T'interessano le OFFERTE? Risparmia con i nostri coupon su WHATSAPP o TELEGRAM!

Come modificare le immagini create da DALL-E 3 su ChatGPT

Dopo aver inserito il watermark per le immagini di DALL-E 3 OpenAI ha aggiornato il suo chatbot ChatGPT con una funzione davvero interessante. Come sapete, tramite lui è possibile creare delle immagini sfruttando la potenza del software proprietario di cui sopra. Bene, il colosso dell’intelligenza artificiale permette ora di modificare le immagini create da DALL-E 3 in modo semplice e veloce senza usare tool esterni come Canva.

OpenAI ha appena aggiunto l’editing delle immagini a DALL-E 3: ecco come modificarle

Per prima cosa è necessario utilizzare ChatGPT 4 poiché è l’unica versione ad integrare DALL-E 3. Facendo uso della versione 3.5 non sarà possibile creare alcuna immagine. Una volta fatto l’accesso basterà inserire un prompt nella barra in basso per generare un’immagine. Nel mio caso, come potete vedere sotto, ho scritto “Crea un’immagine di un ritratto ultra-realistico di una donna che indossa un berretto in mezzo a una strada di Parigi

Una volta che DALL-E 3 ha generato l’immagine basterà cliccarci sopra. Questo permetterà di entrare nello specifico e di aprire una sorta di menu nuovo che potete vedere in alto a destra (foto sotto):

sotto menu di dall-e 3 per modificare le immagini su chatgpt

Facendo click sulla prima icona a sinistra (“Seleziona“), vedrete un selettore in stile pennello che permetterà di selezionare, per l’appunto, una sezione specifica dell’immagine. Questa sarà quella che verrà modificata inserendo uno specifico prompt. Nell’esempio sotto io ho selezionato la spalla della donna ritratta e ho inserito come prompt: “Aggiungi un pappagallo con la benda sull’occhio“:

Adesso, facendo click sulla “i” (“Prompt“) a destra del menu ChatGPT mostrerà il prompt esatto e corretto dell’immagine definitiva modificata. Questo può essere utile per generare o modificare altre immagini con DALL-E 3 sfruttando lo stesso gen_id. Lo gen_id di un’immagine generata dall’intelligenza artificiale non è altro che il modello fondamentale, la matrice dell’immagine.

La modifica delle immagini funziona anche su iOS e Android.

Vale la pena ricordare che da inizio anno è disponibile il GPT Store di OpenAI, ovvero un negozio vero e proprio che permette di monetizzare attraverso i GPTs personalizzati.

Gianluca Cobucci
Gianluca Cobucci

Appassionato di codice, lingue e linguaggi, interfacce uomo-macchina. Tutto ciò che è evoluzione tecnologia è di mio interesse. Cerco di divulgare la mia passione con la massima chiarezza, affidandomi a fonti certe e non "al primo che passa".

Sottoscrivi
Notificami
guest

0 Commenti
più votati
più nuovi più vecchi
Inline Feedbacks
View all comments
XiaomiToday.it
Logo