

Era il lontano 2018 quando su Twitter il canale ufficiale del brand pubblicò in post che lasciò parecchia confusione nelle teste degli utenti. Ma prima di vedere di cosa si tratta, è necessaria una breve introduzione ai numeri cinesi. Bisogna sapere che in Cina il numero 8 è associato ad un significato molto positivo, fortunato. Di conseguenza il numero 888 (sì, proprio come Snapdragon 888) rimandava a qualcosa di estremamente positivo. Bene, due anni fa il colosso cinese aveva nominato per la prima volta questa piattaforma di Qualcomm, preannunciando in un certo modo l’esistenza di Xiaomi Mi 11.
Xiaomi Mi 11 era già nei programmi del brand, il quale sapeva anticipatamente dello sviluppo del SoC principe del 2021 Snapdragon 888
Precisamente il 2 agosto del 2018 su Twitter il brand pubblicò il post che vedete qui sotto, invitando gli utenti ad indovinare che cosa significasse il numero 888. I commenti furono tra i più disparati: c’era che era consapevole del significato legato a quelle cifre, ovvero la fortuna: c’era invece chi commentò che l’8 agosto dello stesso anno Xiaomi Mi 8 o anche Xiaomi Mi A2 avrebbero debuttato in versione Global. Niente di più sbagliato. Dopo due anni e più, cioè oggi, il brand risponde a quel tweet.
Con molto anticipo rispetto al lancio del device, che potrebbe essere previsto fra una quindicina di giorni, la società cinese aveva già in programma di lanciare Xiaomi Mi 11, primo smartphone al mondo ad integrare il processore Qualcomm Snapdragon 888. Questo ci fa ragionare su una cosa: quanto pensiamo di sapere di questa azienda? Quanti leaks “esclusivi” da parte di presunti giornalisti o editor sono davvero tali? Se i piani dell’azienda sono già disegnati a lungo termine, basta una soffiata da parte di qualche piano alto che i progetti più importanti vadano in fumo. Per fortuna però questo non succede poiché esistono figure talmente incapaci di creare leaks attendibili che alla fine finiscono per depistare la nostra attenzione verso informazioni del tutto errate.
Prezzi su Amazon
Via | Weibo
Spero sia impermeabile
Eh, chissà…OnePlus 9 avrà la certificazione. Se Xiaomi Mi 11 non l’avesse sarebbe uno scempio. Personalmente credo che l’avrà solo la variante Pro