T'interessano le OFFERTE? Risparmia con i nostri coupon su WHATSAPP o TELEGRAM!

OASSER P1S è il miglior COMPRESSORE PORTATILE ECONOMICO che puoi trovare su AMAZON

Non avrei mai pensato di dovervi parlare di un prodotto del genere, ma la tecnologia odierna impiegata agli oggetti più comuni, vale la pena di essere raccontata e sono anche piuttosto entusiasta nel farlo perché la capacità di trasformare un prodotto tradizionale in un dispositivo smart non è da tutti. Parliamo oggi di un mini compressore elettrico o pompa smart, fornito dal brand OASSER, azienda che opera già da diversi anni nel mondo automotive. Non mi dilungo ulteriormente e vi racconto tutto all’interno di questa recensione.

PREMESSA

Innanzitutto perchè è importante un prodotto come il mini compressore portatile di OASSER, considerando che il suo utilizzo è quello di gonfiare pneumatici, palloni etc..? Beh, se parliamo di automobili o mezzi di trasporto in generale, avere la pressione dei pneumatici al giusto livello vi permette ad esempio di avere maggior aderenza e stabilità sulla strada, infatti se la ruota è troppo gonfia potreste scivolare su strade bagnate oppure di risparmiare carburante, in quanto una ruota troppo sgonfia fa sforzare e consumare maggiormente il motore. Ad esempio per le bici elettriche, una ruota sgonfia agirà sul motore causando maggior sforzo nella pedalata assistita ma anche sulla pedalata classica e quindi con maggior affaticamento dei muscoli. Aggiungo anche che nel caso di palloni da calcio o da basket, una pressione errata può far rimbalzare la palla in modo scorretto e magari non farvi effettuare il gol della vittoria.

CONTENUTO DELLA CONFEZIONE

Fatta questa premessa, ovvero che avere una pressione corretta del pneumatico, palla etc.. serve alla sicurezza in primis e alle prestazioni, il mini compressore portatile OASSER risulta un compagno ideale da portare sempre con noi. L’esperienza di unboxing è decisamente appagante, in quanto una volta aperta la confezione ci troviamo una preziosa sacca per riporre la pompa elettrica quando inutilizzata ma anche:

  • Tubo flessibile (lunghezza 35 cm);
  • Adattatore ugello valvola francese (in genere utilizzata sui tubolari delle biciclette);
  • Adattatore ugello ad ago (in genere utilizzato per il gonfiaggio di palloni);
  • Adattatore ugello in plastica (da utilizzare per il gonfiaggio di materassini e similari);
  • Alimentatore di ricarica con attacco proprietario;
  • Alimentatore per auto con presa accendi sigari (lunghezza 3 metri);
  • 4 tappi chiusura valvola di ricambio;
  • Manuale di istruzioni (presente lingua italiana).

COSTRUZIONE

La prima impressione con il compressore OASSER è decisamente positivo come lo è la sensazione al tatto e questo per via dell’impiego di materiale gommato che agevola la presa ma soprattutto contribuisce alla pulizia in caso di contatto con lo sporco di gomme, terra etc.. Il prodotto si presenza come una sorta di cilindro mozzato sul lato superiore ed inferiore per una maggior stabilità quando poggiato a terra o su una superficie, dove possiamo ammirare sul profilo superiore la scritta OASSER e due pulsanti, di cui uno adibito allo start/stop dell’azione di gonfiaggio ed uno per l’accensione/spegnimento della torcia LED (8 unità) integrata sul terminale del manicotto che da sede anche all’ancoraggio del tubo flessibile per il gonfiaggio.

Sul lato inferiore troviamo invece due griglie per la dissipazione del calore generato nell’azione di gonfiaggio mentre sul profilo anteriore del corpo troviamo un piccolo e comodo display LED retroilluminato, il pulsante di accensione del display che serve anche a switchare l’unità di misura di riferimento della pressione, due pulsanti per aumentare e diminuire la pressione ed infine l’ingresso di ricarica di tipo proprietario.

AUTONOMIA

Già che ci siamo parliamo direttamente dell’autonomia, che nel caso del compressore OASSER si affida ad una batteria al litio da 2000 mAh, ricaricabile in circa 3 ore. Sappiate inoltre che a livello di sistema sono inseriti tutti gli accorgimenti di sicurezza come la protezione dalla bassa tensione oltre al fatto che se il dispositivo non viene utilizzato per 3 minuti, questo si spegnerà automaticamente, preservando quindi la carica della batteria.

Ok ma quanto possiamo andare avanti con una batteria di 2000 mAh? L’azienda dichiara che con una singola carica potremmo affrontare il gonfiaggio di 20 ruote da bici oppure 3 pneumatici di auto (185/70R14), oppure 8 ruote da moto oppure 34 palloni da calcio. Naturalmente questi dati possono variare in base alla grandezza del pneumatico, da quanto questo è scarico etc.. ma personalmente posso dirvi di aver provveduto al gonfiaggio delle ruote (non totalmente sgonfie) di due automobili, due bici e 3 palloni da calcio ed avere ancora una carica superiore al 30% circa.

FUNZIONAMENTO

Ma quello che rende particolarmente attraente questo gadget, è la sua portabilità estrema, non solo tramite la custodia in dotazione ma anche singolarmente, considerando dimensioni di soli 5,5 x 4,8 x 23,5 cm ed un peso di 600 grammi. La forma circolare e le dimensioni ricordano praticamente quelle di una lattina di RedBull allungata, permettendo di essere inserito all’interno di uno zaino, nel porta borraccia di una bici oppure di essere lasciato nel cruscotto della proprio auto per averlo sempre a disposizione in caso di emergenza.

Ma dimensioni contenute non vuol dire scarsa potenza, anzi il gadget per auto di OASSER è in grado di generare un gonfiaggio con pressione massima di 120 PSI, adatta per auto, biciclette, motociclette, palloni, salvagenti, giocattoli gonfiabili e altri gonfiabili ma non per furgoni, pullman e camper. Questo si traduce in una certa rapidità nell’operazione di gonfiatura ad esempio di un pneumatico, che nel caso di dimensioni da 185/70/R14 e completamente sgonfia, occorreranno soli 6 minuti per portarla in pressione.

Come detto, è presente una pratica luce LED che permetterà di illuminare il pneumatico durante le ore più buie, così come la retroilluminazione del display LED permette una buona visibilità sotto luce diretta del sole ed un’ottima leggibilità dei parametri al buio. Il display appunto permette di visualizzare informazioni relative alla batteria residua, unità di misura della pressione ma anche il valore di pressione del tubolare a cui abbiamo collegato il tubo. Infatti il compressore portatile OASSER è in grado di rilevare automaticamente il livello di pressione, mentre con i pulsanti posizionati alle estremità del display possiamo ad esempio aumentare/diminuire il valore di pressione che vogliamo raggiungere. Una volta impostato il valore e relativa unita di misura, scegliendo tra PSI, BAR e Kg/cm², il valore selezionato lampeggerà per 4 volte dopodichè con il tasto apposito farete partire l’azione di gonfiaggio. Unico neo? Non abbiamo a disposizione delle modalità pre-impostate con valori ad esempio per bici, auto o altro, ma poco male. Se dovete poi impostare valori alti, tenendo premuto il pulsante + o – il valore salirà o diminuirà in maniera veloce altrimenti ogni clic corrisponde ad uno step di 0.05.

Le temperature d’utilizzo della pompa OASSER vanno da 0°C a +60°C, forse scontato da dire ma in realtà ci fa capire che possiamo utilizzare il gadget in quasi ogni stagione, dai più freddi inverni alle più torride e calde estati. Attenzione però che se effettuate dei gonfiaggi continui, uno dopo l’altro, il prodotto tende a scaldarsi, ma nulla di particolarmente preoccupante, se non che l’autonomia della batteria potrebbe diminuire. Noterete che una volta impostato il valore di gonfiaggio, la pompa terminerà la sua erogazione fermandosi ad un valore più alto di circa 0.05 e questo perchè tiene conto che una volta che toglierete il tubo dalla valvola questa perderà un pò d’aria. Una cosa davvero furba ed intelligente da parte del brand.

Altra cosa positiva da segnalare è la ridotta rumorosità in azione, pari ad un massimo di 75 dB. Naturalmente qualora dobbiate gonfiare palloni, lettini o altro, potete sfruttare gli ugelli in dotazione. Gonfiare una gomma con il compressore smart OASSER richiederà un tempo leggermente maggiore rispetto a quello necessario con un gonfiatore elettrico, tempo che aumenta esponenzialmente quando si raggiungono pressioni più alte, proprio perché il motorino deve fare più forza. Ma, tempistiche a parte, in termini pratici non c’è alcuna differenza tra questa pompa elettrica portatile ed un modello più grande e costoso.

CONCLUSIONI

Siamo quindi giunti alle consuete conclusioni per il mini compressore portatile OASSER, le quali sono senza dubbio positive al netto di un prezzo d’acquisto che si aggira intorno ai 25 euro. Un prodotto del genere è decisamente consigliato a tutti, anche a tutti coloro che hanno appena acquistato un monopattino o bici elettrica, ma naturalmente agli automobilisti e per chi va spesso in vacanza ed ama i gonfiabili. Insomma tutto quello che si può gonfiare, la pompa OASSER è adatta allo scopo.

Certo chiedere prestazioni professionali sarebbe piuttosto stupido, ma avere un compressore portatile a batteria con questa qualità e performance è decisamente impossibile, ma soprattutto è la sua precisione ad avermi maggiormente convinto. Infatti l’ho paragonato ad uno strumento professionale utilizzato dai gommisti e/o benzinai: il risultato delle misurazioni è stato il medesimo sia per il prodotto professionale che per la pompa OASSER. La sua utilità non può essere spiegata in poche righe, ma vi assicuro che anche i più scettici, quando lo proveranno si ricrederanno e ne vorranno possedere uno. Io sono proprio uno di quei utenti che non avrebbero mai pensato di acquistare un gadget del genere, eppure eccomi qui, a desiderarlo come fa un bambino a Natale con i regali.

9.6 Punteggio totale
OASSER P1S MINI COMPRESSORE PORTATILE

La pompa smart di OASSER è un prodotto davvero molto utile, che risulta di facile utilizzo, sia per verificare la pressione delle gomme, che per il loro gonfiaggio senza dover ricorrere al gommista o ad un ingombrante compressore, ma anche per tanti altri utilizzi, dal materassino per il mare al pallone oppure monopattini. Non ho trovato particolare difetti pertanto ve lo straconsiglio.

CONFEZIONE
10
HARDWARE E MATERIALI
9.5
FUNZIONAMENTO
10
AUTONOMIA
8.5
PREZZO
10
PROS
  • Dimensioni contenute
  • Facilità d'uso
  • Custodia per il trasporto
  • Potenza di gonfiaggio
  • Rapidità di gonfiaggio
  • Versatilità d'utilizzo
CONS
  • Per più gonfiaggi tende a scaldarsi
Add your review
Emanuele Iafulla
Emanuele Iafulla

Nerd, Geek, Netizen, termini che non mi appartengono. Semplicemente me stesso, amante della tecnologia e provocatorio come Xiaomi fa con i suoi prodotti. Alta qualità a prezzi onesti, una vera provocazione per gli altri brand più blasonati.

Sottoscrivi
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
XiaomiToday.it
Logo