T'interessano le OFFERTE? Risparmia con i nostri coupon su WHATSAPP o TELEGRAM!

Recensione Jimmy HW11 Pro – CASA SPLENDENTE IN META’ DEL TEMPO

Pulire casa è spesso faticoso ma tutto può diventare più semplice se ci armiamo di strumenti come la sorprendente Jimmy HW11 Pro, un’aspirapolvere senza fili che permette anche il lavaggio dei pavimenti in un’unica passata, ma che all’occorrenza si trasforma anche in aspirabriciole e batti materasso. Con lei pulire casa diventa un gioco da ragazzi, risparmiando almeno metà del tempo che avreste impiegato abitualmente. Se vi ho almeno un po’ incuriosito, continuate a leggere perché oggi vi racconto tutto della nuova Jimmy HW11 Pro in questa recensione completa.

In offerta su Amazon

Ultimo aggiornamento il 22 Marzo 2025 9:05

Sembra banale dirlo ma ricordo a tutti che Jimmy nasce come brand satellite dell’ecosistema Xiaomi, producendo però sempre come brand a sè stante. In passato su questo canale abbiamo già visto la precedente generazione della serie HW oltre a tanti altri prodotti marchiati Jimmy, di cui oggi vediamo la variante HW11 Pro la cui confezione di vendita risulta particolarmente ricca di accessori e nel dettaglio all’interno di essa troviamo:

  • Corpo motore Jimmy HW11 Pro;
  • Spazzola per imbottiti;
  • Spazzola motorizzata per materasso;
  • Lancia stretta per fessure;
  • Scovolino per pulizia con rimuovi peli incorporato;
  • Detergente;
  • Cavo di alimentazione;
  • Porta rullo;
  • Manualistica (multilingua tra cui Italiano);
  • Porta detergente;
  • Base di ricarica superiore;
  • Base di ricarica inferiore;
  • Spazzola pavimenti motorizzata;
  • Batteria;
  • Serbatoio acqua sporca.

La costruzione di quest’aspirapolvere senza fili non è stata stravolta rispetto le precedenti generazioni, seppur siano stati apportati alcuni miglioramenti significativi. I materiali impiegati sono prettamente plastici con alcuni inserti in metallo e alluminio di alta qualità per le componenti più tecniche. L’effetto premium è comunque degno di nota. Ogni elemento è comunque un blocco a sé stante, permettendone quindi la pulizia e manutenzione in modo indipendente. Ad esempio il serbatoio della polvere, con capacità di 300 ml, come quello dell’acqua sporca da 400 ml e quello dell’acqua pulita da 600 ml. Il corpo motore può essere ulteriormente separato per trasformare il Jimmy HW11 Pro in una sorta di aspirabriciole o aspirapolvere portatile per auto, imbottiti e molto altro, tramite gli accessori dedicati. Anche il filtro HEPA può essere rimosso e sciacquato con acqua.

Lungo l’intera superficie del prodotto troviamo una serie di pulsanti funzione o di sgancio. partendo dall’alto troviamo il pulsante che attiverà l’autopulizia, proseguendo sul manico invece trovano sede il pulsante di erogazione manuale dell’acqua, pulsante On/Off e pulsante di modalità, ben 3 tra cui automatica, tappeti e pavimento. Proseguendo poi troviamo il display che fornisce oltre all’indicazione della carica residua della batteria, anche la modalità selezionata, allarmi di servizio come il vuoto dell’acqua pulita, il pieno dell’acqua sporca, se il flusso d’aria è bloccato, erogazione automatica dell’acqua, modalità asciugatura, autopulizia ma soprattutto a grandi caratteri troviamo il tempo residuo di utilizzo in base alla modalità selezionata oltre ad una barra luminosa che si colorerà di rosso/arancio e blu, indicando il grado di sporco riconosciuto dai sensori della spazzola, adattando automaticamente la potenza di pulizia. Il tutto viene poi condito da una voce, in italiano oltre a 4 diverse lingue, che vi avviserà appunto di quanto sta succedendo.

L’impugnatura del Jimmy HW11 Pro è decisamente ergonomica, formando un arco che ne permette una manovrabilità durante le sessioni di pulizia che non affaticano la mano, complice il peso del motore di soli 265 grammi. Inoltre l’intera scopa elettrica può essere abbattuta di 180° per una pulizia anche sotto i mobili ma soprattutto il design esclusivo della spazzola motorizzata permette di ottimizzare le pulizie lungo tutti i battiscopa e negli angoli della casa più difficili da raggiungere.

A proposito di motore, si tratta di un’unità brushless in lega di alluminio per una potenza di suzione di 100 Airwatt che si traducono in 420W. In termini di rumorosità abbiamo un valore di 80 dB, abbastanza accettabile, in modo da effettuare pulizie al volo anche nelle ore vicine all’andare a dormire. In termini di batteria è giusto dare alcuni dettagli tecnici oltre che parlare di relative performance. Nello specificoJimmy HW11 Pro integra una batteria al litio da 4000 mAh a 6 celle fornita da Samsung, che si ricarica piuttosto in tempi simili alla concorrenza ovvero 4/5 ore. Per quel che concerne l’autonomia, se consideriamo l’utilizzo del corpo motore con accessori quali spazzola imbottiti o lancia per fessure riusciamo ad ottenere circa 75 minuti di performance che scendono a 37 nel caso d’utilizzo in modalità pulizia totale, ovvero aspirazione più lavaggio. Nel mio caso, con abitazione di circa 90 mq, sono riuscito sempre a portare a termine la pulizia dei pavimenti senza ricorrere a ricariche d’emergenza però considerando che la batteria è removibile, potete acquistarne una di scorta in modo da raddoppiare le performance.

L’efficienza di pulizia è davvero ai massimi livelli: vi basterà una singola passata per rimuovere peli, capelli, polvere e residui di sporco in generale. Peraltro la spazzola principale si adatta a tutti i tipi di pavimenti, anche su moquette e tappeti. E’ stata realizzata con un sistema anti groviglio e fibra idrofobica, ovvero non si impregna di acqua durante le pulizie. In effetti durante l’utilizzo non ho mai trovato capelli impigliati o altro. Acqua e perché mai durante la fase di aspirazione? Beh, Jimmy HW11 Pro tramite un’apposito serbatoio in cui si possono inserire anche detergenti, permette anche il lavaggio dei pavimenti con un’unica passata senza lasciare aloni. Per le macchie più difficili potete poi dirigere un getto d’acqua. Nessun timore peraltro per eventuali persone allergiche, in quanto il sistema completamente chiuso di Jimmy HW11 Pro non fa scappare alcun tipo di elemento dannoso. Troviamo infatti un rivestimento antibatterico per prevenire la fuga di batteri oltre che un sistema di sterilizzazione dell’acqua agli ioni d’argento. La tecnologia ciclonica separa la polvere dall’aria creando dei mini tornado, i quali evitano l’intasamento del condotto, permettendo la raccolta di sporco in generale senza doversi fermare per rimuovere e svuotare il serbatoio anche quando questo non è pieno. Purtroppo assente una luce LED sulla spazzola principale che avrebbe permesso la visione dello sporco che stiamo aspirando, in condizioni di buio, utile ad esempio per la pulizia sotto i letti, in sgabuzzini, sotto i mobili etc..

Della Jimmy HW11 Pro possiamo fare diversi utilizzi, dalla pulizia completa dell’auto, agli imbottiti in generale con particolare attenzione ai materassi, ma anche tendaggi, sedie da gaming, mobili, costruzioni Lego e molto altro. Infatti i vari accessori a corredo permettono davvero di lanciarsi nelle pulizie che in genere vengono trascurate nel quotidiano per mancanza non solo di voglia ma anche per strumenti non adeguati.

Dulcis in fundo quando riponiamo la nostra scopa elettrica in ricarica, possiamo avviare un ciclo di autopulizia che permetterà di lavare a fondo il rullo spazzola, terminato il quale partirà un ciclo di asciugatura a getto d’aria calda in modo da evitare la formazione di cattivi odori e muffe.

In offerta su Amazon

Ultimo aggiornamento il 22 Marzo 2025 9:05

Probabilmente i modelli più blasonati proposti da Dyson offrono performance migliori in determinati ambiti, ma nel complesso Jimmy HW11 Pro offre un’sperienza utente appagante e lusinghiera per quel che concerne aspirazione, lavaggio e versatilità d’utilizzo. Non c’è davvero nulla da criticare a questo aspirapolvere a partire dalla costruzione, alla potenza d’aspirazione e all’autonomia, per non parlare di una buona dotazione di accessori e chicche come il display.

L’HW11 Pro può fare praticamente tutto ed è innegabile la sua natura “economica” rispetto a brand come Dyson e Vorwerk, al netto di performance analoghe o comunque molto vicine a quelle dei rivali, quindi perché spendere di più?  Proprio per questo ve lo consiglio perché con un singolo prodotto avrete una vastità d’impieghi che vanno ben oltre quello casalingo e poi volete mettere la comodità con una singola passata di ritrovarsi un pavimento pulito e lavato?

Emanuele Iafulla
Emanuele Iafulla

Nerd, Geek, Netizen, termini che non mi appartengono. Semplicemente me stesso, amante della tecnologia e provocatorio come Xiaomi fa con i suoi prodotti. Alta qualità a prezzi onesti, una vera provocazione per gli altri brand più blasonati.

Sottoscrivi
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
XiaomiToday.it
Logo