

Gli smartphone moderni sono senz’altro un concentrato di tecnologia, integrando tantissimi sensori al loro interno che migliorano le varie funzionalità a supporto. Basti pensare all’accelerometro, a giroscopio e su alcuni esemplari addirittura ad un termometro. Ma in molti vivono sempre il timore di essere spiati, di essere al centro dell’attenzione di qualche malintenzionato, tanto che sono i primi a scaricare le patch di sicurezza Android sul proprio terminale, anzi, basano l’acquisto di uno smartphone proprio su questo fattore, ovvero sull’attenzione e la rapidità che l’azienda riserva in termini di sicurezza firmware.
Pertanto, al netto dei vantaggi offerti dai sensori, come il poter conoscere con precisione la nostra posizione ed i passi che abbiamo fatto nell’arco della giornata, qualcuno potrebbe sentire la necessità di disattivare tutti questi sensori e relative informazioni, che spesso sono di libero accesso alle tante applicazione installate sul nostro smartphone, che potrebbero quindi essere utilizzate per spiarci a scopo commerciale.
Beh, ottime notizie se possiedi uno smartphone Android 10, in quanto una delle tante funzionalità integrate nell’OS del robottino verde ti permette di concedere permessi una tantum alle app che possono accedere ai sensori. La funzione però non è facile da scovare e ti spieghiamo noi come fare.
Paura di essere spiato? Ecco come configurare un pulsante rapido per disattivare i sensori del tuo smartphone
Prima di spiegare i passaggi da seguire per disattivare tutti i sensori dello smartphone, segnaliamo che questa funzionalità è disponibile soltanto con sistema operativo Android 10 e 11, quindi versioni più datate non potranno “beneficiare” di questa guida.
I passaggi che andremo ad elencare potranno differire in alcune voci del menù in base all’interfaccia di sistema adottata, come ad esempio MIUI, EMUI, OneUI etc..Detto ciò non ci resta che attivare le Opzioni Sviluppatore, recandoci all’interno delle Impostazioni del nostro smartphone e visualizzare le Info si Sistema. Dalla nuova finestra che si apre dovremmo tappare ripetutamente (in genere 7 volte) sulla versione MIUI nel nostro esempio con smartphone Xiaomi oppure sul Numero di Build. Ora dovrebbe apparire un messaggio pop up che ci avvisa che le Opzioni Sviluppatore sono state attivate.
Se hai seguito i passaggi precedenti, devi tornare nel menù Impostazioni e scorrere fino alla voce Impostazioni Aggiuntive, oppure nel menù Sistema ed Aggiornamenti per interfacce diverse dalla MIUI. Da qui puoi trovare il nuovo menù Opzioni Sviluppatore.
Entra dentro il menù e scorri fino a trovare la dicitura RIQUADRI SVILUPPATORE PER IMPOSTAZIONI RAPIDE e clicca si di essa. Vedrai apparire una nuova finestra con diverse opzioni, tra cui una con indicato SENSORI DISATTIVATI a cui darai la spunta. Una volta fatto ciò, dai toggle rapidi del tuo smartphone Android troverai il nuovo pulsante per disattivare tutti i sensori con un semplice clic.
Un vero gioco da ragazzi vero? Beh, ora potrai stare sereno e non avere il timore di essere spiato, anche se personalmente penso che se hai questo timore, forse dovresti pensare ad abbandonare il concetto di smartphone ed indirizzarti sui vecchi cellulari. Non ti sentirai solo perchè sono in tanti ad aver fatto questa scelta.
Impara a scrivere, so che sono i tasti ma troppo errori
Premesso che da come hai scritto questo commento non penso di dover ricevere lezioni d’italiano, non capisco a quali errori alludi.
Redmi note 8 pro global non c’è la spunta sensori e certe guide non sono compatibili.
RedmiNote7 purtroppo niente di che,cmq ho sempre avuto problemi di rete perché sembra che Iliad non digerisca di essere inserita sul secondo slot bel primo ci va la SD,pazienza e grazie lo stesso
Bonjour,
Merci pour cette info, mais l’option n’existe pas dans le Redmi note 8Pro.
Dommage car j’ai dû un peu galéré pour retrouver les différents items en francais
j’ai dû un peu galérer
Su Mi10t lite.. non ce la voce per disattivare i sensori. Altre voci si.
En Mi9T con miui12.0.1 se podía en la miui12.0.3 esa opción desaparece.
Su pocof2 pro funziona invece
Sarebbe interessante capire come mai su certi dispositivi la voce non compare. Vediamo se il bravo Emanuele ha una spiegazione.
sarebbe interessante sapere se disattiva davvero tutto, perchè senza nessun sensore attivo il tel rischia d trasformarsi in un telefono a gettoni.
sarebbe davvero figo disabilitare a sceltai singoli sensori
Su Xiaomi mi 10 questa voce non compare.
Neanche su mi9t miui12.0.3