Xiaomi, ecco quale sensore di prossimità utilizzerà sui prossimi smartphone

Telegram LogoT'interessano le OFFERTE? Fatti furbo e iscriviti al nostro canale Telegram! Tantissimi codici sconto, offerte, errori di prezzo sulla tecnologia da Amazon ed i migliori store online.

La domanda che più spesso troviamo sui nostri canali è “Come risolvere i problemi al sensore di prossimità sul mio Xiaomi?“. Purtroppo noi non abbiamo una risposta. Ma non siamo noi in problema: si tratta del sensore in sé. Come abbiamo visto molto tempo fa, gli smartphone di ultima generazione per motivi di diverso tipo, utilizzano un sensore di prossimità non fisico, bensì digitale. Ma in futuro Xiaomi continuerà ad utilizzarlo? La risposta non vi piacerà.

Quale sensore di prossimità utilizzeranno i prossimi smartphone Xiaomi? Vediamolo insieme anche se purtroppo la risposta non vi piacerà

Xiaomi ha firmato un contratto pluriennale con Elliptic Labs, l’azienda che produce i sensori di prossimità sugli smartphone. Quindi la risposta alla domanda “Quale sensore di prossimità utilizzeranno i prossimi smartphone Xiaomi?” è una sola: “Sempre lo stesso“. Il nuovo contratto consentirà a Xiaomi di continuare a utilizzare AI Virtual Proximity Sensor INNER BEAUT di Elliptic Labs come soluzione di rilevamento di prossimità per i prossimi smartphone. Il sensore di prossimità virtuale AI di Elliptic Labs spegne il display dello smartphone e disabilita la funzionalità touch dello schermo quando gli utenti avvicinano il dispositivo all’orecchio durante una telefonata. 

xiaomi sensore prossimità

Senza tale capacità di rilevare la prossimità, l’orecchio o la guancia di un utente potrebbero attivare accidentalmente azioni indesiderate durante una chiamata, come riagganciare o comporre numeri mentre la chiamata è in corso. Lo spegnimento automatico dello schermo aiuta anche a preservare la durata della batteria. Il rilevamento di prossimità è una funzionalità fondamentale utilizzata in tutti gli smartphone nel mercato odierno.

Laila Danielsen, CEO di Elliptic Labs, ha affermato:

La decisione di Xiaomi di continuare la nostra collaborazione dimostra lo spirito innovativo della nostra lunga storia condivisa

È doveroso ricordare che il sensore di prossimità virtuale, sebbene non infallibile, offre una soluzione a costo inferiore rispetto a quello ottico. Sostituendo i sensori hardware con sensori software, il sensore di prossimità virtuale con intelligenza artificiale riduce i costi del dispositivo.

Prezzi su Amazon

270,79€
335,99€
disponibile
2 usato a partire da 275,40€
al 4 Ottobre 2023 16:30
Amazon.it
Ultimo aggiornamento il 4 Ottobre 2023 16:30
Gianluca Cobucci
Gianluca Cobucci

Appassionato di codice, lingue e linguaggi, interfacce uomo-macchina. Tutto ciò che è evoluzione tecnologia è di mio interesse. Cerco di divulgare la mia passione con la massima chiarezza, affidandomi a fonti certe e non "al primo che passa".

Sottoscrivi
Notificami
guest

2 Commenti
più votati
più nuovi più vecchi
Inline Feedbacks
View all comments
Anonymous
1 anno fa

Assurdo, mi spiace ma i prossimi smartphone saranno con il sensore di prossimità hardware, non ci siamo Xiaomi. Smartphone che si attiva in tasca da solo anche se spento, chiamate in autonomia e foto… basta.

ricca
ricca
1 anno fa

non se ne può più…speravo vivamente che la prox generazione sarebbe stata equipaggiata con altro…

XiaomiToday.it
Logo