T'interessano le OFFERTE? Risparmia con i nostri coupon su WHATSAPP o TELEGRAM!

Xiaomi 15 e 15 Ultra arrivano in Italia: prezzi da capogiro, ma che fotocamere! E c’è anche l’AI!

Xiaomi 15 e Xiaomi 15 Ultra sono finalmente disponibili in Italia dopo il loro lancio di qualche giorno fa, con caratteristiche di altissimo livello e alcune scelte strategiche che potrebbero far discutere. Mentre il modello “Pro” non arriverà nel nostro mercato, la versione Ultra promette di essere il punto di riferimento per chi cerca un top di gamma senza compromessi, soprattutto in ambito fotografico. Ecco tutto quello che c’è da sapere su specifiche, fotocamere, batteria, software e prezzi.

Xiaomi 15 e 15 Ultra ufficiali in Italia: specifiche, prezzi e novità

Il nuovo Xiaomi 15 Ultra si presenta con un design premium in tre colorazioni (Nero, Bianco e Silver Chrome), con un mix di fibra di vetro aerospaziale ed ecopelle che richiama l’estetica di una fotocamera professionale.

Lo schermo è un AMOLED WQHD+ da 6,73 pollici con una risoluzione di 3200 x 1440 pixel e una densità di 522 ppi. Xiaomi promette una luminosità di picco di 3200 nit e introduce il nuovo Shield Glass 2.0, che dovrebbe garantire una resistenza alle cadute 16 volte superiore rispetto al modello precedente.

Sotto al display, il sensore di impronte digitali a ultrasuoni permette lo sblocco anche con dita bagnate o sporche, migliorando sensibilmente l’esperienza d’uso rispetto ai classici sensori ottici.

xiaomi 15 ultra grigio e nero

Sul retro spicca l’enorme modulo fotocamere, protetto dal nuovo Corning Gorilla Glass 7i, che non solo migliora la resistenza a graffi e cadute, ma riduce anche rifrazioni e flare nelle foto.

Il comparto fotografico di Xiaomi 15 Ultra è uno dei più avanzati mai visti su uno smartphone. Il sistema è composto da quattro fotocamere con lunghezze focali che vanno da 14 mm a 200 mm, con la possibilità di sfruttare lo zoom ottico tramite crop.

  • sensore principale: 50 megapixel, Sony LYT-900 da 1” con lente Leica Summilux f/1.63 (focale equivalente a 23mm)
  • teleobiettivo da 70mm: ereditato dal modello dello scorso anno, firmato Leica
  • teleobiettivo da 100mm: sensore da 200 megapixel (1/1.4”), apertura f/2.6, il nuovo riferimento per la fotografia da smartphone
  • ultra-grandangolare: non specificata nel dettaglio, ma inclusa nel modulo

Tutti i teleobiettivi e il sensore principale supportano la registrazione video 4K a 120fps con stabilizzazione ottica (eccetto l’ultra-grandangolare) ed elettronica. Inoltre, Xiaomi 15 Ultra è il primo smartphone Android compatibile con ACES (Academy Color Encoding System), garantendo una gestione del colore ottimizzata per il cinema.

Supporta anche video in Dolby Vision fino a 4K 60fps e registrazione Log a 10 bit su tutte le lunghezze focali.

Xiaomi 15: più compatto, ma con tanta potenza

Per chi preferisce uno smartphone più compatto, Xiaomi 15 offre un display AMOLED da 6,36 pollici con risoluzione 2670 x 1200 pixel e cornici ultrasottili da 1,38 mm. Anche qui la luminosità di picco è di 3200 nit, con un pannello OLED M9 personalizzato che consuma il 10% in meno rispetto alla generazione precedente.

La differenza principale rispetto all’Ultra è nel comparto fotografico: Xiaomi 15 ha una tripla fotocamera con lunghezze focali da 14 mm a 120 mm:

  • ultra-grandangolare: 50 megapixel, f/2.2 (Samsung JN1)
  • sensore principale: 50 megapixel, 1/1,31” con apertura f/1.62 e stabilizzazione ottica
  • teleobiettivo da 60mm: 50 megapixel (Samsung JN5) con zoom fino a 120mm tramite crop

Anche Xiaomi 15 supporta la registrazione video 8K a 30fps e Dolby Vision in 4K 60fps su tutte le lunghezze focali, e dispone di quattro microfoni per una registrazione audio più versatile.

xiaomi 15 ultra verde acqua

Processore e batteria: Snapdragon X Elite e batterie al silicio-carbonio

Entrambi i modelli sono alimentati dal Snapdragon 8 Gen 3 con differenze sulla RAM:

  • Xiaomi 15: 12GB di RAM e storage fino a 512GB
  • Xiaomi 15 Ultra: parte da 16GB di RAM e arriva fino a 1TB di memoria interna.

La batteria di Xiaomi 15 Ultra è da 5410mAh, leggermente ridotta rispetto alla versione cinese da 6000mAh, con tecnologia al silicio-carbonio per una maggiore efficienza. Xiaomi 15 ha invece una batteria da 5240mAh.

Per la ricarica:

  • Xiaomi 15 Ultra supporta ricarica cablata a 90W e wireless a 80W.
  • Xiaomi 15 supporta ricarica cablata a 90W e wireless a 50W.

HyperOS 2.0: l’IA di Xiaomi si integra con Google Gemini

Con il lancio dei nuovi smartphone, Xiaomi introduce anche HyperOS 2.0, il sistema operativo personalizzato che porta numerose funzioni basate su IA:

  • AI Writing e AI Speech Recognition per testi e audio
  • AI Image Enhancement e AI Eraser Pro per migliorare le foto
  • AI Magic Sky per sostituire il cielo nelle immagini

Grazie alla collaborazione con Google, Xiaomi ha integrato Gemini AI, che può eseguire azioni direttamente nelle app Xiaomi (come prendere note o segnare eventi in calendario). Inoltre, HyperOS 2.0 migliora l’efficienza del sistema e introduce HyperConnect, una funzione simile ad AirDrop che permette di condividere file tra smartphone, PC e dispositivi iOS/macOS.

Prezzi e disponibilità in Italia

Ecco i prezzi di Xiaomi 15 e 15 Ultra nel mercato italiano:

Nel momento in cui scriviamo link sul sito ufficiale mi.com non sono ancora attivi

Xiaomi 15

  • 12 GB + 256 GB: 999,90€
  • 12 GB + 512 GB: 1.099,90€

Bundle su mi.com: Xiaomi Watch S4 incluso e trade-in con extra valutazione fino a 100€.
Offerta Amazon: Xiaomi Watch S4, trade-in fino a 100€, coupon da 100€.

Xiaomi 15 Ultra

  • 16 GB + 512 GB: 1.499,90€
  • 16 GB + 1 TB: 1.699,90€

Bundle su mi.com: Photography Kit Legend Edition, Xiaomi Watch S4 e trade-in fino a 150€.
Offerta Amazon: Photography Kit Legend Edition, Xiaomi Watch S4, trade-in fino a 150€, coupon da 100€.

Gianluca Cobucci
Gianluca Cobucci

Appassionato di codice, lingue e linguaggi, interfacce uomo-macchina. Tutto ciò che è evoluzione tecnologia è di mio interesse. Cerco di divulgare la mia passione con la massima chiarezza, affidandomi a fonti certe e non "al primo che passa".

Sottoscrivi
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
XiaomiToday.it
Logo