

Torniamo a parlare di eSIM dopo aver visto come a gennaio Qualcomm ha introdotto la SIM integrata nel processore. Questa permetterebbe un po’ a tutti di utilizzare il servizio digitale senza necessità di usare un carrellino fisico. Un’azienda americana però, sta facendo una cosa simile rendendo la SIM elettronica universale per tutti gli smartphone Android. Andiamo a vedere come è possibile e come funziona il servizio.
Un’azienda propone di rendere la eSIM universale per tutti gli smartphone Android, anche per quelli che non la supportano ancora
La tecnologia eSIM (electronic SIM) è sul mercato da diversi anni, ma il numero di modelli di smartphone con il suo supporto è molto ridotto. Gli autori del progetto eSIM.me si sono impegnati a risolvere il problema rilasciando una SIM fisica con un chip aggiuntivo e un’applicazione mobile per la sua configurazione.

L’accessorio include lo stesso hardware e software dei moduli eSIM di fabbrica. Inoltre, lo stesso sistema operativo Android, a partire dalla nona versione, dispone di tutte le API necessarie per lavorare con le SIM elettroniche. Di conseguenza, l’utente ha l’opportunità di passare da un operatore all’altro senza la necessità di visitare i negozi di comunicazione e di acquistare nuove schede SIM.
Con l’aiuto di un’applicazione mobile proprietaria inoltre, si possono gestire più profili contemporaneamente, passando istantaneamente tra diversi numeri. A giudicare dalle recensioni su Google Play, il servizio funziona con diversi operatori. L’unico avvertimento è la necessità di ordinare una eSIM fisica dal sito Web ufficiale. Il suo prezzo parte da $ 24.95 a seconda di quanti profili supportati l’utente ha bisogno.