La carenza di chip sta portando l’industria ad un circolo vizioso

Telegram LogoT'interessano le OFFERTE? Fatti furbo e iscriviti al nostro canale Telegram! Tantissimi codici sconto, offerte, errori di prezzo sulla tecnologia da Amazon ed i migliori store online.

La carenza dei chip è un fenomeno che ci porteremo dietro fino al 2022, secondo le fonti di settore. Ma questa data non deve rappresentare un obbiettivo da raggiungere come se fosse la bandierina di un gioco. Le complicazioni sono dietro l’angolo e la situazione sta diventando più seria di quanto non sia già. In base a quanto apprendiamo da Nikkei Asia, le industrie che producono i chip stanno entrando in una fase di stallo. Il motivo è semplice: non ci sono processori per produrre le macchine che producono i processori stessi.

Il paradosso dei paradossi: la carenza di chip sta portando le industrie ad impantanarsi. Le prospettive non sono rosee

Secondo le fonti di settore, la crisi dei chip ha investito anche coloro che dovrebbero essere in prima linea per superare la crisi stessa. Le fabbriche. Queste sono impossibilitate ad andare avanti nel lavoro. L’obiettivo dei grandi stati, Europa compresa, è quello di aumentare esponenzialmente la produzione. Nel caso dell’Europa è stato detto che forse questo passo non è il migliore, almeno in questo momento. Ma comunque la realtà è che non si riesce a produrre.

In altre parole, si è formato un circolo vizioso: aumentare la produzione di apparecchiature per la produzione di microcircuiti è ostacolato dalla carenza dei microcircuiti stessi. I tempi di consegna per alcuni strumenti fondamentali sono aumentati a 12 mesi o più. Questo sta bloccando i piani di espansione della capacità produttive. Come sappiamo, la carenza globale di componenti sta già colpendo alcuni dei maggiori acquirenti di chip al mondo, tra cui Apple e Samsung Electronics.

Sono quattro i macchinari che servono per la produzione ela messa in vendita dei cosiddetti wafer:

  • fustellatrici: il tempo di attesa per queste macchine va dai 5 agli 8 mesi
  • tester: le macchine che servono per testare i microchip stesso prevedono la stessa quantità di tempo
  • saldatrici: il periodo di attesa per tali macchine è aumentato a 10-12 mesi
  • perforatrici: macchinari laser la cui consegna ritarderà di minimo 12 mesi

Offerte Amazon

350,75€
disponibile
19 usato a partire da 350,75€
al 1 Aprile 2023 1:04
Amazon.it
Ultimo aggiornamento il 1 Aprile 2023 1:04
Gianluca Cobucci

Gianluca Cobucci

Appassionato della tecnologia in particolare di smartphones e PC. Faccio il mio lavoro con passione e rispetto il lavoro degli altri.

Sottoscrivi
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
XiaomiToday.it
Logo