Realme ha annunciato ufficialmente che il primo prodotto della sua serie Neo, dopo la sua indipendenza, sarà il Realme Neo7, che verrà rilasciato l’11 dicembre. Questo lancio promette di scuotere il mercato, con l’obiettivo dichiarato di sfidare le prestazioni, la durata della batteria e la qualità entro la fascia dei 3000 yuan (390 euro).
Realme Neo7 in arrivo la prossima settimana: ecco le specifiche
Il design del Realme Neo7 è stato svelato attraverso render ufficiali, mostrando tre varianti di colore: Starship Edition (bianco), Meteorite Black (nero) e Submarine (viola). La versione principale sembra essere la Starship, con un retro argento-bianco che utilizza un design a giunzione con texture multiple, offrendo un aspetto elegante e distintivo. Il modulo fotocamera rettangolare con angoli tagliati è facilmente riconoscibile e progettato per evitare di graffiare le mani.
Il Realme Neo7 si presenta come un dispositivo molto promettente in termini di specifiche tecniche. Il dispositivo arriverà con un display AMOLED da 6,78 pollici con una risoluzione di 2780 x 1264 pixel, supporto per 1,07 miliardi di colori e eccellenti effetti visivi.
Lo smartphone avrà anche una grande capacità da 7.000mAh con ricarica cablata da 80W, promettendo una velocità di recupero della batteria impressionante.
Il Neo 7 sarà anche alimentato dal processore MediaTek Dimensity 9300+, che offre prestazioni paragonabili al Snapdragon 8 Gen3, con un punteggio ufficiale di 2,4 milioni nei benchmark.
Sappiamo inoltre che il dispositivo sarà dotato di un sistema di dissipazione del calore VC ultra-grande da 7700mm², coprendo fino al 70% della superficie interna del dispositivo, garantendo che il telefono rimanga fresco anche durante l’uso intensivo.
Sul fronte dell’imaging, il Realme Neo7 sarà equipaggiato con una doppia fotocamera posteriore composta da un obiettivo principale da 50 megapixel e un obiettivo secondario da 8 megapixel, oltre a una fotocamera frontale da 16 megapixel. Questa configurazione è pensata per soddisfare le esigenze fotografiche quotidiane degli utenti.
Infine, il Neo7 è stato progettato con un corpo che combina un telaio a angolo retto con uno schermo piatto, risultando 0,1 mm più sottile rispetto alla generazione precedente, il GT Neo6. Lo spessore del corpo è controllato a 8,5 mm, con una sporgenza della lente non troppo pronunciata, rendendo il dispositivo maneggevole e comodo da usare.