OnePlus Omni: la rivoluzione del “primo display a 360° al mondo”

Telegram LogoT'interessano le OFFERTE? Fatti furbo e iscriviti al nostro canale Telegram! Tantissimi codici sconto, offerte, errori di prezzo sulla tecnologia da Amazon ed i migliori store online.

Dopo aver lanciato OnePlus 9 e 9 Pro, il brand non ha terminato le sorprese. Gli ultimi due dispositivi sono davvero eccellenti in tutti i comparti. Fotograficamente è stato fatto un passo in avanti non indifferente grazie alla collaborazione con Hasselblad; per quanto concerne il display possiamo contare su un LTPO con refresh rate adattivo 1Hz-120Hz. Ma non è finita qui perché il colosso cinese ha intenzione di presentare OnePlus Omni, ovvero il “primo display a 360° al mondo“. Di cosa si tratta? Cerchiamo di capirlo insieme.

OnePlus Omni è una rivoluzione nel campo degli schermi: l’azienda parla di un display a 360° ma a cosa si riferisce? Ecco alcuni dati

OnePlus ha deciso di lanciare una bomba. Sui social ha iniziato a pubblicizzare OnePlus Omni, ovvero una rivoluzione vera e propria nel campo degli schermi per smartphone. Ma di cosa si parla? Di device vero e proprio alla Mi MIX Alpha. I più ricorderanno lo smartphone di Xiaomi con display surround. Tuttavia, secondo i dati che l’azienda stessa ha fornito, ci si vuole spingere oltre.

OnePlus reinventa il display. Questa tecnologia è stata progettata appositamente per offrire un’esperienza senza più che fluida. Chiamata anche Fluid Display 3.D offre una chiarezza ottica da primi nella classe con risoluzione WQHD +. Sfruttando il refresh rate di tipo Smart 144 Hz (grazie allo schermo LTPO) il display raggiunge oltre un miliardo di colori con una profondità a 10 bit. Sospeso appena sotto la superficie del display, il plasma a bassa energia catalizza i gas nobili con un elettrodo ad alta tensione. Questa tecnologia calibrata con precisione garantisce un contrasto estremamente elevato e neri come l’inchiostro. Insieme a una luminosità di 1500 nit massimi.

OnePlus Omni integra anche un motore tattile ridisegnato per fornire una straordinaria frequenza di campionamento tattile che arriva a 480 Hz, per una reattività iper-reale su tutta la superficie. La conferma che si tratti di uno smartphone (probabilmente un pezzo da museo) viene dal fatto che si parla di “bordi del dispositivo”. A complemento del rivoluzionario OnePlus Omni troviamo l’avanzato supporto di ricarica wireless da 90W. Il device sarà disponibile in un’edizione limitata in marmo, creata in collaborazione con il leggendario (defunto) designer industriale CR Mackintosh.

Tutto bello, se non fosse che è il primo aprile e questo sa tanto di scherzo.

Prezzi su Amazon

324,56€
719,00€
disponibile
22 usato a partire da 324,56€
al 2 Giugno 2023 6:25
Amazon.it
Ultimo aggiornamento il 2 Giugno 2023 6:25
Gianluca Cobucci

Gianluca Cobucci

Appassionato della tecnologia in particolare di smartphones e PC. Faccio il mio lavoro con passione e rispetto il lavoro degli altri.

Sottoscrivi
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
XiaomiToday.it
Logo