

Spotify vuole diventare di più. Molto di più. L’azienda ha deciso di tirare una freccia o due ai suoi competitor anche se a livello di potenza di fuoco, forse, non ce la farà mai. In ogni caso con l’ultimo aggiornamento l’applicazione per la musica in streaming ha introdotto molte novità e si è avvicinata di non poco a YouTube, Instagram e TikTok. Andiamo a vedere tutte le novità del caso.
Spotify diventerà come TikTok e YouTube: non sarà solo un’app di musica ma molto di più. Ecco le novità dell’ultimo aggiornamento
Gli sviluppatori del servizio di streaming musicale Spotify hanno annunciato un aggiornamento. Intendono renderlo qualcosa di più di una semplice app per l’ascolto di musica. Pertanto, è stato deciso di ridisegnare completamente la pagina principale. Lo Spotify aggiornato accoglierà gli utenti con una schermata iniziale con un feed che ricorda TikTok, Instagram e YouTube. Le copertine degli album e delle playlist verranno visualizzate in alto, verrà visualizzato un feed di podcast video, clip e foto.

L’idea è che gli utenti possano scoprire contenuti più diversi senza doversi immergere completamente in una playlist o in un podcast. Tuttavia, la pagina esistente con solo musica non andrà da nessuna parte e quella nuova si aprirà con il semplice tocco di un pulsante nella parte superiore dello schermo. Secondo il CEO del servizio Daniel Ek, l’azienda spera così di attrarre più di 50 milioni di nuovi creatori di contenuti audio.
Altre innovazioni includono la funzione Smart Shuffle, che aggiunge brani alle playlist esistenti sulla base di un sistema di raccomandazione. Inoltre, ci sarà un DJ virtuale basato sull’intelligenza artificiale che creerà selezioni e commenti personalizzati su di essi. L’aggiornamento dovrebbe essere lanciato nelle prossime settimane sia per la versione a pagamento che per quella gratuita dell’app su Android e iOS. Al momento non è chiaro quando uscirà di preciso. Seguiranno ulteriori aggiornamenti nei prossimi giorni.