

Continuiamo a parlare di Metaverso, ovvero un universo virtuale creato per “avere una seconda vita”. I progetti che lo riguardano si stanno moltiplicando. Abbiamo visto poco tempo fa una startup giapponese che prevede di farci sentire dolore e sensazioni varie del Metaverso grazie ad un braccialetto. Ora andiamo a vedere progetti decisamente più concreti, come quello che stanno mettendo in piedi LEGO ed Epic Games, note aziende nel campo ludico e videoludico.
LEGO ed Epic Games vogliono creare un metaverso per i bambini, dove questi possano giocare. Un progetto fantastico secondo noi. Voi che dite?
Lo sviluppatore di Fortnite Epic Games, e LEGO hanno annunciato una partnership per costruire un metaverso sicuro per i bambini. In una dichiarazione congiunta, le due società hanno rivelato di aver stretto una partnership a lungo termine per costruire il futuro del metaverso in modo che sia sicuro e divertente per i più piccoli. Non è specificato esattamente come ciò accadrà, ma la definizione di un metaverso spesso varia tra le società. In questo caso, indica che l’intenzione di Epic Games e LEGO è quella di creare uno spazio di gioco anche per le famiglie.

La dichiarazione afferma che LEGO ed Epic Games vogliono costruire un’esperienza coinvolgente, creativa e interattiva per far divertire insieme i bambini di tutte le età. L’obiettivo principale è fornire loro strumenti per diventare creatori di contenuti in un ambiente positivo per l’intera famiglia.
Anche il CEO di Epic Games Tim Sweeney ha parlato dell’accordo:
LEGO è stato in grado di catturare l’immaginazione di bambini e adulti attraverso giocattoli creativi per quasi un secolo, siamo entusiasti di costruire insieme uno spazio nel metaverso che sia divertente, interessante, fatto per i bambini e le loro famiglie
LEGO ed Epic Games hanno concordato tre principi che garantiranno che gli spazi digitali che sviluppano offrano opportunità di gioco coinvolgenti in sicurezza:
- tutelare il diritto dei bambini al gioco dando priorità alla sicurezza e al benessere
- salvaguarda della privacy dei bambini mettendo al primo posto i loro migliori interessi
- fornitura a bambini e adulti strumenti che diano loro il controllo sulla loro esperienza digitale
Via | Videogames Chronicle