amazon ed i migliori store online.

Quali sono i punti su gui un gaming phone come ASUS ROG Phone 5 deve puntare? Comparto audio e comparto video. Poco importa delle capacità fotografiche: un dispositivo da gaming non deve puntare all’imaging, inteso come performance fotografiche. DxOMark di norma si occupa di valutare proprio queste ultime ma stavolta ha fatto un’eccezione. Il reparto che si occupa della valutazione audio ha recensito il prossimo top di gamma aggressivo di ASUS, anticipandone quelli che sono i punti di forza. Come ci aspettavamo, i risultati sono stellari.

ASUS ROG Phone 5 è il re indiscusso (per ora) di DxOMark Audio: il gaming phone ha superato tutti quanti e si è piazzato in prima posizione

La scorsa settimana, ASUS ha confermato che il prossimo ROG Phone avrebbe saltato il numero “4” nel suo schema di denominazione, optando invece per il ROG Phone 5. La società ha anche pubblicato una landing page per il conto alla rovescia, prima della presentazione ufficiale del device. Ma se ci aspettavamo soltanto leak prima del suo lancio, allora dovremo ricrederci. Ecco le prime ufficialità dello smartphone, in particolare riferite al comparto audio. Questo brilla, non ci sono storie. E’ il migliore della classe, superando anche Xiaomi Mi 10 Pro.

asus rog phone 5 audio dxomark

Nella recensione, DxOMark ha rivelato le seguenti specifiche:

  • Qualcomm Snapdragon 888
  • Jack per cuffie da 3,5 mm con DAC
  • tecnologia Dirac Tuning
  • tecnologia Virtual Bass
  • quattro microfoni
  • altoparlanti anteriori doppi simmetrici (in alto e in basso al centro)

Nella sua recensione, DxOMark conferma che il dispositivo verrà effettivamente lanciato il 10 marzo, ma che “ha già messo le mani su un’unità di produzione”. L’aspetto più interessante del ROG Phone 5, a nostro avviso, è l’inclusione di un jack per cuffie da 3,5 mm con un DAC ESS integrato. Questo significa, oltre alla qualità del suono, anche che l’azienda ha dato ascolto alle richieste degli utenti videogiocatori. Ma voi cosa ne pensate? Ditecelo nella sezione commenti qui sotto!

Gianluca Cobucci

Gianluca Cobucci

Appassionato della tecnologia in particolare di smartphones e PC. Faccio il mio lavoro con passione e rispetto il lavoro degli altri.

Sottoscrivi
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
XiaomiToday.it
Logo