Microsoft ha intenzione di acquistare Netflix

Telegram LogoT'interessano le OFFERTE? Fatti furbo e iscriviti al nostro canale Telegram! Tantissimi codici sconto, offerte, errori di prezzo sulla tecnologia da Amazon ed i migliori store online.

Il direttore esecutivo di Microsoft Satya Nadella avrebbe in programma di acquistare la piattaforma di streaming di contenuti Netflix nel 2023. L’informazione è stata rilasciata dall’agenzia di stampa Reuters in un rapporto pubblicato ieri, martedì 20 dicembre. Ma cosa c’è di vero in questa notizia? Forse nulla, considerando i numeri che sono usciti fuori: numeri fuori di testa anche per dei colossi come questi.

Microsoft ha davvero intenzione di acquistare Netflix? O è il gigante dello streaming che vuole vendere? Ecco cosa ne sappiamo fino ad ora

Secondo la pubblicazione, Microsoft potrebbe acquistare Netflix e pagare fino a 1.8 trilioni di dollari,  ovvero un valore di mercato 13 volte superiore a quello del servizio di streaming, valutato quasi 190 miliardi di dollari all’anno. Tuttavia, i costi sarebbero significativi dato che gli analisti prevedono che il ritorno sull’investimento sia solo la metà del suo costo medio ponderato del capitale dell’8%, dopo aver tassato gli 8 miliardi di dollari di utile operativo. Da quando Nadella ha preso il timone di Microsoft, la società è andata più volte sul mercato per acquistare società. Nel 2016, il social network LinkedIn è stato acquisito pochi anni dopo l’acquisto di Mojang Studios, sviluppatore di Minecraft.

microsoft acquista netflix

Più di recente, la società di Bill Gates ha annunciato l’acquisizione dello sviluppatore Activision Blizzard. Ma deve affrontare seri problemi nel tentativo di completare l’acquisto, dopo che i rivali hanno affermato che si sarebbe trattato di una concentrazione di mercato. Le due società sono già strettamente allineate. Netflix ha selezionato Microsoft come partner pubblicitario per un nuovo servizio di abbonamento supportato da pubblicità e il presidente di Microsoft Brad Smith si è unito al consiglio di amministrazione di Netflix.

Parte della logica di questo potenziale accordo è che Microsoft vuole offrire un servizio di streaming di videogiochi su più dispositivi. Da parte sua, Netflix ha i suoi grandi progetti nei giochi e ha recentemente acquistato diversi studi. Pertanto, entrare a far parte dell’impero Microsoft aumenterebbe tali ambizioni. Un pacchetto con TV in streaming e giochi insieme, ad esempio, non è difficile da capire. Resta da vedere se l’accordo sarà, in effetti, siglato tra i due giganti della tecnologia.

Gianluca Cobucci

Gianluca Cobucci

Appassionato della tecnologia in particolare di smartphones e PC. Faccio il mio lavoro con passione e rispetto il lavoro degli altri.

Sottoscrivi
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
XiaomiToday.it
Logo