
Di power bank capienti Xiaomi ne ha ma quello che è in procinto di presentare è davvero un’altra cosa. Le anticipazioni, provenienti dai social media cinesi, suggeriscono che il dispositivo in arrivo si distinguerà immediatamente per il suo aspetto unico. Ma non sarà solo il design a interessare gli utenti, bensì la capacità, la potenza erogata e una certificazione inedita.
Power bank Xiaomi da 25.000 mAh con certificazione ICAO e 212W
La caratteristica più evidente è il pannello frontale trasparente, che offre uno sguardo affascinante sui componenti interni. I più attenti ricorderanno che lo scorso anno anche Meizu presentò un power bank trasparente insieme a PANDAER. Ma ora è il turno di Xiaomi. Come anticipato però, non sarà solo il design a stupire.

Il vero punto di forza di questo power bank risiede nelle sue specifiche tecniche. Con una capacità di 25.000mAh, il dispositivo è progettato per fornire energia sufficiente a mantenere in funzione smartphone, tablet e persino laptop per giorni interi. Personalmente possiedo un vecchio power bank Xiaomi acquistato in Cina ben 5 anni fa con capacità da 20.000 mAh: ancora oggi è il mio compagno a lavoro e nei viaggi.

Ma a proposito di viaggi, un altro dettaglio interessante emerso dalle immagini trapelate è il rating di 90,08 Wh. Questo valore non è casuale: è stato scelto per rispettare le normative dell’Organizzazione Internazionale dell’Aviazione Civile (ICAO), rendendo il power bank idoneo per l’uso in aereo.

Inoltre, dalle informazioni trapelate pare che il nuovo power bank possa erogare fino a 212W di potenza. Questa sarà distribuita su tre porte: due USB-C e una USB-A. La prima porta USB-C può fornire fino a 140W, rendendola ideale per laptop ad alte prestazioni come il MacBook Pro 16. La seconda porta USB-C offre 45W, mentre la porta USB-A può gestire fino a 120W, coprendo praticamente ogni esigenza di ricarica rapida.