

Dopo essere stati beccati sulla piattaforma di benchmarking Geekbench qualche giorno fa, la prossima serie RedmiBook Pro con gli ultimi processori Intel Core di 11a generazione è tornata a far parlare di sé nella giornata di oggi.
RedmiBook Pro 15 con CPU Intel di 11a gen in arrivo il mese prossimo insieme alla serie Redmi K40
Questa volta si tratta però di info ufficiali, arrivano infatti dal profilo del marchio sul social cinese Weibo. In particolare Redmi ha rivelato che il RedmiBook Pro sarà presentato il prossimo mese.
Per quanto riguarda le specifiche della nuova serie RedmiBook Pro 15, queste non sono ancora note, ma come menzionato in precedenza le versioni con Core i5 e i7 di 11a generazione del notebook sono state avvistate su Geekbench 5 la scorsa settimana. Nello specifico il sito ci ha rivelato che i modelli con CPU Core i5-11300H e quella con CPU Core i7-11370H sono entrambi dotati di 16 GB di RAM e girano con il sistema operativo Windows 10.
Allo stesso tempo, anche i modelli RedmiBook 15S con processori AMD Ryzen sono stati visti sulla stessa piattaforma di benchmarking. In questo caso abbiamo la versione con CPU Ryzen 5 5600H è in varianti da 8 GB e 16 GB RAM, mentre il modello Ryzen 7 5800H è stato beccato con 16 GB di RAM.
In ogni caso, secondo i media cinesi l’evento di lancio della serie Redmi K40 è già fissato per il mese di febbraio e c’è la possibilità che l’azienda possa utilizzare lo stesso evento per annunciare i RedmiBook Pro 15 e Pro 15S. Per i prezzi, al momento sappiamo soltanto che la serie Redmi K40 andrà partire da 2999 Yuan, sui 380 euro per la versione con CPU MediaTek Dimensity 1200, mentre il Redmi K40 Pro dovrebbe arrivare con il chipset Snapdragon 888, un display piatto con una frequenza di aggiornamento di 120 Hz e una batteria di grandi dimensioni che misura più di 4.000 mAh ed un prezzo di partenza di 3299 yuan (420 euro). Si ipotizza inoltre che potrebbero esserci due modelli di K40 con Snapdragon 888 che debutteranno insieme il mese prossimo.
Voi cosa attendete di più? I nuovi portatili di Redmi o la nuova serie Redmi K40? Fatecelo sapere nella sezione commenti qui sotto!
Sapete se ha anche la webcam, la tastiera retroilluminata o sensore per l’impronta digitale? Questi erano le uniche mancanze che l’ultimo redmibook aveva, sarebbe bello vedere dei miglioramenti.
Purtroppo al momento ancora nessuna info a riguardo.
Sono molto intrippata per questo notebook
Che se mi garba lo comprerò