
Continuano ad essere presentati sulla piattaforma di crowdfunding di Xiaomi tantissimi prodotti, più o meno tech, ma con lo scopo unico di stupire l’utente finale ed agevolare le piccole azioni svolte nella quotidianità. E così oggi vi parliamo di tre prodotti, a partire dal primo che risponde al nome di Zayata, un pill box smart che ci ricorderà di prendere i nostri farmaci. Zayata si presenta come un comune contenitore realizzato in plastica ABS con sezioni separate al cui centro è posizionato un timer. E’ possibilie controllare Zayata, non solo utilizzando i pulsanti posti sotto il timer ma anche sfruttando l’applicazione per smartphone a corredo, infatti i promemoria possono essere ricevuto anche sul proprio device. Zayata ha dimensioni di 113 x113 x 27 mm e peso 120 grammi mentre sono richieste 3 batterie AAA per il funzionamento. Il prezzo in Cina è di 99 yuan, circa 12 euro ma è già possibile acquistarlo su store come Aliexpress a circa 17 euro.
Il secondo prodotto di cui apparso sulla piattaforma di crowdfunding di Xiaomi si chiama Onemoon Small Moon Air Fyer, e come avrete intuito dal nome si tratta di una piccola friggitrice che ci permetterà di cucinare i cibi senza alcuna aggiunta di olio pur ottenendo un grado di frittura del miglior ristorante stellato. Tramite la ghiera girevole posta sul frontale della friggitrice possiamo impostare i tempi di cottura fino a 30 minuti, considerando che entro questi tempi possiamo ottenere degli ottimi arrosticini, delle patatine fritte oppure dei gamberi ma anche alette di pollo, grazie a temperature che raggiungono i 200°C con diffusione del calore a 360°. Le dimensioni di Onemoon sono pari a 287 x 206 x 260 mm ed il peso di 2,4 Kg rendono questo gadget da cucina molto compatto, da tenere sempre a portata di mano sul piano della nostra cucina. Il prezzo richiesto è di 299 yuan, circa 37 euro, ma sicuramente quando approderà su store di terze parti il prezzo subirà un rialzo.
3 nuovi prodotti in crowdfunding: Zayata il portapillole smart, Onemoon è la friggitrice ad aria e la sedia massaggiante Momoda
L’ultima prodotto ad arrivare sul crowdfunding di Xiaomi è la poltrona massaggiante Momoda, che rivela spiccate proprietà ergonomiche ma soprattutto un lato “medicale” che si rivolgerà a noi con dei massaggi ispirati alle tecniche shiatsu. La sedia massaggiante Momoda ha un telaio in legno massello, che risulta di buon design ed al tempo stesso resistente e leggero ma quello che rende interessante il prodotto è il fatto di nascondere sotto il cuscino grigio che copre seduta e schienale, un blocco di 12 testine bioniche atte al massaggio, in grado di adottare 3 gradi d’intensità e 2 tecniche distinte comandabili tramite i comandi cuciti nel tessuto della seduta. Il peso supportato è di soli 100 Kg in quanto con i suoi 0.33 metri quadrati è più piccola di oltre 1/3 rispetto alle tradizionali sedie massaggianti e differisce anche per il fatto che è possibile inclinare lo schienale oppure ripiegarlo completamente su se stesso. Disponbile a far data 10 novembre, Momoda viene proposta ad un prezzo di 899 yuan, circa 120 euro a cui sarà possibile abbinare un poggiapiedi al costo di soli 100 yuan, circa 13 euro.