T'interessano le OFFERTE? Risparmia con i nostri coupon su WHATSAPP o TELEGRAM!

RINGCONN GEN2 è l’ANELLO SMART capace di rilevare le APNEE NOTTURNE con autonomia PAZZESCA

Questa è la mia seconda volta che provo un anello intelligente e devo ammettere che il RingConn Gen 2 mi ha sorpreso positivamente sotto tantissimi punti di vista. Per molti l’assenza di un display, tipico degli smartwatch, potrebbe essere un aspetto negativo non indifferente, ma l’estrema leggerezza, l’ampia autonomia e soprattutto il depurarsi proprio dalle tante notifiche sono vantaggi non indifferenti. Se stai dunque pensando di acquistare un anello intelligente, questa recensione forse, ti potrà aiutare a capire se è o meno il caso di acquistare questo modello.

🎟 Amazon codici sconto:
• 5% sconto per acquisto di 1 unità: YT09GI01 (valido dal 20/02 al 27/02/2025)
• 10% sconto per acquisto di 2 unità: ValentineG2 (valido dal 10/02 al 24/02/2025)

Unboxing

Va precisato che se non conoscete la taglia corretta del vostro dito, potete acquistare il kit per la misura a pochi centesimi direttamente su Amazon. Una volta individuata la taglia corretta, riceverete a casa una confezione di vendita ben curata al cui interno è riposto l’anello smart, un cavo USB Type-C per la ricarica, manualistica multilingua e un case di ricarica, che ricorda uno scatolotto di gioielleria, tipico degli anelli di lusso. Il case di ricarica integra una batteria che a pieno regime offre fino a 15 ricariche dell’anello, quindi vi dimenticherete del cavo per almeno 150 giorni. L’anello è disponibile in diverse taglie e colori.

T'interessano le OFFERTE? Risparmia con i nostri coupon su WHATSAPP o TELEGRAM!

Design e comfort

RingConn Gen 2 è a conti fatti l’anello smart più sottile al mondo, con uno spessore di 2 mm ed un peso che va da 2 a 3 grammi in base alla taglia scelta mentre l’altezza è di circa 6.8 mm. L’anello offre un design minimalista ma innovativo, in quanto all’esterno offre la classica forma circolare di un anello standard, mentre all’interno le forme tendono a diventare “quadrate” e questo assicura una migliore vestibilità e aderenza al dito, offrendo un comfort 24 ore su 24 senza risultare ingombrante o fastidioso.

Lo smart ring di RingConn è certificato IP68 anche per immersioni fino a 100 metri, pertanto nessuna preoccupazione sotto la doccia o attività di nuoto. Realizzato in lega di titanio con rivestimento PVD all’esterno, offrendo un’ottima resistenza in ogni condizione, all’interno la superficie a contatto con la pelle adotta una resina epossidica di grado medico, quindi nessun problema se siete soggetti allergici. Ho utilizzato tutti i giorni senza alcuna rinuncia, l’anello smart che a parte qualche piccolo segno sul colore, non ha presentato particolari graffi nè tantomeno rotture.

Facile da utilizzare ed autonomia da record

Utilizzare RingConn Gen 2 è davvero molto semplice ed immediato. L’anello arriva con una discreta carica, ma ho comunque deciso di portare la batteria al 100% per vedere se l’autonomia fosse davvero quella stimata, nel mio caso di 12 giorni. A proposito, nonostante una minuscola batteria, l’autonomia è proprio di 12 giorni reali che tramite la custodia di ricarica può arrivare a 150 giorni di monitoraggio. Valori che fanno invidia ai tanti wearable in circolazione. Naturalmente il dispositivo è compatibile con sistemi iOS e Android, assicurando un’integrazione perfetta con la maggior parte degli smartphone e tablet, ma attenzione perchè l’app può essere utilizzata su un solo dispositivo, nel senso che non potrete associare l’anello a due dispositivi contemporaneamente.

Per connettere l’anello allo smartphone, è necessario installare l’app RingConn Smart Ring, disponibile sia per Android che per iPhone. Una volta avviata l’app, è sufficiente aprire il case di ricarica e verificare che all’interno dell’anello compaia una luce blu intermittente. A questo punto, basta effettuare la ricerca e seguire le indicazioni per l’associazione. La connettività avviene per mezzo di un modulo Bluetooth 5.0, il quale assicura stabilità di connessione e rapidità di scambio dati.

Funzioni uniche nel suo genere

Innanzitutto è giusto precisare che rispetto ad alcuni competitor, il RingConn Gen 2 non necessita di nessun costo di abbonamento per il monitoraggio dei dati. Questo smart ring inoltre vanta il primato di essere il primo anello intelligente ultrasottile al mondo con monitoraggio dell’apnea notturna, sfruttando speciali algoritmi basati sull’intelligenza artificiale. Sono molteplici i dati raccolti come appunto l’apnea notturna, tra cui l’indice di apnea-ipopnea, l’indice di desaturazione dell’ossigeno, SpO2 e altro ancora.

Non sono molti gli sport monitorabili, d’altronde non è questa la natura di questo dispositivo, ma ad esempio nel monitorare un giro in mountain bike, come da aspettative, RingConn Gen 2 si è dimostrato impeccabile! Oltre al ciclismo possiamo monitorare la corsa e la corsa al chiuso. Male invece nel conteggio dei passi, poichè l’anello risente probabilmente di una sensibilità elevata e se messo a confronto con uno smartwatch, il conteggio rilevato dall’anello a fine giornata ha sempre restituito un risultato sovrastimato di almeno 2000/2500 passi.

Nonostante le dimensioni davvero contenute, il RingConn Gen 2 è dotato di tantissimi sensori per svolgere al meglio il suo funzionamento. Abbiamo il sensore di battito cardiaco (che aiuta anche a misurare lo stress e il sonno, oltre che l’HRV) e il sensore per la misurazione dell’SpO2 ma viene integrata anche una sensoristica per la misurazione della temperatura cutanea. Le misurazioni godono di una notevole precisione, anche superiore a molti smartwatch e i dati registrati sono moltissimi, permettendo un’analisi approfondita del proprio stato di salute. Tanta precisione anche nel monitor del sonno, con possibilità di rilevamento dei pisolini diurni, seppur dovrete aggiungerli voi quando sincronizzate lo smart ring. RingConn Gen 2 è un anello smart ma come tanti in circolazione non integra un chip NFC per i pagamenti contactless o un qualsivoglia motorino per la vibrazione con il quale potrebbe avvisare dell’arrivo di una notifica o di una particolare rilevazione dei suoi sensori.

Applicazione

Tutti i dati raccolti dall’anello verranno sincronizzato con l’applicazione a corredo, perfettamente tradotta in italiano e disponibile gratuitamente sia per iOS che per Android. Dalla schermata principale possiamo visualizzare tutti i dati raccolti nella giornata, i quali vengono riassunti nella sezione “Equilibrio del benessere”, una funzionalità in cui viene valutato il punteggio del proprio stato fisico e mentale in base alle rilevazioni del sonno, delle attività, dello stress e dei parametri vitali.

Non mancano le rilevazioni contenenti i dati del sonno, dell’attività fisica, dello stress, del monitoraggio cardiaco ed anche quello dell’apnea notturna, con possibilità di rilevamento automatico. Ogni metrica raccolta è visibile sotto forma di grafico per un’immediata consultazione e confronto delle variazioni su base giornaliera, settimanale, mensile o annuale. Possiamo poi sfruttare l’intelligenza artificiale, anche se attualmente la funzionalità è in versione beta, per interpretazione e raccomandazioni sui dati sanitari. A breve arriveranno degli aggiornamenti importanti che renderanno questa feature decisamente interessante.

Come ribadito, la precisione dei sensori è davvero buona, anche migliore di tanti smartwatch fatta eccezione per il conteggio dei passi di cui vi ho parlato poco sopra. Inoltre sono disponibili dei widget in cui si potranno visualizzare tutte le proprie informazioni senza dover necessariamente aprire l’applicazione.

Conclusioni

Non sono mai stato un fan di gadget come bracciali, collane o anelli, ma il RingConn Gen 2 si è rivelato una piacevolissima sorpresa. La cosa che mi ha conquistato è la sua leggerezza: lo indosso e quasi non lo sento, eppure è in grado di monitorare tutte le mie attività con una precisione impressionante, fornendomi dati fisiologici accurati e dettagliati. Sicuramente non adatto a chi è schivo delle notifiche poichè assente un display oppure a chi è uno sportivo puro, poichè qui manca anche il GPS oltre a pochi sport da monitorare ma ciò non toglie che se vogliamo monitorare i parametri della salute ad esempio durante una partita di calcetto, è senza dubbio più comodo e sicuro indossare uno smart ring rispetto ad uno smartwatch.

🎟 Amazon codici sconto:
• 5% sconto per acquisto di 1 unità: YT09GI01 (valido dal 20/02 al 27/02/2025)
• 10% sconto per acquisto di 2 unità: ValentineG2 (valido dal 10/02 al 24/02/2025)

La certificazione IP68 peraltro permette di non toglierlo davvero mai dal dito, se non per la ricarica, che comunque male che vada avverrà almeno dopo 10/12 giorni. In definitiva, RingConn Gen 2 si posiziona come uno degli smart ring più avanzati e completi sul mercato, grazie a funzionalità innovative come il monitoraggio dell’apnea notturna, un design ultra-sottile e un’autonomia impressionante. Che tu sia un appassionato di tecnologia o qualcuno che cerca di migliorare la propria salute e benessere, questo dispositivo offre un valore eccezionale. Con il suo approccio “tutto incluso” e la mancanza di costi ricorrenti, il RingConn Gen 2 è una scelta intelligente per chi desidera un dispositivo indossabile affidabile e all’avanguardia.

Emanuele Iafulla
Emanuele Iafulla

Nerd, Geek, Netizen, termini che non mi appartengono. Semplicemente me stesso, amante della tecnologia e provocatorio come Xiaomi fa con i suoi prodotti. Alta qualità a prezzi onesti, una vera provocazione per gli altri brand più blasonati.

Sottoscrivi
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
XiaomiToday.it
Logo