
Anthropic ha compiuto un significativo passo avanti con il lancio della sua app Claude per Android. Questo sviluppo rappresenta l’ultimo sforzo di Anthropic per convincere gli utenti ad abbandonare ChatGPT e abbracciare il suo chatbot basato sul modello linguistico proprietario, rendendolo disponibile su un più ampio spettro di dispositivi. Il tutto, dopo essere approdato ufficialmente in Italia poco tempo fa.
Claude per Android disponibile sul Play Store
L’app Claude per Android si propone di offrire un’esperienza analoga alla versione iOS rilasciata nel maggio scorso, con accesso gratuito al modello di AI più avanzato di Anthropic, Claude 3.5 Sonnet, affiancato da piani di abbonamento potenziati attraverso le opzioni Pro e Team di Anthropic. Vale la pena ricordare che l’azienda ha presentato ben tre modelli di intelligenza artificiale.
Gli utenti avranno la possibilità di sincronizzare le loro conversazioni con Claude su diversi dispositivi e di caricare foto o file nell’app per un’analisi delle immagini in tempo reale. Inoltre, l’app Claude per Android include la traduzione linguistica in tempo reale, una caratteristica che Anthropic spera possa essere una ragione convincente per spingere le persone ad aprire l’app.



Nonostante Anthropic affermi che i suoi modelli di AI siano tecnicamente all’altezza di quelli offerti da OpenAI e Google, la startup ha faticato a guadagnare terreno tra i consumatori. Il lancio dell’app Claude per iOS due mesi fa ha ricevuto un’accoglienza tiepida, con 157.000 download globali totali durante la prima settimana sul mercato, rispetto ai 480.000 installazioni dell’app ChatGPT per iOS nei primi cinque giorni di disponibilità.
Questa disparità di numeri richiama alla mente il concetto di “diffusione dell’innovazione” teorizzato dal sociologo Everett Rogers. Secondo Rogers, l’adozione di nuove tecnologie segue una curva a S, con gli “innovatori” e i “primi utilizzatori” che abbracciano rapidamente le novità, seguiti dalla “maggioranza iniziale” e dalla “maggioranza ritardataria”. In questo contesto, Anthropic si trova nella delicata fase di transizione tra i primi utilizzatori e la maggioranza iniziale.
Nonostante le sfide iniziali, il lancio dell’app Claude per Android (disponibile sul Play Store) rappresenta un passo significativo per Anthropic nel suo percorso verso una più ampia adozione da parte dei consumatori. Offrendo un’esperienza di AI chatbot di alta qualità su più piattaforme e con funzionalità avanzate come la traduzione linguistica in tempo reale, Anthropic si sta posizionando come un serio concorrente nel mercato dell’intelligenza artificiale conversazionale.