
Le Fatbike elettriche hanno conquistato il mercato del settore, ce ne sono per tutti i gusti, ma solo alcune offrono standard di qualità e prestazioni come la Engwe EP-2 Pro 2022. Già campione di vendite, ne è stata rilasciata una nuova versione 2022 con l’elettronica rivista e che offre ancora maggiore affidabilità e prestazioni. L’ho provata per bene queste due settimane e ve ne parlo.
Argomenti di questo articolo:

Scheda tecnica Engwe EP-2 Pro versione 2022
Marca | Engwe |
Modello | EP-2 Pro 2022 |
Colore | Nero, Grigio, Arancio |
Modalità | Totalmente elettrico Pedalata assistita (PAS) Muscolare |
Ruota e pneumatico | Pneumatico Fat 4″ x 20″ |
Sistema di frenata | Freno a disco meccanico 16 cm anteriore/posteriore |
Potenza del motore | 750W (picco 960W) |
Massima Velocità | 25 km/h (sbloccata 45 km/h) |
Capacità della batteria | 48V 13Ah |
Tempo di carica | Circa 4 – 5 ore |
Coppia massima | 50Nm |
Grado massimo di arrampicata | 30° |
Materiale del telaio | Lega di alluminio |
Autonomia | Modalità elettrica: 50 – 60 km |
Modalità assistente: 100 – 120 km | |
Cambio | Shimano 7 velocità variabile |
Sospensione | Sospensione meccanica della forcella anteriore bloccabile |
Peso netto | 28.8 kg |
Carico massimo | 150kg |
Dimensione aperta | 169*57*120 cm |
Dimensioni piegata | 99*55*76 cm |
Altezza della sella | 81-102 cm |
Altezza conducente | 160 – 210 cm |
Certificazioni | CE |
Garanzia | 1 Anno |
Schermo | Livello della batteria Velocità NON marcia Distanza e tempo di viaggio Distanza totale Codice di errore |
Luci | Luci LED anteriori e posteriori |
Parafango | Fronte retro |
Montaggio e Contenuto della confezione
La bicicletta è arrivata in una settimana dal magazzino in Europa di Geekbuying, perfettamente imballata con polistirolo di protezione e parzialmente montata ma restano da montare ancora diverse cose: il piantone dello sterzo, il manubrio, la ruota anteriore, il parafango anteriore, i pedali ed il portapacchi. Nulla di particolarmente difficile e si fa tutto in un’oretta anche da soli e se avete un minimo di praticità.
Come sempre vi consiglio di verificare il serraggio di tutte le viti perché anche se viene verificato dalla fabbrica in Cina, durante il viaggio con le vibrazioni, non è raro trovare quante vite allentata.
Questo il contenuto della confezione:
- Bici elettrica completa
- Caricatore LBC045546202 (ingresso 100-240V 2,8A, uscita 54,6V 2A)
- Manuale bicicletta
- Manuale computer di bordo
- Kit attrezzi montaggio
Design


La Engwe EP-2 Pro 2022 ha un design gradevole, uno stile vintage però reso moderno, soprattutto nella blue e nera, ma è disponibile anche nel più classico total black. L’impostazione è quella classica delle bici con ruote da 20″, quindi con baricentro basso e ma ci si abitua facilmente. La sella è regolabile per adattarsi , il che la rende adatta ad altezze tra 160 e 210 cm.
Attirano l’attenzione anche i grandi pneumatici da 20×4″ tipici delle FatBike che la rendono una bici perfetta per spiaggia e neve ma anche super-stabile su terreni con breccia e terriccio.
Ottime le saldature e la robustezza in generale che permettono di sopportare carichi fino a 150kg. L’aspetto è massiccio con un telaio in alluminio che è in grado di integrare e nascondere la generosa batteria da 48V 13Ah che può essere estratta per caricarla in casa o bloccata con la chiave in dotazione.
Le dimensioni sono abbondanti (169x57x120 cm) così come il peso di 30kg, ciò nonostante si guida molto facilmente finché la batteria vi supporterà. Fortunatamente la bicicletta può essere ripiegata andando ad occupare molto meno spazio (99x55x76 cm) e caricare la Engwe in macchina comodamente. E’ addirittura possibile sfilare il piantone dello sterzo e ripiegare i pedali per risparmiare ulteriore spazio. Invece la ruota anteriore è sprovvista di attacco rapido per l’estrazione agevolata.


Nella parte posteriore troviamo l’utile portapacchi che è molto grande (40x18cm) che può essere utilizzato per portare qualsiasi cosa e reso ancora più versatile aggiungendo una borsa apposita come questa oppure un sellino come questo per trasportare addirittura un passeggero.

Sul manubrio troviamo sulla sinistra i 5 pulsanti di controllo. Due per variare la modalità di assistenza, uno per accendere/spegnere la bici, uno per accendere le luci (faro led frontale e faro di posizione posteriore), uno per alternare i dati visualizzati sul display.
Al centro troviamo il computer di bordo con display impermeabile da 4″ che mostra tutte le informazioni totali e parziali sul nostro tragitto. Utilizza numeri molti grandi ed è sufficientemente visibile anche sotto la luce del sole.

La leva del cambio è posta sulla destra ed è una solamente, trattandosi di un mono-corona Shimano a 7 rapporti, di fascia economica. Su questo stesso lato troviamo anche l’acceleratore per la modalità elettrica.
Tralasciando la velocità massima che può anche essere limitata, il motore da 750W e l’acceleratore, rendono la EP-2 Pro non legale nelle strade Italiane.
Prestazioni e autonomia
La Engwe EP-2 Pro 2022 monta un motore da ben 750W con un picco da 960W supportato da una batteria da 624Wh che raggiunge la ragguardevole spinta di 50Nm sufficiente ad arrampicarsi abbastanza agevolmente su pendenze fino a 30% in modalità assistita. Una volta sbloccata, la bicicletta raggiunge i 45 km/h.
Vi confesso che mi ha stupito la spinta abbastanza inusuale per questa potenza, a conferma che i numeri da soli non dicono tutto ma che la bontà della batteria e dell’elettronica in generale fanno la differenza. In sostanza anche in falsopiano, raramente riusciremo a spingere sui pedali e sulla mia solita salita da 32° di pendenza, si difende bene e non mi obbliga a scendere per spingere.
In questa nuova versione 2022 è stata rivista proprio l’elettronica che su alcuni esemplari del vecchio modello aveva problemi. La casa garantisce che sono stati tutti risolti e l’efficienza sia come potenza che autonomia è migliorata del 20%
Abbiamo a disposizione 5 livelli di assistenza che interrompono l’assistenza al raggiungimento della velocità: Livello 1 a 12km/h; livello 2 a 16km/h; livello 3 a 20km/h; livello 4 a 23Km/h; livello 5 a 25km/h (o 45km/h se la sbloccate).

La spinta è gestita bene ed offre una progressione non lontana da quella con sensore di torsione. Come in tutte le e-bike come questa con sensore di velocità, abbiamo in piccolo vuoto iniziale che nelle partenze in salita può risultare problematico ma che si compensa facilmente con l’acceleratore manuale. Nel complesso l’intero meccanismo di assistenza elettrica funziona molto bene e meglio rispetto ad altri modelli testati.
La batteria da 13Ah si ricarica in 4/5 ore e “dovrebbe” garantire un’autonomia tra i 50 e 120 km a seconda della modalità utilizzata e tantissimi altri fattori.. Nei miei test piuttosto spinti in cui ho fatto un uso smodato dell’assistenza per affrontare le salite molto impegnative dell’appennino Umbro-Marchigiano, si è comportata molto bene ed è ragionevole auspicare un’autonomia di 70/80 km anche in condizioni spinte.
👉 Guarda la nostra recensione video
Comfort e sicurezza




La Engwe EP-2 Pro 2022 è una bicicletta pensata per la città ma con doti che non escludono anche l’off-road grazie ad una dotazione tecnica di discreto livello a cominciare dagli grandi pneumatici che offrono una perfetta aderenza anche su strade sterrate. A causa della Primavera piovosa, nel bosco ho trovato solo tanto fango eppure mi sono divertito molto sentendomi sempre sicuro e con il pieno controllo del mezzo.
Il vantaggio di avere grandi pneumatici si apprezza anche quando si parla di comfort perché sono in grado di assorbire le asperità del terreno. In aggiunta, la forcella è ammortizzata con un escursione di 8 cm, la possibilità di regolarne la durezza o bloccarla nel caso si preferisse un assetto più rigido.
Il sistema frenante è di tipo meccanico a disco, sia sull’anteriore che nel posteriore, che generano una frenata decisa ma sufficientemente modulabile ma vi avviso che ci vorranno alcuni km di assestamento per apprezzarne a pieno le prestazioni. I dischi da 16 cm sono sufficienti per dei cerchi da 20″ e nonostante il peso consistente, si è comportata benissimo.
Una buona frenata però dipende anche dall’aderenza del veicolo e quindi anche in queste situazioni i pneumatici FAT tornano molto utili per garantire spazi di frenata ridotti ed il massimo della sicurezza.


Parlando di sicurezza è giusto citare il la luce LED integrata nella parte frontale, potente ed orientabile ma anche il grande fare rosso posteriore che funziona anche da STOP. Non mancano i catarifrangenti posti sui raggi delle ruote che aumentano la visibilità quando il sole tramonta.
Engwe EP-2 Pro 2022 – Opinioni finali e Prezzo
La Engwe EP-2 Pro 2022 è bici elettrica molto versatile, si fa apprezzare in città ma può essere trasportata in vacanza per godersi anche lo sterrato e perfino la spiaggia. Il potente motore e tutta la dotazione tecnica permettono di divertirsi in sicurezza senza mai affannarsi.
Il rapporto qualità prezzo è incredibile e le uniche mancanze che posso segnalare sono i freni con pinze idrauliche che sono un upgrade economico ma valevole e che poteva essere incluso senza pesare troppo sul costo.
Il prezzo medio è 1.199,99€ ma è attualmente in offerta su GeekBuying a 949€ utilizzando il codice sconto NNNGEP2P che è un prezzo straordinario considerata la dotazione tecnica e la qualità generale. La bicicletta è spedita dal magazzino in Europa quindi velocemente e senza costi aggiuntivi.