Tutte le caratteristiche della pentacam Xiaomi su Mi CC9 Pro/Mi Note 10 [VIDEO]

Telegram LogoT'interessano le OFFERTE? Fatti furbo e iscriviti al nostro canale Telegram! Tantissimi codici sconto, offerte, errori di prezzo sulla tecnologia da Amazon ed i migliori store online.

Come un fulmine a ciel sereno ieri sono stati annunciati diversi prodotti tra cui un condizionatore d’aria non convenzionale, l’attesissimo primo smartwatch propretario del brand, ovvero il Mi Watch e infine lo spartphone da 108 megapixel decisamente più “affordable” del Mi Mix Alpha, cioè il Mi CC9 Pro. Ma come se non bastasse, sempre ieri in serata, è stato annunciato il nome europeo di quest’ultimo dispositivo: Mi Note 10. Questa notizia da una parte ha riempito di gioia milioni di utenti che erano in attesa del successore del Mi Note 3, ma dall’altra non ha fatto che alimentare la confusione in cui Xiaomi sguazza, ovvero quella derivante da una miriade di nomi di modelli di smartphones. Rispetto al Mi Note 10 però, vogliamo approfondire il discorso della fotocamera e dunque vi proponiamo una dettagliata disamina pentacam Xiaomi che compone il comparto fotografico.

Tutte le caratteristiche della pentacam Xiaomi su Mi CC9 Pro/Mi Note 10

Partiamo con descriverne una per una guardando attentamente questa utilissima immagine che è stata condivisa alcuni minuti fa sul noto social cinese Weibo.

pentacam xiaomi

Partendo dall’alto e andando verso il basso troviamo:

  • sensore super telephoto: come abbiamo detto ieri nell’articolo di presentazione, questo sensore permetterà uno zoom ottico fino a 5X, uno ibrido fino a 10X e uno digitale fino a 50X. Questo significa che la qualità degli scatti zoomati sarà notevolmente migliorata e non riulteranno sgranate se non a livelli di ingrandimento davvero alti (presumibilmente con lo zoom digitale). La differenzasostanziale tra i due tipi (ottico e digitale) è che quello ottico è permesso da una serie di lenti che fanno sì, a loro volta, di aumentare o diminuire la lunghezza focale, mentre il digitale è permesso solo da un software fondamentalmente;
  • fotocamera per ritratto: questo sensore è da 50mm ed è lo stesso montato sulla fotocamera principale dello Xiaomi Mi 8, risultando quindi con una risoluzione di 12 megapixel, larghezza del pixel pari a 1.4 µm, apertura focale f/2.0 e messa a fuoco dual PD;
  • sensore principale: ormai lo conosciamo tutti; questo sensore è fornito da Samsung e si chiama ISOCELL Bright HMX. Erroneamente da quanto ci si aspetta non sono 108 i megapixel reali ma grazie alla tecnologia pixel binning che serve a catturare più luce, l’effetto è quello di un sensore con una grande quantità di pixel ma nella realtà essi risultano quattro volte inferiori ovvero 27 megapixel. La particolarità di questo gioiellino non è tanto la risoluzione quanto il fatto che è il primo nel settore ad utilizzare un fondo largo 1.33”, il cui costo è 5 volte superiore a quello montato su CC9. L’apertura focale invece è f/1.7 e, ovviamente, supporta la stabilizzazione ottica (OIS);
  • sensore grandangolare: il quarto sensore in ordine, staccato dalla configurazioen a semaforo, è appunto il grandangolo e porta con sé una risoluzione di ben 20 megapixel e un angolo di visuale di ben 117°. Grazie a lui sarà possibile fare delle foto dall’ampiezza notevole a catturare, grazie anche agli altri sensori, una quantità di dettagli mai vista;
  • sensore macro: l’ultimo sensore che vedete in basso è invece la macro che permette di mettere a fuoco ad una distanza minima di 1.5cm. Gli amanti dei dettagli ameranno questo piccolo capolavoro dell’ingegneria attraverso cui è possibile catturare dettagli da una distanza ravvicinata altrimenti non raggiungibili.

Nel seguente video condiviso da Xiaomiska, noto insider del brand cinese, vediamo in alta qualità come si comporta la pentacam del device.

p.s: in queste ultime ore stanno uscendo schede tecniche che differiscono dai dati ufficiali. Vi consigliamo di guardarle con la dovuta cautela visto che non rispecchiano i dati forniti ufficialmente da Xiaomi: infatti l’azienda non ha ancora comunicato tagli di memoria o processore.

Gianluca Cobucci

Gianluca Cobucci

Appassionato della tecnologia in particolare di smartphones e PC. Faccio il mio lavoro con passione e rispetto il lavoro degli altri.

Sottoscrivi
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
XiaomiToday.it
Logo