T'interessano le OFFERTE? Risparmia con i nostri coupon su WHATSAPP o TELEGRAM!

S7 Stretch Ultra di Tineco, la lavapavimenti imbattibile a 180°!

Quando parliamo di lavapavimenti manuali, per intenderci le scope aspirapolvere e lavapavimenti 2 in 1, c’è un brand di riferimento, Tineco. Molti brand producono dispositivi di alto livello, ma indubbiamente i tedeschi sono il punto di riferimento indiscusso. A fine Ottobre ho testato la Stretch One S6 e devo dire di essere stato molto soddisfatto delle sue performances, seppure con delle piccole “mancanze”. Oggi vi parlo della sua evoluzione, ovvero la S7 Stretch Ultra e vediamo se queste piccoli difetti dell’S6 sono stati migliorati.

CONFEZIONE Tineco Floor One S7 Stretch Ultra

Le confezioni Tineco sono esteticamente un po bruttine ma molto solide ed è quello che ci interessa per non ris chiare di far subire colpi al prodotto durante il trasporto. Questa volta abbiamo addirittura una dotazione davvero super, troviamo infatti:

  • Corpo lavapavimenti già assemblata
  • Manico
  • Base di ricarica
  • 2 x Filtro HEPA sostitutivo (più quello già installato)
  • 2 x Rullo lavaggio sostitutivo
  • 2 x Detergente Tineco
  • Libretto d’istruzione in Italiano
  • Scovolino per eventuali ostruzioni

MONTAGGIO – SMONTAGGIO Floor One Stretch S6

La Stretch S7 ultra arriva già montata, dovrete solo inserire il manico e l’operazione è davvero molto semplice. Troverete l’inserto proprio sopra il Display e l’unica accortezza è inserirla nel verso giusto, ma non vi preoccupate.. nell’altro non si inserirà! L’impugnatura va messa davanti! Nel caso in cui vorrete toglierlo vi basterà utilizzare un cacciavite e premere la molla che si trova dietro la lavapavimenti.
Le parti che regolarmente dovrete togliere e rimettere sono essenzialmente 3: serbatoio dell’acqua pulita, serbatoio dell’acqua sporca e, se vorrete farlo asciugare al sole, il rullo. Tutte si smontano e rimontano in pochi secondi, e questo vi assicuro essere una grandissima comodità. Qui il video demo.

Come dicevo sopra, il rullo potrete decidere di toglierlo o lasciarlo in sede poichè l’asciugatura automatica dura davvero pochissimi minuti (circa 5). Una grandissima differenza rispetto ai canonici 60 minuti che necessitano per la maggiora parte delle lavapavimenti. Io preferisco sempre toglierlo e farlo asciugare a temperatura ambiente, magari all’aperto (balcone, finestra) naturalmente non in inverno. Quindi è fondamentale che il meccanismo di sgancio sia buono e l’operazione sia rapida.

I serbatoi li troverete di fronte (acqua sporca) e sopra il rullo di pulizia (acqua pulita). La posizione di quest’ultimo è necessaria per permette l’inclinazione fino a 180°, di cui parleremo dopo, senza far fuoriuscire l’acqua dallo stesso serbatoio. Il serbatoio dell’acqua pulita non va tolto necessariamente per riempirlo, potrete usare un imbuto o una semplice bottiglietta d’acqua togliendo preventivamente il tappo. In ogni caso se lo vorrete rimuovere per essere più comodi nell’operazione di riempimento dovrete semplicemente sganciarlo tramite la leva di sgancio che travate sopra. Per quanto riguarda il serbatoio dell’acqua sporca avrete la leva di sgancio proprio di fronte e un’ulteriore comoda leva che vi permetterà di eseguire l’operazione a una mano.

Il serbatoio dell’acqua sporca andrà svuotato e pulito alla fine di ogni sessione di lavaggio per evitare il proliferare di batteri e cattivi odori. Dovrete rimuovere anche il filtro hepa e lavarlo sotto acqua corrente. All’interno troverete liquidi e solidi separati, questo per evitare di gettare nel water oggetti solidi che non devono essere smaltiti in questo modo. Alla fine dello svuotamento risciacquate bene, fate asciugare il filtro e infine potrete rimontare il tutto. Le foto postate in questo capitolo sono della Stretch S6 perchè i meccanismi sono identici a quelli dell’S7 Stretch Ultra.

TASTI COMANDO

I tasti comando della lavapavimenti sono 4 e si trovano sul manico: davanti, sopra e dietro.
Davanti troviamo il tasto di accensione/spegnimento e il tasto per cambiare la modalità d’uso.
Sopra il tasto per avviare l’autopulizia e l’asciugatura del rullo
Dietro il tasto per resettare il wi-fi 8tenerlo premuto per 3 secondi), cambiare la lingua (doppio tocco) e aumentare/diminuire/disabilitare il volume del feedback vocale (un solo tocco).

CARATTERISTICHE TECNICHE Tineco Floor One S7 Stretch Ultra

Come sempre la scheda tecnica delle lavapavimenti Tineco sono il fiore all’occhiello del prodotto, anche se qualche info, come consuetudine, non viene fornita (tipo la pressione di aspirazione). Eccola nel dettaglio:

LAVAPAVIMENTISTRETCH S7 Ultra
Batteria25.2V – 3900mAh agli ioni di litio
Potenza nominale230W
Autonomia50 minuti circa
Tempo di ricarica4/5 ore circa
Portata dell’acqua20-100ml/min
Capacità serbatoio acqua pulita1L
Capacità serbatoio acqua sporca0,72L
ImpermeabilitàIPX4
Pressione sul pavimento20N
BASE DI ASCIUGATURA
Ingresso220-240V – 50-60Hz
Potenza nominale ricarica35W
Potenza nominale asciugatura620W
Uscita 30V – 1A

Per quanto riguarda i materiali siamo al TOP, appena la si prende in mano ci si rende conto della qualità premium del prodotto. Lega di alluminio e policarbonato di altissimo livello creano il corpo macchina che è davvero molto solido. Dal manico, passando dal gruppo motore, per finire ai serbatoi non troviamo un “anello debole” dal punto di vista costruttivo. Gli agganci sono perfetti, le parti davvero facile da smontare e montare. Troviamo anche su questa S7 stretch ultra una tempistica di ricarica un po alta, siamo sempre intorno alle 4/5 ore in base alla % di batteria da ricaricare. Questo è uno di quei piccoli difetti di cui vi parlavo sulla S6 e che purtroppo non è stato migliorato sulla S7.

Molto bene invece l’autonomia che passa da 35 a 50 minuti circa in modalità automatica (approfondiremo poi la questione delle modalità d’uso). Questa autonomia è davvero notevole se consideriamo anche il fatto che le ruote sono servoassistite, questo significa che con una piccola spinta in avanti o indietro, lei si muoverà praticamente da sola e questo ovviamente incide un po nel consumo della batteria. Ovviamente il tutto è bilanciato dal fatto che con questa comodità finiremo prima di lavare il pavimento.

Miglioramento per quanto riguarda iI serbatoio dell’acqua pulita che passa da 0.8 a un litro, rimane invariato quello dell’acqua sporca a 0.72L. Per esperienza personale vi posso garantire che la capienza di 1L e 0,72L sono sufficienti per pulire interamente un appartamento sugli 80 metri quadrati, non vi preoccupate però se dovete pulire superfici maggiori. L’operazione di carico e scarico acqua è davvero veloce e non vi prenderà più di 2/3 minuti.

Il consumo di corrente elettrica per l’asciugatura è altino, fino a 620W, ma la cosa incredibile di questa Tineco è che in circa 5 minuti il rullo è asciutto. Questa è una performance davvero di altissimo livello considerando che altri devices ci mettono minimo un’ora. Vi ricordo che mentre la pulizia finale del rullo è praticamente obbligatoria (potete non farla ma non ve lo consiglio) l’asciugatura è opzionale. Io nei mesi caldi non la faccio mai, tolgo il rullo e lo metto al sole in modo che si asciughi da solo. Potete anche metterlo vicino a una fonte di calore, ma state attenti a non farlo stare troppo vicino col rischio di rovinarlo.

PULIZIA A 180°

La caratteristica più importante della nostra S7 Stretch Ultra è indubbiamente la possibilità di reclinarla fino a 180° e quindi pulire sotto mobili, divani, letti, ecc. Questa funzionalità è prerogativa di pochissime lavapavimenti e vi devo dire che è davvero molto utile per tenere pulita meglio la casa. Infatti sotto questi mobili spesso si annidano cumuli di polvere, acari e chi più ne ha più ne metta. L’altezza minima che dovrete avere per permettere alla lavapavimenti di arrivare sotto il mobilio è di 13cm, che è lo spessore totale della lavapavimenti. Vi basterà poi inclinare il manico fino ad arrivare al pavimento e passare la nostra Tineco che aspirerà e pulirà ovunque.

Rispetto alla S6 è stato migliorato il sistema di lavaggio a 180°, più potenza anche da completamente inclinata e miglior separazione delle acque reflue per garantire un perfetto lavaggio del rullo sempre con acqua pulita.

MODALITA’ D’USO

Le modalità d’uso, da selezionare in base al tipo di sporco da rimuovere, sono tre preinstallate e una aggiuntiva installabile tramite applicazione (di cui vi parlerò dopo). La modalità selezionata apparirà sul Display e potrete cambiarla premendo l’apposito tasto sul manico oppure tramite applicazione.

  • Auto Mode: In questa modalità la Tineco rileverà il tipo e la quantità di sporco presente sul pavimento e di conseguenza regolerà la potenza di aspirazione e il volume di nebulizzazione d’acqua (quanta acqua verrà rilasaciata). Il mio consiglio è di utilizzare sempre questa!
  • Max Mode: Avete un pavimento in pessime condizioni? Questa è la modalità da usare, la potenza di aspirazione sarà massima e il rilascio d’acqua idem. Tramite applicazione potrete modificare la potenza di aspirazione, diminuirla, ma non modificare la quantità d’acqua rilasciata.
  • Suction Mode: Avete combinato il classico disastro? Avete rovesciato acqua/vino/birra o altro sul pavimento? Questa modalità è indicata proprio in queste circostanze in quanto verranno aspirati tutti i liquidi senza ovviamente nebulizzare
  • DIY Mode: La modalità “fai da te” non è installata di default e non la troverete se prima non la installerete tramite applicazione (poi vi spiegherò poi come fare). Una volta installata vi permetterà di creare una vostra modalità preferita con potenza di aspirazione e rilascio d’acqua variabile dallo 0 al 100%.

DISPLAY Tineco Floor One S7 Stretch Ultra

Tineco si posiziona sempre al top per quanto riguarda i Display LED dei propri prodotti e anche qua non fa eccezioni. Il form factor è circolare, molto luminoso e contrastato, voto 10. Qui troveremo le info fondamentali per il funzionamento tramite icone o scritte:

  • Modalità: AUTO, MAX, CUSTOM, SUCTION
  • Indicatore Wi-Fi (connesso – in ricerca)
  • Monitoraggio sporco rilevato (circolare esterno da blu a rosso in base allo sporco rilevato)
  • Serbatoio acqua sporco pieno (o bloccato)
  • Serbatoio dell’acqua pulita vuoto
  • Rullo spazzola aggrovigliato
  • Asciugatura rullo
  • Autopulizia
S7 Stretch Ultra

APPLICAZIONE

Poche lavapavimenti hanno la possibilità di essere connesse a un’applicazione e questo lo reputo davvero importante perchè questo ci permette di aggiornare il firmware del dispositivo. Certo non stiamo parlando di uno smartphone che necessita di aggiornamenti regolari, ma avere la possibilità di fissare qualche problema software direttamente con un aggiornamento casalingo è sicuramente un plus importante. L’applicazione in questione è “Tineco Life” che troverete nello store del vostro telefono (android e IOS). Vediamo step by step come configurarla: collegare la lavapavimenti alla dock di ricarica, installare e lanciare l’applicazione. In automatico verrà rilevata la S7 Ultra, inserite il vostro account, date le autorizzazioni all’applicazione, inserite le credenziali della vostra wi-fi, impostare la lingua e scaricare i pacchetti di animazione.

A questo punto l’applicazione è configurata e nella home troveremo dei collegamenti in basso e altri in alto. In basso troviamo 3 TAB:

  • Il mio Floor One da cui potremo selezionare la modalità d’uso che vogliamo usare e, tramite i 4 quadratini in alto a destra, accederemo alle impostazioni delle modalità. Qui potremo aggiungere la DIY cliccandoci sopra e selezionando poi aggiungi. Nella schermata delle modalità, cliccando su ognuna, accederemo alla schermata delle impostazioni della singola modalità d’uso ed eventualmente modificarne i settaggi.

Cliccando invece sull’icona della lavapavimenti, sempre in alto a destra, entreremo nel menù che ci permetterà di selezionare il lavaggio con o senza detergente e impostare il volume del feeback vocale. Le zone selezionate in blu ci indicano dove intervenire per la specifica operazione.

Gli altri 2 tab sono invece:

  • Registro di pulizia dove troveremo lo storico delle nostre sessioni di lavaggio
  • Impostazioni da qui potremo verificare nome associato alla lavapavimenti, manuale prodotto, se il firmware è aggiornato, pacchetto voce installato e scaricare animazioni

AUTOPULIZIA – ASCIUGATURA RULLO

Rispetto agli ultimi Tineco provati (S7 switch e S6 Stretch) non troviamo in confezione il coperchio da applicare sopra il rullo per ottimizzare il getto di aria calda, evidentemente non è stato ritenuto un accessorio fondamentale.
Veniamo a quella essere un’operazione fondamentale ovvero il lavaggio automatico del rullo con seguente asciugatura. Per eseguirlo dovrete semplicemente mettere la S7 Ultra sulla base premere il tasto dell’autopulizia (quello sopra il manico col simbolo della goccia d’acqua) ad ogni fine sessione di lavoro.
A questo punto inizierà la pulizia, il rullo verrà irrorato con acqua riscaldata ad aria a 85°, fatto ruotare avanti e indietro rimuovendo tutti i residui di sporco rimasti. Alla fine di questa prima fase, inizierà l’asciugatura con aria calda a 85° che durerà pochissimo, poco più di 5 minuti. Alla fine dovrete solo preoccuparvi di svuotare il serbatoio dell’acqua sporca dove finirà tutta la sporcizia. Unico neo di questa procedura è la rumorosità dell’asciugatura, ma vista la tempistica ultra rapida è un inconveniente assolutamente accettabile. Ricordiamo che altri prodotti simili hanno procedura di asciugatura anche superiori ai 60 minuti con ovvio maggior dispendio di corrente elettrica.

COME PULISCE Floor One S7 Stretch Ultra

La pulizia che otterrete con la S7 Stretch Ultra è, come consuetudine, ottima. Per i meno preparati in materia, con questo tipo di dispositivo potrete aspirare la polvere e lavare il pavimento con un’unica passata. La quantità d’acqua rilasciata, nella modalità automatica, è perfetta per pulire e allo stesso tempo asciugare in maniera rapida. In un paio di minuti la zona bagnata si asciugherà. Ottima la potenza di aspirazione che abbiamo anche con la lavapavimenti completamente inclinata a 180° ed è questa forse la miglioria più importante che abbiamo con questo modello. Vi ricordo che lo spessore massimo, completamente inclinata, è di 13Cm quindi potrete pulire sotto mobili più alti appunto di 13Cm. Il serbatoio dell’acqua pulita posto sopra il rullo genera però due piccole problematiche: anche su questa S7 ultra non avremo la comodissima luce LED che illumina il pavimento facendoci vedere anche le più piccole particelle di polvere (speravo davvero fosse stata integrata) e l’altezza minima che dobbiamo avere per permettere al rullo il passaggio della lavapavimenti è leggermente più alta del solito, circa 8cm contro i 6cm del mio precedente modello. Nel mio caso questi 2cm non mi permettono, ad esempio, di pulire a filo del mobile della stanza.

Bene la tecnolgia proprietaria MHCBS che permette al rullo di essere sempre irrorato da acqua pulita e di conseguenza utilizzare solo quella, e non quella già sporca, per pulire il pavimento. Acqua sporca e sporco in generale finiranno immediatamente nel serbatoio dell’acqua sporca.

Molto bene la pulizia da entrambi i bordi, resterà circa mezzo cm di pavimento non lavato vicino al battiscopa

S7 Stretch Ultra

Sicuramente molto migliorato il sensore che rileva lo sporco e quindi regola la potenza di aspirazione e il rilascio d’acqua nella modalità automatica. Ho notato dal primo lavaggio che in zone apparentemente poco sporche aumentava la potenza di aspirazione (lo vedrete dal LED circolare sul display che indica appunto quanto sporco viene rilevato), zone che con l’uso di altri modelli venivano lavati sempre con la stessa potenza in quanto non veniva rilevato sporco. Quindi molto bene da questo punto di vista perchè otterremo sempre un pavimento pulitissimo.

S7 Stretch Ultra

Prodotto perfetto anche per rimuovere peli di animali oltre che al classico sporco e capelli i quali non si aggroviglieranno mai sulla spazzola grazie alla tecnologia dual block anti tangle.

S7 Stretch Ultra

Altra specifica degna di nota è lo snodo del rullo che reputo da 10, anche questa è una prerogativa Tineco. Questa specifica è importante per la manovrabilità della lavapavimenti che ci permetterà di andare a pulire in tutte le zone della casa un po difficili per la presenza di mobili e angoli. Infatti riusciremo facilmente ad arrivare in ogni punto inclinandola anche lateralmente. Uno snodo funzionale ci permette di avere una pulizia perfetta in ogni anfratto della casa!

Per finire voglio citare un’altra miglioria rispetto alle ultime lavapavimenti provata ovvero le ruote servoassistite. Su altri modelli, Tineco compreso, erano leggermente “invasive” cioè tiravano troppo rendendo a volte difficile la guida del prodotto. In questa S7 Ultra sono, a mio avviso, perfette! Trainano con la giusta potenza per non farci fare fatica ma allo stesso tempo darci un completo controllo sul modo di pulire.

CONSIDERAZIONI FINALI Floor One S7 Stretch Ultra

Dopo averne visto il funzionamento veniamo alle considerazioni finali. Avendo provato la Stretch One S6 solo qualche mese fa mi pare logico farne un paragone e capire se sono stati limati quei piccoli difetto che avevo travato sulla S6. Purtroppo devo dire di no in quanto le mancanze che avevo trovato ci sono anche sulla S7. Manca infatti ancora la luce LED frontale e la ricarica resta molto lenta. Attenzione, voglio precisare che la mancanza della luce LED potrebbe essere impossibile da fissare, infatti con questi prodotti che si reclinano fino 180°, e il conseguente spostamento del serbatoio dell’acqua pulita sopra il rullo, potrebbe non essere possibile installare la luce. Forse però in futuro verranno studiate alternative che possano permettere di averla in quanto è davvero comodissima per vedere bene tutto lo sporco che si trova sul pavimento.

Quindi cos’è migliorato rispetto alla S6? Beh, qualcosa di certo lo troviamo.. come l’autonomia che passa da 35 ai 50 minuti (e non è poco), la miglior pulizia quando reclinata a 180° e le ruote servoassistite che ora sono meno invasive e ci permettono una manovrabilità migliore. Resta ottima la gestione tramite applicazione, la pulizia del rullo con acqua calda che passa da 70° a 85° e l’asciugatura del rullo velocissima (solo 5 minuti). Ricordo poi che la confezione è più ricca con 2 filtri hepa di ricambio, 2 rulli di ricambio e 2 detergenti Tineco.

in conclusione posso affermare che se già avete la Stretch S6 passare alla S7 avrebbe poco senso, se invece dovete comprare la vostra prima lavapavimenti o sostituire in modello obsoleto questa S7 Stretch ultra potrebbe sicuramente essere la scelta migliore

La Tineco Floor One S7 Stretch Ultra costa 699€ di listino ma a volte si trova con qualche interessante sconto. Il prezzo è sicuramente importante, ma lo ritengo giusto per la qualità di quello che vi porterete a casa. Il mio consiglio è di mettere questo articolo nei preferiti e farci un giro ogni tanto perchè qui posteremo sempre le migliori offerte per questa bellissima Tineco S7 Stretch Ultra.

Lavapavimenti Tineco Floor One S7 Stretch Ultra

569€ 699€
AMAZON PRIME
🇮🇹 Spedizione Espressa GRATUITA AMAZON PRIME
9.7 Punteggio totale
Perfetta (quasi)

Sul podio delle lavapavimenti

Aspirazione e lavaggio
9.5
Pulizia quando reclinata a 180°
9
Autonomia
10
Ruote servoassistite
10
Snodo rullo
10
Sensore sporco
10
Autopulizia
9
Asciugatura rullo
10
Materiali
10
PROS
  • Aspirazione e lavaggio ottimo
  • Pulizia a 180° ottimizzata
  • Autonomia ottima (fino a 50 minuti)
  • Ruote servoassistite perfette
  • Snodo rullo perfetto
  • Sensore sporco perfetto
  • Autopulizia super performante
  • Asciugatura rullo velocissima
  • Materiali TOP
CONS
  • Manca la luce LED frontale
  • Ricarica lenta
Add your review  |  Read reviews and comments
Cristiano Cento
Cristiano Cento

Consulente informatico, DJ, Blogger. Appassionato di Musica (ovviamente), cinema, serie TV, sport e amante di tutto ciò che è tecnologico. [email protected]

Sottoscrivi
Notificami
guest

0 Commenti
più votati
più nuovi più vecchi
Inline Feedbacks
View all comments
XiaomiToday.it
Logo