Argomenti di questo articolo:
Mi ero ripromesso di non provare piรน la fitness tracker marchiata Xiaomi, perchรจ dalla sesta generazione in avanti sono rimasto sempre molto deluso, non per niente la Xiaomi Smart Band 8 รจ stata da me bocciata alla grande ma solo gli stupidi non cambiano idea ed eccomi quindi a provare la Xiaomi Smart Band 8 Pro, una soluzione piรน grande, piรน completa e decisamente piรน interessante.


COSTRUZIONE
Sorvoliamo sul capitolo unboxing, perchรจ all’interno della confezione troviamo unicamente il wearable, il cavo di ricarica con pogo pin magnetici (attacco proprietario) e la manualistica. Cosa ottima รจ che l’azienda mi ha inviato anche un cinturino di ricambio, perchรจ questa nuova versione vanta tanta personalizzazione grazie ad una serie di cinturini con sgancio rapido (ma attacco proprietario) che vanno da look piรน sportivi a quelli piรน eleganti come quelli realizzati in pelle oppure in maglia milanese. Sul sito del brand ne trovate tanti da acquistare ma facendo qualche ricerca potete reperirne anche di non ufficiali su vari store alternativi.



Detto ciร la nuova Xiaomi Smart Band 8 Pro non รจ una vera e propria novitร a livello di estetica e concetto del prodotto stesso, somigliando ad esempio alla Band 8 Active o Redmi Watch 4, ma ciรฒ non toglie che il brand ha lavorato davvero molto bene sulla costruzione dell’indossabile che non sfigura al polso e soprattutto non tralascia alcun aspetto relativo al comfort, anche per via di dimensioni e peso pari a 46 x 33.35 x 9.99 mm (senza considerare la sporgenza del sensore) e 22,5 grammi (senza cinturino).

Cassa realizzata con bordi in metallo per una maggiore durata nel tempo ed effetto premium a colpo d’occhio, ma ci tengo a precisare che rispetto la sua gemella piรน piccola, la plastica utilizzata per il corpo posteriore della band e relativa sporgenza dei sensori non causano fastidi anche durante le sessioni piรน intense di allenamento, dove la sudorazione si fa accentuata.
DISPLAY
Anche lo schermo contribuisce ad un giudizio estetico positivo, grazie ad una risoluzione di 336×480, 336 ppi ed una luminositร che arriva a 600 nits, peraltro รจ presente anche il sensore di regolazione automatica.

Ciรฒ contribuisce ad un’ottima lettura in ogni condizione di illuminazione e l’ampio display contribuiscono ad un’esperienza piacevole ed appagante, con ottima visibilitร di contenuti mostrati a schermo, icone, scritte, grafici e soprattutto la tecnologia AMOLED impiegata consente di avere una profonditร cromatica e contrasto eccellenti. Lo si nota ad esempio nel cambio di watchfaces, sfruttando delle foto personali, ma anche con i vari quadranti messi a disposizione gratuitamente, molti dei quali hanno anche delle complication reattive al tocco e personalizzabili.


Si tratta di dati che nell’utilizzo rendono l’esperienza molto piacevole e appagante: in esterna si vede sempre molto bene, le scritte, le icone e le informazioni sono chiare e nitide e la tecnologia OLED consente di avere una profonditร cromatica eccellente e un contrasto perfetto.





Possiamo risvegliare il display con la rotazione del polso o tappando sulla superficie touch ma soprattutto la luminositร รจ gestibile sia in automatico tramite sensore, sia in modalitร manuale con impostazione che potete decidere voi e fissare a prescindere dall’ambiente circostante. Il sensore dedicato รจ davvero reattivo e ad ogni modo la luminositร di picco arriva fino a 600 nits, permettendo quindi una leggibilitร ottima anche sotto luce diretta del sola.


L’ampio display da 1,74 pollici di natura AMOLED รจ a 60 Hz, il che significa avere a disposizione una fluiditร di animazioni e navigazioni nel sistema decisamente gratificanti. L’ampia porzione di schermo unita ad una definizione di 336×480 pixel, 336 PPI, offre un’esperienza grafica piรน che gratificante, offrendo sempre i contenuti a schermo completi, senza scritte tagliate o altro, il tutto protetto da un vetro Gorilla Glass di terza generazione che aiuta a mantenere come nuovo l’indossabile, offrendo protezione da urti e graffi.


SOFTWARE E FUNZIONALITA’
Scorrendo verso destra o sinistra si accede poi ai tanti widget a disposizione con cui richiamare in maniera rapida le funzioni piรน comuni, come il monitoraggio della frequenza cardiaca, SpO2, meteo, attivitร sportive e molto altro. Non possiamo invece rispondere alle notifiche nรจ gestire le chiamate se non riagganciare oppure in alternativa inviare una risposta tramite SMS, personalizzando il testo da app. Le notifiche possono essere lette ed eliminate e la cosa che mi รจ piaciuta รจ la sincronizzazione con lo smartphone, quindi una volta letta su uno o l’altro dispositivo non vi ritroverete con un doppione.

Il menรน di sistema puรฒ essere personalizzato tra icone ad elenco oppure in stile piรน grafico e tra le funzioni non manca la gestione di musica o fotocamera da remoto, visualizzare le statistiche di sport/salute quotidiane, impostare una sveglia, timer, cronometro, funzione torcia e molto altro giร visto anche su Band 8 ma su questa Xiaomi Smart Band 8 Pro, tutto funziona in maniera corretta.

Su Xiaomi Smart Band 8 Pro non manca una sensoristica completa, a partire da sensori ottici dedicati al cardio e al pulsossimetro, ma anche accelerometro e giroscopio oltre al giร citato sensore di illuminazione ma soprattutto interessante integrazione รจ il GPS/Glonass/BeiDou/Galileo/QZSS che รจ risultato rapidissimo nell’aggancio dei satelliti e che vi permette di effettuare attivitร sportive con registrazione del tracciato senza dover portare con voi lo smartphone. Ribadisco che il fix รจ velocissimo sia in esterna che in interna, quindi anche in condizioni non ottimali con cielo molto coperto o sotto una tettoia, magari proprio mentre vi riscaldate prima di partire per la vostra corsa o attivitร in generale.

Il tracciato registrato รจ preciso ma anche le informazioni registrate relative all’attivitร sono piuttosto ricche, certo non a livelli di prodotti dedicati allo sport, ma piรน che sufficienti ad ottenere un quadro generale dell’attivitร svolta o della salute personale. Inoltre, avendo a disposizione un display AMOLED, possiamo avere attivo l’Always On Display anche durante il monitor dello sport, avendo quindi sempre sott’occhio le informazioni visualizzate a schermo. Basterร poi sincronizzare la band con l’app dedicata, disponibile sia per Android che iOS e grazie al Bluetooth 5.3 la rapiditร di sincronizzazione e scambio dati รจ garantita. La sincronizzazione con l’app peraltro regala una visione piรน ampia delle informazioni raccolte avendo ad esempio a disposizione la divisione per KM della mappa o ancora, il tempo per KM durante l’allenamento sul Tapis Roulant. Gli sport monitorabili sono 150 ra cui quelli acquatici, contando su una certificazione a 5 ATM. Nonostante i tanti sport, non tutti permettono il record di metriche dedicate, quindi in realtร scegliere una o altra attivitร serve esclusivamente a categorizzare una tipologia di allenamento.



Xiaomi Smart Band 8 Pro รจ risultata molto accurata nella registrazione di passi, cardio e SpO2, infatti i sensori sono di nuova generazione e rispetto al passato ottengono valori piรน precisi del 10% per l’attivitร cardiaca e del 5% per SpO2. Infatti messe a confronto le registrazioni ottenute dalla band di Xiaomi ad esempio con un Galaxy Watch 6, i valori di entrambi erano sovrapponibili. Un pรฒ meno realistico il dato del conteggio delle calorie, forse troppo ottimistico e sovra stimato per l’intera giornata.

AUTONOMIA
Xiaomi Smart Band 8 migliora anche l’autonomia, influenzata molto dall’utilizzo reale, ma con la sua batteria da 289 mAh con ricarica completa in 80 minuti, si puรฒ arrivare anche a 10 giorni pieni di utilizzo continuo per scendere ad un minimo di 3/4 giorni se sfruttere tutto quello che avete a disposizione, come l’AOD.

Con una stima di utilizzo piรน comune, io personalmente sono arrivato a 7 giorni, avendo sempre attive le notifiche durante il giorno per mutarle in autonomia tramite la funzione non disturbare nelle ore notturne, ma i monitoraggi di stress, cardio, SpO2, sonno con annessa funzione di monitor respirazione li ho sempre avuti attivi H24. Sicuramente in un mercato in cui gli orologi smart faticano a superare i 4 giorni, avere quasi 2 settimane di autonomia รจ sicuramente un vantaggio non da poco.


CONCLUSIONI
Ad un prezzo di 69,99โฌ, disponibile sia su Amazon che su Mi Store, Xiaomi Smart Band 8 Pro รจ un ottimo prodotto, non perfetto ma nemmeno con evidenti difetti. Display impeccabile, personalizzazione ampia anche per via di cinturini dedicati, leggera e comoda al polso sia maschile che femminile, presenza del GPS, affidabilitร dei dati raccolti ed applicazione chiara e funzionale, sono solo alcuni punti di forza di un prodotto indirizzato a chiunque, sportivi e non. Uniche vere assenze sono l’NFC, la mancata possibilitร di risposta a notifiche o chiamate da polso, ma d’altronde ci troviamo al cospetto di una fitness tracker e non di uno smartwatch, per queste funzioni Xiaomi ha altri prodotti a catalogo e soprattutto non a tutti interessa avere certe funzioni, che possediamo giร con uno smartphone, su cui magari abbiamo investito anche parecchi soldi.