

Tra i tanti prodotti per la casa di Xiaomi, ci sono anche diversi tipi di ventilatori. Uno di questi è il ventilatore a torre Mijia. Questo tipo di ventilatore, per ora, è stato presentato e messo in vendita solamente in Cina. È sicuramente acquistabile anche da noi, tuttavia solo attraverso canali non ufficiali o venditori di terze parti. I canali Amazon o il sito ufficiale dell’azienda non hanno tale ventilatore. Sorpresa però: a quanto pare il ventilatore Xiaomi Mijia a torre arriverà anche da noi. Lo abbiamo saputo grazie ad una certificazione italiana. Vediamo i dettagli.
Xiaomi Smart Tower Fan sarà il nome in Italia del ventilatore a torre brandizzato Mijia. Lanciato in Cina, arriverà ufficialmente in Europa
All’interno del database italiano, abbiamo scoperto che Xiaomi Smart Tower Fan (numero modello BPTS01DM) sarà il nome del primo ventilatore Mijia ad arrivare ufficialmente in Italia e in Europa. Per ufficialmente intendiamo dire che il prodotto sarà messo in vendita sul SITO UFFICIALE. Difficilmente ci sbagliamo: è successo con le Xiaomi Buds 3T Pro che preannunciammo in esclusiva e anche con lo Xiaomi Mijia Electric Toothbrush T700. Ma detto questo, come si presenterà e quali saranno le caratteristiche della Smart Tower Fan?

Le dimensioni del ventilatore a torre sono 31 x 31 x 111.1 cm e il suo peso è solo kg 4.3. La ventola quindi non occupa molto spazio ed è di facile posizionamento. Una delle caratteristiche del ventilatore Mijia è la simulazione del vento naturale. Xiaomi Smart Tower Fan ha fino a 100 a velocità che cambiano gradualmente creando una vera sensazione di vento. Inoltre, può ruotare con un angolo fino a 150° per un’esposizione a un’area più ampia. Grazie al suo funzionamento silenzioso fino a 63 dB, non ci accorgeremo neanche di averlo in sala.
Xiaomi Smart Tower Fan è smart in quanto può contare sia sul supporto manuale, tramite appositi tasti, sia automatizzato. Infatti, grazie all’applicazione Xiaomi Home potremo comandarlo a nostro piacimento. La versione cinese arriva con l’assistente vocale XiaoAI quindi quando arriverà da noi, siamo certi che integrerà l’assistente vocale Alexa o Google (o entrambi).
Detto questo, non sappiamo quando arriverà e quanto costerà. Senza dubbio però. nel giro di un paio di mesi dovremmo vederlo.