T'interessano le OFFERTE? Risparmia con i nostri coupon su WHATSAPP o TELEGRAM!

Xiaomi annuncia il calendario di rilascio per HyperAI e HyperOS 2

Xiaomi ha ufficialmente annunciato il programma di rilascio per le sue nuove tecnologie software: Xiaomi HyperAI e Xiaomi HyperOS 2. Questi aggiornamenti porteranno significativi miglioramenti in termini di prestazioni, intelligenza artificiale e usabilità, interessando un’ampia gamma di dispositivi, tra cui smartphone, tablet e dispositivi indossabili.

Cos’è Xiaomi HyperAI?

Xiaomi HyperAI è un avanzato sistema di intelligenza artificiale integrato nei dispositivi Xiaomi per ottimizzare le prestazioni, migliorare l’esperienza utente e potenziare funzionalità smart come il riconoscimento vocale, l’elaborazione delle immagini e la gestione dell’energia.

Cos’è Xiaomi HyperOS 2?

Xiaomi HyperOS 2 è la seconda generazione del sistema operativo sviluppato da Xiaomi, progettato per offrire una maggiore fluidità, sicurezza e integrazione tra i vari dispositivi dell’ecosistema Xiaomi. Include miglioramenti nell’interfaccia utente, nuove funzionalità basate sull’intelligenza artificiale e una maggiore ottimizzazione delle risorse hardware.

Xiaomi HyperAI: Disponibilità e aggiornamenti

Disponibile oggi

Aggiornamenti previsti da aprile 2025

  • Smartphone:
    • Xiaomi 14 Ultra
    • Xiaomi 14
    • Xiaomi 14T Pro
    • Xiaomi 14T
    • Xiaomi MIX Flip
    • Redmi Note 14 Pro+ 5G
  • Tablet:
    • Xiaomi Pad 6S Pro 12.4

Xiaomi HyperOS 2: Disponibilità e aggiornamenti

Calendario Rilascio Xiaomi HyperOS 2

Disponibile sui nuovi modelli out-of-box

  • Smartphone: Xiaomi 15 Series
  • Tablet: Xiaomi Pad 7, Xiaomi Pad 7 Pro
  • Dispositivi indossabili: Xiaomi Watch S4, Redmi Watch 5

Aggiornamenti previsti tra novembre 2024 e marzo 2025

  • Smartphone:
    • Xiaomi MIX Flip
    • Xiaomi 14T Pro
    • Xiaomi 14T
    • Xiaomi 14 Ultra
    • Xiaomi 14
    • Xiaomi 13T Pro
    • Redmi Note 13 Pro+ 5G
    • Redmi Note 13 Pro 5G
    • Redmi Note 13 Pro
    • Redmi Note 13 5G
    • Redmi Note 13
  • Tablet: Xiaomi Pad 6S Pro 12.4
  • Dispositivi indossabili: Xiaomi Smart Band 9 Pro

Aggiornamenti previsti tra marzo e giugno 2025

  • Smartphone:
    • Redmi Note 14 Pro+ 5G
    • Redmi Note 14 Pro 5G
    • Redmi Note 14 Pro
    • Redmi Note 14 5G
    • Redmi Note 14
    • Redmi A3 Pro
    • Redmi 14C

Aggiornamenti previsti tra dicembre 2024 e maggio 2025

  • Smartphone:
    • Xiaomi 13 Ultra
    • Xiaomi 13 Pro
    • Xiaomi 13T
    • Xiaomi 13
    • Xiaomi 13 Lite
    • Xiaomi 12T Pro
    • Xiaomi 12T
    • Xiaomi 12 Pro
    • Xiaomi 12
    • Mi 11 Ultra
    • Mi 11
    • Xiaomi 11 Lite 5G NE
    • Redmi 13
    • Redmi 13C
    • Redmi 12
    • Redmi Note 12 Pro+ 5G
    • Redmi Note 12 Pro 5G
    • Redmi Note 12 5G
    • Redmi Note 12
  • Tablet:
    • Xiaomi Pad 6
    • Redmi Pad Pro 5G
    • Redmi Pad Pro
    • Redmi Pad SE 8.7 4G
    • Redmi Pad SE 8.7
    • Redmi Pad SE

Con questo aggiornamento, Xiaomi dimostra il suo impegno nel migliorare l’esperienza utente e nel portare le ultime innovazioni a un numero sempre maggiore di dispositivi. Gli utenti possono quindi aspettarsi miglioramenti significativi in termini di prestazioni, efficienza energetica e nuove funzionalità basate sull’intelligenza artificiale.

Tags:

Simone Rodriguez
Simone Rodriguez

Blogger, ma soprattutto appassionato di tecnologia. Faccio parte di una generazione che è passata dal tubo catodico agli smartphone, rendendomi testimone di un'evoluzione tecnologica senza precedenti. Dal 2012 seguo assiduamente il marchio Xiaomi che con il convogliarsi di vari progetti mi ha portato a realizzare XiaomiToday.it, la casa di tutti gli Xiaomisti Italiani. Scrivimi: [email protected]

Sottoscrivi
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
XiaomiToday.it
Logo