

Qualche mese fa, prima dell’inizio della pandemia, vi abbiamo comunicato come Mi Cloud, ovvero il servizio di archiviazione e confivisione del brand, abbia proposto in Cina dei piani a lunghissimo termine. Si tratta di piani da 60 anni addirittura, con un prezzo davvero ridicolo. E’ quello che si chiama “come fidelizzare un cliente per tutta la vita”. Ma l’azienda non punta solo alla fidelizzazione del singolo, bensì anche a quella del gruppo: con la nuova feature che sta introducendo infatti, si punta alle famiglie. “Family Sharing Space” è il nuovo servizio cloud per la condivisione in casa.
Il servizio di archiviazione Mi Cloud si amplia con la funzione “Family Sharing Space”: la condivisione in famiglia sarà ancora più semplice
Niente paura per la condivisione dei dati personali però: il brand assicura che la condivisione in famiglia è esclusiva solo per i files che si decidono di inviare e in alcun modo è possibile far vedere a terzi i dati personali. “Family Sharing” consente agli utenti di condividere solamente lo spazio di archiviazione Mi Cloud con altri 5 membri della famiglia e niente più. Non è tutto oro quel che luccica però, in quanto non tutti i membri che usufruiscono del servizio Cloud di Xiaomi possono utilizzare questa funzione.
In base a quanto ne sappiamo, solo i membri Platinum e Diamond possono farlo. In definitiva solamente se si sottoscrive un abbonamento annuale o pluri annuale si ha accesso alla condivisione in famiglia. Ma come funziona di grazia questo servizio? Molto semplice: alla sottoscrizione di tale abbonamento verrà chiesto se vogliamo utilizzare la feature in questione. Se rispondiamo in modo affermativo ci sarà data la possibilità di aggiungere 5 account con i quali scambiare i dati in maniera semplice e veloce. Alla destra dei nomi dei familiari sarà disponibile anche la quantità di spazio residuo per ogni componente e, selezionando il nome, sarà possibile vedere anche la quantità di dati inviati fino a quel momento.