

Il noto produttore di chip Taiwanese, MediaTek, ha di recente rilasciato il nuovo chip Dimensity 9200+, che si concentra sul mercato di punta di fascia alta. Bene, ora sembra che la compagnia sia invece vicina a lanciare un nuovo chip di fascia media, il Dimensity 8300.
Trapelano le specifiche del prossimo MediaTek Dimensity 8300 con architettura 1+3+4

Il leakster Revengus ha infatti appena svelato le specifiche tecniche del prossimo processore di casa MediaTek. Secondo Revengus, il Dimensity 8300 adotterà un’architettura di chip 1+3+4, che include un core Cortex-X3 (frequenza massima di 2,8Ghz) , tre core Cortex-A715 (frequenza massima di 2,4GHz) e quattro core Cortex-A510 (frequenza massima di 1,6Ghz).
Il chip è inoltre dotato di una GPU Arm Mali-G520 MC6 con una frequenza di 850 Mhz. Già da questi dati si può intuire che le prestazioni del nuovo chip saranno notevolmente migliorate rispetto al MediaTek Dimensity 8200 della generazione precedente, con anche il consumo energetico che sarà ben controllato.
Il MediaTek Dimensity 8300 si dovrebbe posizionare come un dispositivo di fascia medio-alta. Si prevede che le nuove serie iQOO e Redmi saranno le prime ad essere dotate di questo chip. Quindi il Dimensity 8300 dovrebbe essere rilasciato al più presto nella seconda metà di quest’anno.

Restando in casa MediaTek, in precedenza abbiamo scoperto che il prossimo Dimensity 9300 utilizzerà dei core ultra-large Cortex-X4 e dei Cortex-A720. Mentre la GPU sarà la Immortalis G720, la quale è stata notevolmente migliorata in termini di prestazioni ed efficienza energetica.
Le prestazioni del core ultra-large Cortex-X4 sono in media superiori del 15% rispetto a quelle del precedente X3 e la nuova microarchitettura ad alta efficienza energetica basata sullo stesso processo può ridurre il consumo energetico fino al 40%. Mentre il Cortex-A720 migliora principalmente il rapporto di consumo energetico. Rispetto al Cortex-A715, l’efficienza energetica è aumentata del 20%. I miglioramenti di cui sopra si riflettono nell’uso effettivo, ovvero le prestazioni massime sono più elevate e il consumo energetico nell’uso quotidiano è inferiore.
In termini di GPU, la Immortalis-G720 ha migliorato le prestazioni e l’efficienza energetica del 15% rispetto a G715 e l’efficienza a livello di sistema è aumentata del 40%. Ancora più importante, la nuova tecnologia DVS (Delayed Vertex Shading) aiuta ad espandere il numero di core e raggiungere un livello di prestazioni più elevato.