
Chi ha la fortuna di comprare un’auto al giorno d’oggi, può contare su un sistema infotainment già presente e di qualità, compatibile con smartphone Android e iOS ma non solo. Ma se siete tra quegli utenti che hanno una vettura datata, priva di Bluetooth ed altre perle tecnologiche, fortunatamente esistono soluzioni aftermarket, come quelle proposte da EONON, che permettono di trasformare un vecchio impianto multimediale, in una soluzione moderna e al passo con i tempi con una spesa, tutto sommato anche piuttosto contenuta. Oggi scopriamo insieme proprio l’EONON P4 che dalla sua ha anche l’integrazione di una dashcam in grado di catturare video in 4K.
Argomenti di questo articolo:
In offerta su Amazon
Hardware e Installazione
Il prodotto che mi è stato inviato da EONON in prova porta nel nome la sigla P4 e si tratta di un monitor touch con display da 10.26″ pollici che non richiede alcuna particolare competenza nell’installazione che di fatto avviene per mezzo di una staffa con ventosa da ancorare al parabrezza della vostra auto oppure tramite una staffa adesiva da ancorare alla superficie del cruscotto che offre angolazione del prodotto di 30° su asse orizzontale e 10° su asse verticale, in pratica una soluzione plug & play, poiché l’unico collegamento che dovrete fare è quello dell’alimentazione, anche qui piuttosto semplice dal momento che vi basta inserire l’alimentatore nella presa accendisigari dell’automobile, con un cavo decisamente lungo e che termina con un connettore USB Type-C. Questo significa anche che qualora abbiate già in auto un caricatore per smartphone, potreste addirittura utilizzare quello. Naturalmente lo schermo può essere staccato e riposto altrove se parcheggiamo l’auto in posti poco raccomandabili.







La confezione di vendita è decisamente completa, poiché oltre a quanto già indicato (doppia staffa di ancoraggio ed alimentatore), contiene anche un adesivo di ricambio per la staffa fissa, una serie di passanti per cavo per un cable management accurato ma anche una retro camera impermeabile per parcheggio in grado di registrare a 1080p con attacco AV. Solo in questo caso, se non siete esperti, occorre l’ausilio di un tecnico ma solo nel caso in cui volete che la retro camera sia collegata al comando della retro marcia. Non mancano infine un cavo AUX per il collegamento di sistemi non dotati di Bluetooth oppure per il collegamento all’autoradio dell’auto, nel caso abbia questo tipo di uscita, manualistica ed uno strumento in plastica per il passaggio dei cavi nelle plastiche della vettura, oltre al già citato alimentatore con presa accendisigari che offre anche una presa USB-A in modo da caricare lo smartphone.






EONON P4 si presenta come un monitor dalla diagonale di 10.26 pollici con risoluzione 1600×600 pixel la cui luminosità massima è sufficiente per offrire un’ottima leggibilità dei contenuti a schermo anche sotto luce diretta del sole. Troviamo comunque presente un sensore di luce che regola automaticamente la luminosità dello schermo in base alla luce ambientale.

Sul profilo superiore troviamo un pulsante che permette si spegnere temporaneamente o del tutto il display. Profilo inferiore e sinistro sono puliti mentre sul profilo destro, troviamo alcuni ingressi, tra cui una porta Type-C per l’alimentazione, ingresso AV-IN per il collegamento della retro camera, ingresso AUX ed infine ingresso micro SD. Peraltro dimenticavo di dire che una scheda da 64 GB è già fornita in dotazione, permettendo quindi di registrare video o foto dalla camera posteriore o da quella di serie.


Infatti sul retro di EONON P4 troviamo una dashcam con risoluzione 4K e angolo di visione di 175° e tecnologia WDR. Questa può essere orientata sui due assi oltre che poter essere regolata in altezza tramite una staffa in plastica mobile. Infine sul retro troviamo le scanalature per l’ancoraggio delle staffe.

Come funziona – Esperienza d’uso
Sottolineo che la potenza di EONON P4 sta anche nel fatto che possiamo installarlo con facilità su qualsiasi tipo di auto, camper, furgone. Altro punto di forza risiede nella gestione dell’audio che avviene tramite 4 metodi differenti: possiamo trasmettere l’audio via Bluetooth dal telefono all’impianto dell’auto e delegando quindi lo schermo alla sola gestione di tutta l’interfaccia, possiamo collegare il tablet all’impianto dell’auto via cavo jack oppure trasmettere in FM sintonizzando la radio sulla giusta frequenza o, in casi estremi, usare la cassa integrata del EONON P4. La cassa non ha una grandissima qualità audio e non è ovviamente paragonabile per potenza allo stereo dell’auto, ma a mali estremi svolge il suo lavoro. Il funzionamento tramite FM non soffre di alcuna distorsione e/o disturbi, anzi rispetto a soluzioni analoghe l’ho trovata nettamente superiore in termini di qualità audio.





L’interfaccia è molto semplice, fornendo come opzioni di collegamento Android Auto o Carplay ed il mirroring dello schermo del telefono ma troviamo anche la possibilità, tramite app da smartphone, di collegarci direttamente alla dashcam/retro camera del dispositivo con indicazioni sulla posizione GPS e possibilità di scaricare i video/foto catturati senza dover disinserire la scheda di memoria. Una volta completato il collegamento siamo pronti a sfruttare al meglio il nostro nuovo sistema di intrattenimento e computer di bordo.



All’accensione dell’auto, EONON P4 si avvia automaticamente e si connette al nostro smartphone andando ad avviare, in base al telefono che stiamo usando Apple CarPlay o Android Auto. Nel mio caso ho avuto modo di testarlo con Android ed ammetto di esserne rimasto molto soddisfatto. Il funzionamento di Android Auto (ma anche CarPlay), è davvero eccellente, con esperienza più che soddisfacente anche per via dello schermo IPS da 10.26 pollici che come già anticipato risulta leggibile in ogni condizione. Funziona bene anche il touch risultando sempre fluido e questo ci consente di sfruttare al meglio tutte le funzioni dei nostri smartphone. Dal pannello, o anche tramite comandi vocali, possiamo avviare applicazioni, ascoltare musica con le nostre app preferite, leggere le notifiche, fare chiamate ed usare il navigatore.



Infatti troviamo integrato un microfono che offre una qualità di cattura decisamente elevata, infatti durante le conversazioni telefoniche in auto, il mio interlocutore non ha lamentato fastidi o qualità audio scarsa. Anche i comandi vocali vengono recepiti alla perfezione. Personalmente l’ho usato molto per chiamate, musica e navigatore. Le chiamate funzionano perfettamente e non ci sono lag, ritardi o cali di qualità. La gestione della musica con le varie app è eccellente e mi ha permesso di rivoluzionare interamente il sistema di intrattenimento della mia auto. Ottimo anche il funzionamento del sistema di navigazione con Google Maps e Apple Maps, funziona tutto alla grande ed avere un display così grande torna davvero comodo quando si è alla guida e non si conoscono bene le strade.

All’interfaccia di sistema viene aggiunto un tasto in sovraimpressione che ci permette di tornare alla home del sistema, di passare alla dashcam e di gestire impostazioni secondarie. Infine come anticipato poche righe sopra, oltre ai sistemi classici, possiamo usare lo schermo con la trasmissione del display dei nostri telefoni. In questo caso va specificato che il touch dell’EONON P4 non servirà a nulla, poichè si tratta di una banale replica dello schermo dello smartphone. Inoltre alcune app come Netflix o Prime Video non permettono la visione dei contenuti, protetti da DRM. Potete però sfruttare questa potenzialità per la lettura piena di Telegram o Whatsapp oppure far divertire vostro figlio con un gioco ma visto su un display più grande. Ma cosa super interessante è che app come IPTV permettono di visualizzare la TV direttamente sul display dell’EONON e quindi non perderete la partita, il telegiornale o la soap opera preferita mentre siete di ritorno da un lungo viaggio.



Non ho testato a dovere la retro camera, ma questa offre una qualità video a 1080p con angolo FOV di 140° e resistenza IP68, che risulta comunque altrettanto valida come il 4K della dashcam frontale. Insomma EONON P4 è un sistema multimediale tutto in uno, offrendo anche sicurezza e prova in caso di incidenti. Ad ogni modo l’interfaccia di sistema offre anche la possibilità di visionare quanto inquadrato dalle camere anche con Android Auto o CarPlay attivi.
In offerta su Amazon
Conclusioni e prezzo
E’ già da un pò di tempo che cerco una soluzione definitiva che mi permetta di rivoluzionare il sistema di intrattenimento della mia macchina. EONON P4 mi sembra una giusta soluzione, dal momento che integra anche una dashcam oltre ad una retrocamera e tutte le potenzialità di Android Auto o CarPlay, con estrema semplicità di utilizzo. Lo potete acquistare su Amazon al prezzo speciale di 143,99€ oppure potete reperirlo sul sito ufficiale del brand al costo di 89,99$ utilizzando il coupon sconto EITECH10. Quindi cosa fai ancora qui, corri a comprarlo prima che l’offerta termini.