
C’è una fetta sempre più nutrita di utenti che scelgono il proprio smartphone in base alle prestazioni. Tra questi, molti puntano altissimo andando ad acquistare un gaming phone. Bene, per Redmi i gaming phone però non hanno ragione d’esistere…o meglio, non l’avranno il prossimo anno. Perché ci chiediamo noi, nel momento in cui la stessa azienda sta presentando un gaming phone? In realtà il Redmi K60 non sarà uno smartphone per videogiocatori. Ma andiamo a vedere tutto nel dettaglio.
Secondo Lu Weibing, a capo di Redmi, i gaming phone nel 2023 non serviranno più. per quale motivo? Ce lo spiega anticipando Xiaomi 13
Il capo di Xiaomi Group China, nonché del marchio Redmi Lu Weibing ha pubblicato un messaggio interessante sul social network Weibo: a suo avviso, i gaming phone scompariranno come classe. Un’affermazione davvero importante. Ma perché ha detto così? Andiamo con ordine. prima di tutto, uno potrebbe pensare che ci sia un errore da qualche parte visto che l’azienda sta presentando il Redmi K60. Tuttavia, il colosso ha affermato che quest’anno non verrà introdotto un gaming phone come è stato per il K40 e K50. Il K60 sarà uno smartphone medio gamma con prestazioni da top. Punto. Detto questo, continuiamo ad eviscerare l’affermazione di Weibing.

Sono le capacità dei nuovi flagship Xiaomi 13 ad averlo portato a questi pensieri: questi top di gamma in arrivo non sono modelli di gioco, ma nei testi sui giochi (l’azienda ha già condotto test sia per le prestazioni che per il riscaldamento), non sono in alcun modo inferiori ai gaming phone rivolti ai giocatori mobili. Ricordiamo a tal proposito che almeno uno dei dispositivi, il modello Pro, equipaggerà il processore Snapdragon 8 Gen 2.
Nel 2023, non hai più bisogno di un telefono da gioco, un telefono da gioco è destinato a morire
Ma voi cosa ne pensate? Credete che un’interfaccia ottimizzata per i gaming phone (vedi JoyUI) sia utile o no? Fateci sapere la vostra nei commenti qui sotto.