

Non siamo abituati a vedere brevetti presentati da OnePlus ma dobbiamo tenere a mente che anche l’azienda di Pete Lau è attentissima alle esigenze di mercato (e degli utenti). Sebbene è stato annunciato ufficialmente che uno smartphone con fotocamera sotto il display e uno pieghevole non sono nei piani dell’azienda, il colosso cinese pensa a soluzioni sempre migliori per i suoi dispositivi. Quello che andremo a vedere oggi è il progetto di uno smartphone con una fotocamera anteriore piccolissima, alloggiata al margine estremo della scocca. Il motivo per cui il brand pensa a questa soluzione? E’ presto detto: per arrivare a un full screen VERO.
E così OnePlus starebbe pensando ad una soluzione alternativa ai meccanismo pop-up e alle fotocamere invisibili: ecco le immagini
Grazie al team di LetsGoDigital, sempre pronto a portarci brevetti in alta definizione e a colori, abbiamo scoperto di un progetto di OnePlus che prevedrebbe uno smartphone molto particolare. La caratteristica principale sarebbe quella di non presentare fori e notch di alcun tipo sul pannello, ma comunque presentare una fotocamera anteriore. Come? Posizionando l’ottica sulla cornice, al margine estremo della scocca nella parte superiore. Andiamo a vedere l’immagine qui sotto per comprendere meglio.

Il dispositivo si presenterebbe, alla fine della fiera, come un qualunque smartphone OnePlus. Tuttavia ci sarebbe una differenza nel pannello anteriore. Sullo schermo, nella parte centrale e superiore, l’ottica principale verrebbe spostata al centro (invece che agli angoli come negli ultimi modelli) ma a filo scocca. Questo permetterebbe di guadagnare quei 2/3 mm di spazio per rendere lo schermo davvero un full screen. Una soluzione simile l’abbiamo vista con Black Shark che ha dato la possibilità ai videogiocatori di non vedere il fastidioso foro mentre durante una sessione gaming.
Leggi anche: Rivelata la capienza della batteria di OnePlus 9 e 9 Pro: niente di nuovo
Secondo OnePlus soluzione sarebbe anche più economica rispetto a fare un foro nello schermo. Sembra essere un sistema di fotocamere relativamente facile da applicare in quanto consta solamente di un modulo interno unibody (lo vediamo nella foto in alto). Tuttavia si tratta di un brevetto, dunque non sappiamo se e quando l’azienda deciderà di utilizzare questa soluzione.