
Durante la conferenza stampa di Xiaomi, Lei Jun ha presentato ufficialmente lo Xiaomi YU7, il secondo modello automobilistico dell’azienda dopo il SU7. Questo nuovo SUV di lusso e alte prestazioni punta a ridefinire gli standard del segmento, combinando un design sportivo con tecnologie avanzate e una meccanica di alto livello.
Xiaomi YU7 lanciata ufficialmente: ecco tutti i dettagli

Lo YU7 si distingue per il suo stile da coupé SUV, completamente ridisegnato rispetto al SU7, evitando semplicemente un’altezza aumentata del modello precedente. Il veicolo è posizionato come un SUV di medie e grandi dimensioni, rispettando gli standard 532, con una lunghezza di 4999mm, larghezza di 1996mm, altezza di 1600mm e un passo di 3000mm.
Il design si basa su proporzioni bilanciate con un rapporto ruota-asse di 3x, altezza ruota 2.1x, rapporto di aspetto di 1.25x e pneumatici posteriori larghi 275mm, garantendo una presenza muscolare e sportiva.

Tra gli elementi distintivi troviamo fari a goccia d’acqua cavi, una firma luminosa esclusiva con condotti d’aria integrati, maniglie elettriche a ribaltamento interno, e un sistema aerodinamico di alto livello. Lo YU7 è l’unico della sua classe a includere 10 condotti d’aria trasversali, 19 prese d’aria e oltre 40 ottimizzazioni aerodinamiche, raggiungendo un coefficiente di resistenza aerodinamica di soli 0.245, uno dei migliori per un SUV.
Lo YU7 è disponibile in tre colorazioni interne, e introduce per la prima volta lo Xiaomi Dimensity screen panoramic display, un pannello da 1.1 metri con risoluzione 108PPD super retina HD. Grazie alla tecnologia panoramica a proiezione curva, le informazioni chiave possono essere visualizzate senza dover abbassare lo sguardo, migliorando la sicurezza di guida.

Per garantire un’esperienza di lusso, l’intero abitacolo è rivestito con materiali soft-touch al 100%, mentre i sedili sono interamente in pelle Nappa, progettati per offrire comfort e supporto ergonomico ottimale.
A livello di comodità, lo YU7 è dotato di due sedili a gravità zero nella parte anteriore, che supportano la funzione one-touch recline, mentre la fila posteriore offre sedili elettrici regolabili fino a 135°, garantendo un comfort simile a quello di un’auto di lusso.

Lo YU7 eccelle anche nello spazio interno, con un volume complessivo di 1970 litri, ideale per viaggi e trasporti multi-scenario. Tra i dettagli più sorprendenti c’è il bagagliaio anteriore da 141 litri, e il cofano supporta diversi metodi di apertura, tra cui comandi vocali, pulsanti esterni e rilevamento tramite smartphone. Lo YU7 vanta inoltre il cofano in alluminio più grande mai visto in un’auto di produzione di massa, con un’area di 3,11 metri quadrati.
Lo Xiaomi YU7 è un SUV di alta performance, con una versione a doppia motorizzazione quattro ruote motrici, che offre 690 cavalli e un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 3.23 secondi, con una velocità massima di 253 km/h.

Per mettere questi numeri in prospettiva, la Tesla Model Y Performance Edition impiega 3.7 secondi nello 0-100 km/h, mentre il Macan Electric Turbo raggiunge questa velocità in 3.3 secondi, dimostrando l’elevata competitività del YU7 nel segmento SUV.
Il merito di queste prestazioni straordinarie è dello Xiaomi Super Motor V6S PLUS, dotato di tecnologia magnetica segmentata e sovramodulazione di tensione, che permette di raggiungere 22.000 rpm di velocità massima, 528Nm di coppia di picco e 288kW di potenza di picco.

Oltre alle prestazioni di alto livello, lo YU7 offre una configurazione del telaio premium, con sospensioni a smorzamento continuo variabile che bilanciano comfort e sportività. L’auto monta molle ad aria a doppia camera chiusa, con cinque livelli di regolazione dell’altezza e una gamma massima di 75mm, con un’altezza da terra massima di 222mm.
Questa tecnologia consente una regolazione dinamica della rigidità della sospensione, offrendo una guida confortevole senza compromettere la sensibilità alla strada.

Lei Jun ha confermato che lo Xiaomi YU7 sarà disponibile in tre configurazioni: una versione single-motor a trazione posteriore, una dual-motor a quattro ruote motrici, e una high-performance dual-motor a quattro ruote motrici.
Sebbene il prezzo del Xiaomi YU7 non sia stato annunciato durante la conferenza, Lei Jun ha chiaramente risposto alle speculazioni degli utenti riguardo a un prezzo di partenza di 199.000 yuan (circa 25.500 euro), dichiarando che tale cifra è impossibile. Secondo il presidente di Xiaomi, lo YU7 è comparabile alla Tesla Model Y in termini di configurazione, e considerando il mercato e il posizionamento del prodotto, il prezzo si aggirerà intorno ai 300.000 yuan. Inoltre, ha sottolineato che lo YU7 non sarà venduto a meno di 300.000 yuan (circa 38.500 euro). invitando chi sperava di acquistarlo a 199.000 yuan a lasciar perdere, dissipando completamente le aspettative di alcuni consumatori riguardo a un prezzo più accessibile.