

Snapdragon 860 è uno SoC di Qualcomm inedito, o così almeno credevamo fino a ieri. Il primo smartphone ad integrare questo processore sarà POCO X3 Pro che sarà presentato a brevissimo in versione Global. C’è tanto hype per il device, soprattutto in India, visto che si tratta di un top di gamma (lì, non qui). Ma è davvero uno smartphone di punta? Se consideriamo esclusivamente il processore, possiamo dire che si tratti di un nuovo dispositivo? No, e vi spieghiamo perché.
Snapdragon 860 è in realtà un Qualcomm 855 Plus e ciò lo conferma la scheda tecnica sul sito ufficiale di Qualcomm. Perché?
La questione ha davvero dell’incredibile e facciamo fatica a capirla. Ma facciamo ordine così da capire bene cosa sta succedendo. A luglio del 2019 Qualcomm ha lanciato lo Snapdragon 855 Plus, ovvero un potenziamento dell’855 standard che doveva essere montato sugli smartphone da gaming. Anche se non da gaming, due dei dispositivi che lo equipaggiano sono Xiaomi Mi 9 Pro e OnePlus 7T Pro. Fin qui nessun problema se non fosse che ieri abbiamo visto che anche POCO X3 Pro lo integrerà.
Molti di voi diranno, ma POCO X3 Pro avrà uno Snapdragon 860 e non un 855 Plus. Ebbene, in realtà questi due dispositivi sono lo stesso. La prova è la scheda tecnica sul sito ufficiale di Qualcomm.

Come possiamo notare, i due processori appena descritti sono accorpati in un’unica voce. Questo significa che in realtà, sebbene le specifiche dello Snapdragon 860 non siano ancora state rivelate, si tratta dello stesso processore. Ma perché è successo questo? La risposta al momento è impossibile da sapere, tuttavia abbiamo un’idea.
Secondo il nostro punto di vista (che potrebbe non corrispondere alla realtà) POCO ha avuto necessità di farsi molta pubblicità per il suo nuovo smartphone e ha chiesto a Qualcomm di “prestargli” un processore nuovo, inedito. Chiaramente il colosso statunitense dei microchip non ha costruito un SOC ad hoc ma ha pensato di rinominare un vecchio SoC del 2019 facendolo passare per nuovo, nel 2021.