

Come ogni mese, la nota piattaforma di benchmarking AnTuTu ha appena rilasciato la classifica degli smartphone più performanti del mese precedente, quindi in questo caso quelli di febbraio; andiamo a scoprirli insieme.
Indice
AnTuTu rilascia la classifica degli smartphone più potenti di febbraio 2023

Cominciamo con la classifica che riguarda i top di gamma attualmente sul mercato.
Primo posto: OnePlus 11
Punteggio medio: 1327151

Ancora una volta il primo in classifica è l’ultimo flagship di casa OnePlus con un punteggio medio di 1327151, superando il secondo classificato, il Red Magic 8 Pro+ con un punteggio di quasi 30 mila punti, il che è abbastanza sorprendente dato che il Red Magic 8 Pro+ è un gaming phone che punta tutto sulle performance.
La strategia di mercato di OnePlus per quest’anno sembra quella di utilizzare molta RAM e memoria interna per delle performance elevate ad un prezzo molto competitivo. Quindi il marchio torna a fare quello che faceva meglio di tutti, portare il massimo delle prestazioni a dei prezzi contenuti, anche se poi mancano alune specifiche premium come la ricarica wireless.
Secondo posto: Red Magic 8 Pro+
Punteggio medio: 1297657

Il Red Magic 8 Pro+ può essere definito lo smartphone con il design più interessante lanciato quest’anno. Troviamo uno schermo flat, nessun foro per la fotocamera frontale e dei bordi circostanti veramente sottili. Il Red Magic 8 Pro+ ci ricorda molto del primo Xiaomi Mi MIX, lo smartphone “senza bordi”, anche se in quel caso c’era un bordo inferiore non da poco.
In quanto alle prestazioni, il Red Magic 8 Pro+ è classificato secondo con un punteggio medio di circa 1,3 milioni grazie al chip Qualcomm Snapdragon 8 Gen 2.
Terzo posto: Redmi K60 Pro
Punteggio medio: 1293056

La popolarità della serie K60 quest’anno non è così alta come negli anni precedenti. Innanzitutto, potrebbe essere perché il nuovo telefono è stato rilasciato troppo presto. In secondo luogo, i modelli concorrenti successivi sono troppo aggressivi, con competitor come OnePlus e Realme. Il più grande vantaggio di K60 è lo schermo flat con risoluzione 2K e le prestazioni che lo portano al terzo posto con un punteggio medio di 1293056.
Guardando i primi dieci prodotti nell’elenco delle prestazioni per smartphone Android, il chip Dimensity 9200 è solo presente sul Vivo X90 Pro che si posiziona al decimo posto, comunque un successo per MediaTek in questa fascia. Mentre il Samsung Galaxy S23 Ultra, che è al nono posto, è dotato di un chip Qualcomm Snapdragon 8 Gen 2 creato esclusivamente per la serie Galaxy. In questo chip la frequenza principale è stata migliorata rispetto a quella convenzionale, può quasi essere considerato come uno Snapdragon 8+Gen2, ma in realtà Qualcomm non avrà il chip Snapdragon 8+Gen2 nella seconda metà di quest’anno, almeno secondo diversi rumor. Si andrà direttamente allo Snapdragon 8 Gen3 , quindi gli utenti che desiderano acquistare una macchina possono ora prendere in considerazione l’acquisto di un flagship con Snapdragon 8 Gen 2, senza dover aspettare oltre.

Passando alla classifica dei sub-flagship, questa è ancora dominata dal chip MediaTek Dimensity 8200, insieme al Dimensity 8100. Se vi chiedete perché non ci sono i chip Snapdragon 8+ e Dimensity 9000/Dimensity 9000+, AnTuTu ha dichiarato che quando questi chip sono stati rilasciati, erano tutti posizionati come chip da flagship e non sub-flagship, quindi non li tengono in considerazione.
Primo posto: vivo S16 Pro
Punteggio medio : 868533

La serie vivo S era originariamente nata per puntare sulla leggerezza e la fotografia, ma con l’aggiunta dei chip della serie Dimensity 8 di MediaTek, l’intera serie si è trasformata. Dopo aver vinto sull’aspetto e sulle foto, adesso ha anche vinto sulle prestazioni. Con un punteggio di 860 mila punti, lo smartphone è al primo posto nella classifica dei sub-flagship, superando anche iQOO Neo7 SE e Redmi K60E, i quali sono dei dispositivi che puntano molto su performance e prezzi ridotti.
Secondo posto: iQOO Neo7 SE
Punteggio medio: 860824

Il chip Dimensity 8200 sull’iQOO Neo7 SE è il chip più debole in termini di prestazioni dell’interna serie. Abbiamo infatti la versione standard di Dimensity 9000+ e poi c’è il più potente Snapdragon 8+ , ma il prezzo di iQOO Neo7 SE risulta il migliore, Il Dimensity 8200 è sufficiente e anche il design della serie iQOO Neo7 è ottimo,
Terzo posto: Redmi K60E
Punteggio medio: 847974

Il terzo posto è ancora una volta del Redmi K60E, anch’esso dotato del processore Dimensity 8200. In questa classifica i primi tre telefoni sono tutti Dimensity 8200, seguiti da Dimensity 8100.
Sebbene il K60E appartenga alla versione entry-level della serie K60, la configurazione non è affatto male. Troviamo uno schermo flat con risoluzione 2K, stabilizzazione ottica dell’immagine OIS, raffreddamento a liquido VC da gaming e una batteria di grandi dimensioni da 5500 mAh.

Infine, in quanto ai dispositivi di fascia media, sono sempre gli stessi nella trop tre: ovvero iQOO Z6, Honor 80 e OPPO Reno9, con punteggi medi di 597.867, 582.483 e 574.015.