

Era ottobre 2022 quando parlammo l’ultima volta della ROM custom LineageOS. In quel frangente trattammo nello specifico di LineageOS 19 per diversi smartphone Xiaomi, tra cui quelli appartenenti alla serie Mi 8. Oggi, dopo mesi di lavoro, gli sviluppatori dietro a una delle ROM personalizzate più valide in circolazione, annunciano l’arrivo di Android 13 (grazie a LineageOS 20) per Xiaomi Mi 8, Mi 8 Pro, Mi 8 Explorer Edition, Mi 8 SE, Mi MIX 2S e POCO F1. Andiamo a vedere i dettagli.
Android 13 ora disponibile per Xiaomi Mi 8, Mi 8 Pro, Mi 8 Explorer Edition, Mi 8 SE, Mi MIX 2S e POCO F1. Il tutto grazie a LineageOS 20
Il team di LineageOS ha annunciato il lancio del firmware LineageOS 20, in fase di sviluppo da ottobre 2022. La nuova build si basa sull’ultimo sistema operativo Android 13 e include un importante aggiornamento dell’app della fotocamera, oltre a migliorie di diverso tipo. Queste, le andremo a vedere poco sotto. Nell’ultima versione del firmware, l’applicazione della fotocamera, chiamata Aperture, è stata notevolmente ridisegnata. Esteriormente, assomiglia a Google Camera, mentre sono state aggiunte impostazioni più precise basate sulla libreria CameraX.
In particolare, potremo controllare la frequenza dei fotogrammi video, controllare le impostazioni EIS e OIS e controllare gli angoli di orientamento del dispositivo.

Inoltre, ci sono alcune altre modifiche utili in LineageOS 20:
- patch di sicurezza per il periodo da aprile 2022 a dicembre 2022
- WebView aggiornato a Chromium 108.0.5359.79
- pannello di controllo del volume e barra laterale ridisegnati
- aggiunto il supporto per GKI e Linux 5.10
- correzioni e miglioramenti di Gallery e Updater
- correzioni e miglioramenti per il browser Jelly e l’app calendario Etar
- molti miglioramenti all’app di backup Seedvault
- nuova interfaccia utente e supporto stereo per WAV nell’app Registratore
- nuovo launcher per Android TV senza pubblicità
- molte funzionalità di Google TV sono state trasferite alla build LineageOS
- la configurazione guidata per la prima volta dello smartphone è stata riprogettata per adattarsi allo stile di Android 13
Come sempre, ricordiamo di eseguire il backup di tutti i nostri dati prima di iniziare il processo di installazione, se vogliamo farlo. La ragione? Primo, perché perderemo tutti i nostri dati sbloccando il bootloader; secondo, perché qualcosa potrebbe andare storto e quindi non potremo tornare al punto di partenza. In qualunque caso il team di Xiaomitoday.it si solleva da qualsiasi responsabilità in caso di danni allo smartphone a seguito di operazioni di modding.