

Diciamolo tranquillamente: il supporto alle Android TV Boxes non è dei migliori. Abbiamo visto tempo fa come la Mi Box S avesse tantissimi problemi a seguito dell’aggiornamento ad Android 9.0 Pie e stavolta pare che la stessa sorte sia toccata anche alla Xiaomi Mi Box 3. Quest’ultima ha ricevuto l’aggiornamento alla nona versione di Android proprio pochi giorni fa. Il rollout dovrebbe essere ormai terminato, ma così non è anche per i problemi. Questi sono sorti fin da subito e in questa sede ne vedremo alcuni che sono stati segnalati su Reddit.
AGGIORNAMENTO A FINE ARTICOLO – 14/01/2021
Dopo l’aggiornamento ad Android 9.0 Pie la Xiaomi Mi Box 3 soffre di alcuni mali: ecco le testimonianze degli utenti. Grossi problemi soprattutto con Amazon Prime Video
Sul social Reddit abbiamo raccolto alcune testimonianze che, di giorno in giorno, vanno aumentando. Purtroppo, diversamente da quello che speravamo, non si tratta sempre degli stessi bugs. I problemi sono i più disparati e ad una prima analisi la maggior parte riguardano Amazon Prime Video. Vediamo insieme cosa hanno da dire gli utenti.
Una delle segnalazioni fa riferimento alla nuova feature che permette di utilizzare il mouse. Neanche a dirlo, che già crea problemi. Una volta collegata l’USB del mouse con filo (o senza filo, da come ha detto l’utente nei commenti successivi) il dispositivo non riconosce la presenza hardware e non permette di muovere il cursore.
Il secondo utente afferma che ha problemi di visualizzazione con risoluzione 720p. Lo streaming video risulta pixellato e distorto, di conseguenza guardare video con questa risoluzione non è un piacere. Nonostante questo l’utente ha cambiato dispositivo ma senza successo.
Un terzo utente ha segnalato grossi problemi con le applicazioni “Youtube” e “Play Store“. Non è possibile per lui effettuare l’accesso neanche riprovando a selezionare “Try again” e “Open network settings”. Al momento queste sono solo alcune delle segnalazioni che sono presenti sul social. Non mancheremo di aggiornare l’articolo giornalmente con le novità. Per il momento l’unica cosa che consigliamo di fare è un reset del prodotto subito dopo l’update ad Android 9.0 Pie. Non c’è sicurezza che i problemi svaniscano, ma tentar non nuoce.
AGGIORNAMENTO 03/10/2020
Continuano le segnalazioni degli utenti.
Questo utente ha riscontrato problemi nello spegnimento della TV tramite HDMI CEC. Inoltre afferma che il dispositivo smette all’improvviso di mandare mostrare contenuti multimediali e ciò gli succede con Netflix, Youtube. Live Channels addirittura non invia nessun contenuto multimediale. L’unico modo per risolvere è un riavvio.
Un’altra segnalazione ci porta questo problema: il comando “Ok Google” non funziona dopo averlo settato come input vocale principale.
In quest’altra segnalazione vengono proposti tre problemi: impossibilità di connettere mouse e tastiera; OpenVPN non può connettersi e disconnessione da internet nel momento in cui si accende il Box.
AGGIORNAMENTO – 14/01/2021
Purtroppo, dopo aver segnalato una quantità ingente di problemi, questi non sono finiti. Con l’ultimo aggiornamento arrivato sul dispositivo in questione sono emersi nuovi bug che riguardano in particolare la riproduzione audio e quella video. Secondo quanto emerso, la build 3175 ha portato più danni che benefici al Mi Box 3. Si segnalano in particolare:
- dopo aver messo in stand by il device, alla riaccensione non viene più avviata né la trasmissione video che audio
Come risolvere? Alcuni utenti affermano che un riavvio del dispositivi mette una toppa temporanea al problema. Altri invece affermano che per risolvere il problema in maniera definitiva “basta tornare ad Android 8.0 Oreo“. Chiaramente questa non è la soluzione finale in quanto Oreo è un sistema che sta cadendo in termini di supporto nei dispositivi dedicati alle smart TV. Non ci resta che attendere un aggiornamento ufficiale che porti dei fix. E’ un peccato che questi dispositivi siano così poco seguito.
Nel mio caso non sono più riuscito a vedere Prime Video.
Se faccio partire uno dei pochi filmati in sd è tutto regolare, mentre con tutti gli altri lo schermo diventa nero, sento l’audio, leggo i sottotitoli e pure le info degli attori ma niente video.
Inoltre questo si ripresenta anche nei filmati da Kodi, da Disney+ Raiplay..ecc.. per tornare a vederli devo fare reboot del mi box e questo punto evitando di usare Prime Video il resto funziona.
Tv Full Hd.
When i play a movie in netflix or prime the volume control show the error “not support!”.
my solution is to switch the audio output from “automatic” to “PCM”
e’ una nota ufficiale del maintainer di android [ google. ] ‘ android e’ un sistema aperto e tuttavia richiede tale patente [ license, driving license ] per ” navigare ” [ percorrere, sfogliare ] quelle ” strade che sono in internet ” [ quelle risorse in internet. ] ‘ l’utilizzo di tastiera e mouse [ con o senza fili ] e’ sempre soggetto a quei termini di compatibilita’ , espressamente indicati dal ” manufacturer dell’hardware ” [ fabbricante di tastiera e mouse ] e che deve provvedere ad indicarne chiaramente quel sistema compatibile ovvero quei sistemi compatibili, utilizzando un… Leggi il resto »
La nueva actualizacion 3617 parece que resuelve el problema de tener que reiniciar despues de estar un rato sin usar el dispositivo
i had 2 prime videos on mi mi box after the update. so the video content provider app was not working. i called up the amazon prime video customer service, theysuggested removing the previous app and i did. however it worked out fine just once. suddenly a few minutes later my mi load screen wont go off thge screen. it fails to load. i had factory reset everything and yet it refuses to statrt up!
¿Y como se puede volver a oreo 8 ? ya todos estos fallos me tienen de cabeza
https://www.xiaomitoday.it/problemi-con-android-9-pie-sulla-xiaomi-mi-box-3-ecco-come-fare-il-downgrade-ad-android-8-oreo.html
I can confirm that Xiaomi has seemingly pulled out this update (the “peel remote” update), at least on my unit. I used to get a notification all the time, and I just dismissed it all the time. 2 days ago the notifs stopped, and I checked my version and I am still on 2926. I manually checked for an update and I got the message that my system was up to date.
me too, just noticed it today , I thought that someone in my family updated it since the notification was gone . But I did not remember that PI.2926 was my last stable version which I liked very much, since the version before that ( I also didnt remember) has tons of problems ( the worst one is it keeps crashing on youtube). Thanks to your post, now I know that I still have the 2926 version which for me was the best yet, no problems whatsoever.
Mi box s problem with you tube using nordvpn. Sometimes will not allow loading of YouTube when showing as being in USA. Cleared cache no result. Restart same. No result. Why Mi bow has not fixed glitch???
u mnie co chwilę wyłancza wifi i muszę wchodzić w opcje i włączyć wifi by ponownie połączył z siecią.
Drugi problem to tracenie sygnału na hdmi i potrafi tak z 8 razy na minute
Ho appena aggiornato la mi tv box credo la prima o la seconda versione, non riesce a riavviarsi help!
con todos esos problemas ya mencionados se suma que para encender el equipo MIBox tengo que desconectarlo de la corriente y volver a conectar ya que el control no toma, luego que ya esta encendido el control funciona normal
Yo tengo dos Mi box 3 y en ambos se desconecta el control remoto desde que actualice.
Bonjour, dans mon cas, quand j’allume la mibox3, je n’ai pas de son. Le volume est à 1 à chaque fois. Je dois donc toujours augmenter le volume avec la télécommande. Au prochain allumage, le volume est de nouveau à 1. C’est barbant à la fin.
Dans la liste des problèmes :
Hola
MIBOX3 arroja error “conexión sin Internet” pero el wifi esta conectado y la única aplicación que funciona es Netflix, YouTube arroja “volver a intentarlo” y “abrir configuración de RED”
Tengo el mismo problema… apareció a los 10-15 días de la actualización… alguien ha logrado solucionarlo??
questa dichiarazione ???
<< NOTA: anche android richiede quella patente o licenza per poter ” circolare ” sfruttando quella connessione internet. >>
at 11.33 @Gianluca Cobucci wrote:
“mouse e tastiera funzionavano perfettamente anche prima dell’aggiornamento di quella nuova ” release ” [ A9 Pie. ] collegando mouse e tastiera con filo e , ancora, in RF [ con adattatore ], non riscontriamo alcuna difficolta’ ” il problema e’ certamente di coloro che comprano l’auto senza aver preso la patente per imparare a guidare. ” anche i sistemi android richiedono una patente o licenza per poter ” circolare ” in rete.” Questa qui. Chi ha fatto questa dichiarazione? Sapendolo, se fosse ufficiale, sarebbe utile a tutti gli utenti in quanto si potrebbe richiedere la sostituzione del dispositivo dal… Leggi il resto »
<DRAFT> mouse e tastiera funzionavano perfettamente anche prima dell’aggiornamento di quella nuova ” release ” [ A9 Pie. ] collegando mouse e tastiera con filo e , ancora, in RF [ con adattatore ], non riscontriamo alcuna difficolta’ ” il problema e’ certamente di coloro che comprano l’auto senza aver preso la patente per imparare a guidare. ” anche i sistemi android richiedono una patente o licenza per poter ” circolare ” in rete. 😉 </DRAFT> Una delle segnalazioni fa riferimento alla nuova feature che permette di utilizzare il mouse. Neanche a dirlo, che già crea problemi. Una volta collegata l’USB… Leggi il resto »
Marc ti chiedo cortesemente di segnalare dove hai preso queste dichiarazioni: non essendoci una fonte non sono attendibili. In secondo luogo non comprendo bene il significato della tua affermazione quando ti riferisci alla “patente o licenza” per poter circolare in rete.
Puoi chiarire? Grazie.
<DRAFT> Ancor prima di proseguire per quell’aggiornamento e con la nuova “ release “ [ A9 – Pie ] del firmware [ insieme di programmi e applicazioni che risiedono permanentemente nella memoria non modificabile dall’utente ], il mouse e la tastiera funzionavano perfettamente anche quando collegati con cavo elettrico , a quella “ porta USB “ [ giunto per il collegamento di connettore elettrico ] e mouse e tastiera funzionano ancora quando collegati con adattatore utile per trasmissioni in RF. non riscontriamo [ ne’ non riscontravamo allora ] alcuna difficolta’. Quegli utenti che riscontrano invece difetti, sono seccature che si possono esclusivamente ricollegare a “… Leggi il resto »
saluti, il mibox3 sovente si spegne (oppure la tv diventa nera) per riaccendersi dopo alcuni minuti. Questo succede con una certa frequenza
Yeah. Same with me too. My Mi BoX often restarts on its own for every 3-5 Mins and Video plays with distorted audio and Video. Too much irritating.
Ciao! Grazie per averlo segnalato. Lo inserirò al più presto se qualcuno dovesse avere lo stesso problema.
I solved this iussue
uninstalling ES File Explorer… very strange but it worked fine for me. Hope help.
A déinstallé ES File Explorer, redémarré la MIbox3, et effectivement, Prime Video remarche. A voir si ça tiendra.