Nothing Phone (1): primi problemi tra schermi verdi e pixel morti

Telegram LogoT'interessano le OFFERTE? Fatti furbo e iscriviti al nostro canale Telegram! Tantissimi codici sconto, offerte, errori di prezzo sulla tecnologia da Amazon ed i migliori store online.

Nothing Phone (1) ha debuttato in Italia qualche giorno fa. Possiamo definirlo l’ smartphone dell’hype visto il marketing di stampo Apple-iano. Tuttavia, possiamo confermare sin da subito che sebbene la pubblicità si avvicini a quella della mela morsicata, la qualità non è la stessa. Diversi utenti su Twitter hanno iniziato a condividere i feedback negativi nei primi giorni di utilizzo. Purtroppo, non è tutto positivo quello che hanno da dire.

Nothing Phone (1) ha iniziato a far parlare di sé: i primi problemi sono apparsi. Riscontriamo crucci sul display e sulla fotocamera

Nello specifico, i feedback più negativi li vediamo grazie a un Tweet di un utente italiano, Valerio Maesani. Valerio ha condiviso un file in cui mostra un problema principalmente: lo schermo verde. Questo problema potrebbe essere causato da un burn in del display o magari dal surriscaldamento di un componente sotto il pannello frontale. Sebbene questo sia un problema piuttosto comune, non ci aspettavamo di vederlo su uno smartphone come Nothing Phone (1). Di seguito qualche fotografia.

Ma lui non è l’unico ad aver riscontrato problemi. Un altro utente che risponde al nome di IronHrt, al quale Valerio ha risposto tra l’altro, riconosce anche altri problemi. Uno di questi è la presenza di pixel morti vicino alla fotocamera anteriore. Problema molto fastidioso visto che si tratta di una mancanza subito visibile (come possiamo vedere nella foto sotto).

nothing phone (1) pixel morti

Ultimo ma non ultimo problema è la presenza di umidità nelle fotocamere posteriori. Questo problema potrebbe essere causato da un’infiltrazione che, a sua volta, deriva da una costruzione poco attenta. Possiamo vedere il problema nella foto qui sotto.

nothing phone (1) umidità nelle fotocamere

Specifiche Nothing Phone (1)

  • dimensioni: 159.2 x 75.8 x 8.3 mm
  • peso: 193.5 g
  • display: OLED da 6,55″ con risoluzione 2400 x 1080, frequenza di aggiornamento 120Hz, profondità di colore 10 bit, HDR10+, luminosità 1200 nit e vetro Gorilla Glass 5
  • processore: Qualcomm Snapdragon 778G+
  • RAM e memoria interna: 8 o 12 GB di RAM di tipo LPDDR5 con 128 o 256 GB di storage di tipo UFS 3.1
  • fotocamere posteriori:
    • sensore principale: 50 megapixel (Sony IMX766, OIS)
    • sensore ultra grandangolare: 50 megapixel (Samsung JN1, 114° FOV)
  • fotocamera anteriore: singola da 16 megapixel
  • batteria e ricarica: 4500 mAh con ricarica cablata 33W e wireless 15W
  • sicurezza e sblocco: scanner di impronte digitali sullo schermo
  • sistema operativo: Android 12 con interfaccia proprietaria Nothing OS (1)
  • connettività: USB di tipo C
  • altro: altoparlanti stereo, supporto 5G, Wi-Fi 6E, Bluetooth 5.2, NFC

Le vendite di Nothing Phone (1) partiranno il 21 luglio in Italia sul sito ufficiale nothing.tech e su Amazon.it. Chi vorrà acquistarlo fisicamente, almeno per l’inizio si dovrà affidare agli store WindTre anche online. I prezzi ufficiali sono i seguenti:

  • 8 GB – 128 GB: € 499
  • 8 GB – 256 GB: € 529
  • 12 GB – 256 GB: € 579

Prezzi su Amazon

369,99€
379,99€
disponibile
2 nuovo a partire da 369,99€
86 usato a partire da 323,81€
al 25 Agosto 2023 17:29
Amazon.it
Ultimo aggiornamento il 25 Agosto 2023 17:29
Gianluca Cobucci

Gianluca Cobucci

Appassionato della tecnologia in particolare di smartphones e PC. Faccio il mio lavoro con passione e rispetto il lavoro degli altri.

Sottoscrivi
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
XiaomiToday.it
Logo